Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Gennaro vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaArticolo 48 della Costituzione: Il diritto di voto non può essere limitato

Cronaca

Articolo 48 della Costituzione: Il diritto di voto non può essere limitato

Inserito da (Redazione), mercoledì 23 ottobre 2019 19:02:25

di Patrizia Reso

L'ultima sortita del comico Grillo, che da alcuni anni si diletta ad indossare i panni dello statista, è relativa al diritto/dovere di voto dei cittadini. Senza tanti panegirici, Grillo ha proposto di limitare al voto gli over 65, per ovvie ragioni di disinteresse per un futuro che non percepiscono più come un tempo.

Ricordiamo al comico Grillo che l'articolo 48 della Costituzione è nato con una finalità ben precisa, quella di restituire dignità, anche col diritto di accedere al voto, ad un popolo a cui era stato sottratto. A dire il vero alle donne era riconosciuto per la prima volta.

L'articolo 48 ha sancito per intero l'uguaglianza in diritti dei cittadini, anche se il tema di uguaglianza di diritti resta ancora totalmente da applicare, vedasi le disparità economiche oppure quelle di genere o di fasce sociali. Ciò però non implica che ci sia qualcuno che non possa esprimere la sua idea di voto. L'articolo 48 decisamente prevede anche dei limiti di partecipazione, se ad esempio un soggetto sceglie percorsi di indegnità morale o di criminalità nefande, è prevista l'interdizione al voto.

Mi domando e dico: gli over 65 cosa hanno commesso di così indegno o criminale nell'arco della loro vita?

Sono accusati di non avere più prospettive per il futuro, come se il futuro fosse una medicina prescrivibile solo ai diciottenni. L'uso di droghe oppure i casi di suicidi sono molto più frequenti tra under 65... Cause politiche sociali, indubbiamente, alla base dei fenomeni predetti, come pure per la disaffezione al voto. Oltretutto oggi, con l'Italia che invecchia, non possono essere considerati neppure più cittadini parassiti, infatti pur non essendo più produttivi economicamente, contribuiscono notevolmente all'indotto sociale con i viaggi, il cinema, il teatro, l'abbigliamento...

E poi, parliamoci chiaramente, perché limitare solo l'elettorato attivo? Chiudiamo anche agli over 65 la possibilità di accesso all'eleggibilità e a sedere sugli scranni sia del Parlamento sia dei parlamentini locali: come possono governare se non hanno più prospettive per il futuro?

Chissà perché mi viene in mente l'organizzazione dei nativi americani, alias pellerossa. Quella originale, non inquinata dall'uomo bianco, dove i rapporti di cooperazione e di reciprocità erano alla base delle relazioni sociali, a prescindere da come ti chiamavi oppure dalla tua età, ma solo in relazione al proprio valore, al proprio essere. E... udite, udite! Nelle occasioni più importanti (trattati di pace, dichiarazioni di guerra, trasloco di campo) si riunivano tutti gli anziani insieme ai capi delle tribù in consiglio, che deliberava col consenso di tutti.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 107913109

Cronaca

Cronaca

Ancora fiamme in Costiera Amalfitana: dopo Tramonti brucia anche Maiori

Ancora fiamme in Costiera Amalfitana. Dopo l'incendio di oggi pomeriggio a Tramonti, nella frazione di Capitignano, un secondo rogo si è sviluppato anche a Maiori, nella zona di San Vito-Timbone. Le fiamme, sospinte dal forte vento in quota, si stanno estendendo rapidamente. Sul posto sono già intervenuti...

Cronaca

Incendio a Tramonti, fiamme in località Croce dell’Arco

Oggi, 18 settembre , nel tardo pomeriggio, un incendio si è sviluppato in località Croce dell'Arco, frazione Capitignano di Tramonti. Le fiamme, alimentate dal vento, hanno interessato un'area boscata in quota, propagandosi rapidamente lungo il versante collinare. Sul posto sono intervenuti i volontari...

Cronaca

Ravello, danneggiate due auto della Polizia Locale: indagini in corso

Sdegno a Ravello per un episodio avvenuto nella notte scorsa in via Gioacchino D'Anna, dove ignoti hanno danneggiato due auto in dotazione al Comando Unico di Polizia Locale Tramonti-Ravello. Le vetture, una Citroën e una Panda con livrea istituzionale, erano regolarmente parcheggiate quando, secondo...

Cronaca

Vietri sul Mare, rubati calici sacri e offerte votive dalla Chiesa di San Giovanni Battista

Vergogna a Vietri sul Mare, dove ignoti hanno messo a segno un furto che ha profondamente scosso la comunità parrocchiale. Dalla chiesa sono stati sottratti due calici utilizzati per le celebrazioni festive e piccole somme di denaro provenienti dalle offerte delle candele votive. Oltre al danno economico,...