Tu sei qui: CronacaAspettando "Creatives Are Bad" 2009 - La prima edizione...
Inserito da (admin), venerdì 27 febbraio 2009 00:00:00
Sulla scorta dei successi riscossi in passato, torna, con la terza edizione, “Creatives Are Bad”, per riaccendere i riflettori su tutti quei lavori, realizzati da agenzie di comunicazione e studi di progettazione grafica, altrimenti sconosciuti, perché rifiutati dalla committenza. Ripercorriamone insieme la storia dell'evento…
Nel 2006 la prima edizione, a carattere regionale.
Le agenzie di comunicazione e gli studi di progettazione grafica della Campania sono stati i protagonisti della prima mostra sulla comunicazione rifiutata. La suggestiva cornice del Castello di Arechi di Salerno è stata la location prescelta per allestire l’evento, dal 28 al 30 luglio 2006.
91 i lavori in mostra, 31 le agenzie partecipanti ed oltre 600 i visitatori, con una nutrita presenza estera. Eccellente il riscontro di pubblico in termini di gradimento.
Le agenzie in mostra erano provenienti da tutte le province della Campania:
3inspotting - Aethere - Artedit - Bando - Duca Adv - Effige Studio - Ennestudio - Fruit - Herborize - Hub - Idea Associati - Imago - Immedia - InCoerenze - JFK Associati - MTN Company - Public Image - R&MAG - Scai Comunicazione - Segno Associati - Sensi comunicazione - Startmedia - Studio41 - Studio debartolomeis - StudioGuida - Studio Kòine - Studio Motive - Villaggio Globale - Zabo - Zelig.
Un evento frutto - per la prima volta in Italia - della collaborazione di operatori dello stesso settore, che hanno messo da parte ogni inutile rivalità. L’obiettivo era far emergere la creatività dei professionisti della nostra Regione, uniti da un grande amore. Quello per la comunicazione!
La mostra si è aperta con un interessante convegno, dal titolo “Creatives VS Company” - Come ti impressiono il cliente: nuove tattiche di comunicazione e di dialogo. È stato un seguitissimo incontro in cui si è discusso dei cambiamenti, sempre più repentini, nel mondo della comunicazione, dei nuovi strumenti, mezzi e veicoli a disposizione delle aziende per colpire il target e proporsi in una veste nuova ai propri clienti.
Grande evidenza è stata data alla necessità di proporre mezzi alternativi di comunicazione, azioni di marketing non convenzionale (viral, guerriglia, street, ambient, etc.), e di “istruire” il cliente della bontà di tali nuovi strumenti.
Tra i relatori che hanno partecipato:
Biagio Vanacore - Vicepresidente TP e Consigliere nazionale UNICOM;
Antonio Acampora - Consigliere nazionale UNICOM;
Alfonso Siano - Professore ordinario di “Marketing e Comunicazione”, Corso di Laurea in Scienze della Comunicazione - Università degli Studi di Salerno;
Alex Giordano e Mirko Pallera - Esperti di marketing creativo e fondatori di NinjaMarketing.it;
Luca Oliverio - Brand & project manager Comunitàzione.it;
Francesco E. Guida - Politecnico di Milano / StudioGuida, Napoli;
Pino Grimaldi - Segno Associati;
Paolo Laudati - Consulente di marketing e comunicazione;
Carmine D’Alessio - CEO agenzia di comunicazione integrata MTN Company.
Numerosi i patrocini e gli sponsor che hanno appoggiato quest’importante iniziativa:
AIAP - Associazione Italiana Progettazione per la Comunicazione Visiva; UNICOM - Unione Nazionale Imprese di Comunicazione; Università degli Studi di Salerno - Dipartimento di Scienze della Comunicazione; Camera di Commercio di Salerno; Provincia di Salerno - Assessorato al Lavoro, Centri per l'Impiego, Politiche Giovanili, Informagiovani, Grafica Metelliana, Società di Gestione Castello di Arechi S.a.s., Dipiù Digital, Gaedi e Dolce Vita.
Fonte: Il Portico
rank: 10454100
Momenti concitati sulla spiaggia di Agropoli nel pomeriggio di ieri allorquando alcuni bagnanti hanno notato ad alcune decine di metri dalla riva una persona galleggiare in acqua, in apparente stato di incoscienza. L'allarme per la situazione di pericolo in atto è stato immediatamente recepito dal Maresciallo...
A Minori, le "panchine poetiche" erano nate per celebrare versi, non per assistere a spogliarelli improvvisati. E invece, sul Lungomare California, un uomo ha pensato bene di togliersi il costume in pieno giorno, lasciandosi alle spalle non solo l'acqua salata, ma anche il buon senso. La scena, sotto...
Il Consiglio Regionale della Campania, riunitosi il 30 luglio 2025, ha approvato l'Assestamento del Bilancio di previsione 2025-2027, una manovra da 152 milioni di euro che rafforza la capacità finanziaria della Regione grazie al rientro anticipato dal disavanzo. Le risorse saranno impiegate per sostenere...
Nella mattinata di ieri, i Carabinieri del NAS (Nucleo Antisofisticazioni e Sanità) di Salerno hanno effettuato un controllo all'interno di un panificio situato nel centro cittadino. L'operazione, condotta nell'ambito dei controlli periodici per garantire la sicurezza alimentare, ha fatto emergere alcune...