Tu sei qui: CronacaAsl Sa 1, tagli alle spese
Inserito da (admin), giovedì 26 gennaio 2006 00:00:00
Tagli e gestione improntata all'austerità. È questo, in sintesi, il contenuto del bilancio preventivo del 2006 dell'Azienda sanitaria locale Salerno 1, presentato dal neo manager Giovanni Russo alla conferenza dei sindaci del territorio, tenutasi martedì pomeriggio a Palazzo di Città, nella sala del Consiglio comunale. In questa che è stata una sorta di presentazione ai primi cittadini, il direttore generale Russo ha spiegato i motivi dei tagli: «La legge finanziaria regionale del 2004 impone il riequilibrio dei bilanci delle Aziende sanitarie locali nel triennio dal 2006 al 2008 e, più in generale, una gestione economico-finanziaria sana». A fargli eco il direttore amministrativo Antonella Barile, fresca di nomina, che ha sottolineato la ristrettezza dei finanziamenti messi a disposizione dalla Regione, che subirebbero una decurtazione del 18% rispetto a quelli dell'anno precedente. Il bilancio dell'Asl Sa1, colpa anche delle sostanziose spese sostenute per l'acquisto di apparecchiature di ultima generazione, sarebbe tra quelli in disavanzo. Ecco, quindi, l'imperativo di tirare la cinghia. La tendenza all'austerità rischierebbe, però, di compromettere la tenuta degli elevati standard qualitativi raggiunti e, forse, anche la sopravvivenza di qualche servizio. A rischiare di più sarebbe il capitolo fornitori, verso i quali l'Asl Sa 1 avrebbe già degli arretrati da pagare. Da qui la raccomandazione ad una gestione attenta ed oculata. Le spese sostenute negli anni passati rappresentano un investimento per il futuro, da dover sfruttare proprio in questi periodi di "magra". I sindaci dei Comuni dell'Agro nocerino-sarnese, della Costiera Amalfitana ed il commissario prefettizio di Cava (Comune capofila) hanno ascoltato la relazione del manager. Al termine dell'incontro si sono riservati di decidere. È stata programmata, infatti, una seconda seduta della conferenza dei sindaci, durante la quale i primi cittadini (presenti la metà più uno) esprimeranno il proprio voto al bilancio. Solo in caso di approvazione il documento sarà trasmesso alla Regione.
Fonte: Il Portico
rank: 10015109
Ancora fiamme in Costiera Amalfitana. Dopo l'incendio di oggi pomeriggio a Tramonti, nella frazione di Capitignano, un secondo rogo si è sviluppato anche a Maiori, nella zona di San Vito-Timbone. Le fiamme, sospinte dal forte vento in quota, si stanno estendendo rapidamente. Sul posto sono già intervenuti...
Oggi, 18 settembre , nel tardo pomeriggio, un incendio si è sviluppato in località Croce dell'Arco, frazione Capitignano di Tramonti. Le fiamme, alimentate dal vento, hanno interessato un'area boscata in quota, propagandosi rapidamente lungo il versante collinare. Sul posto sono intervenuti i volontari...
Sdegno a Ravello per un episodio avvenuto nella notte scorsa in via Gioacchino D'Anna, dove ignoti hanno danneggiato due auto in dotazione al Comando Unico di Polizia Locale Tramonti-Ravello. Le vetture, una Citroën e una Panda con livrea istituzionale, erano regolarmente parcheggiate quando, secondo...
Vergogna a Vietri sul Mare, dove ignoti hanno messo a segno un furto che ha profondamente scosso la comunità parrocchiale. Dalla chiesa sono stati sottratti due calici utilizzati per le celebrazioni festive e piccole somme di denaro provenienti dalle offerte delle candele votive. Oltre al danno economico,...