Tu sei qui: CronacaAspettando "Creatives Are Bad" 2009 - La seconda edizione...
Inserito da (admin), venerdì 6 marzo 2009 00:00:00
Dopo lo strepitoso successo della prima edizione, Creatives Are Bad torna nel 2007 e si apre alle agenzie di comunicazione dell'Italia intera. Diventa un palcoscenico nazionale ed itinerante per portare la propria mission in giro per la penisola, nelle strutture più prestigiose e nell’ambito delle manifestazioni più importanti del settore.
I frutti non colti della creatività incompresa, che attendono di vedere riscattata la propria esistenza, negata da rifiuti o censure, sono stati presentati da 56 agenzie provenienti da tutta Italia.
La prima tappa dell'edizione 2007 si è mostrata al pubblico dal 26 al 30 luglio a Cava de’Tirreni, presso il Complesso Monumentale di Santa Maria del Rifugio.
Un pubblico folto e variegato, proveniente da ogni Regione italiana, ha seguito con interesse il convegno di apertura “Clienti e agenzie: due lingue diverse? I motivi celati dietro al rifiuto”.
Secondo i prestigiosi relatori, tra cui Sergio Zendrini e Pino Grimaldi, la “colpa” probabilmente sta nel mezzo, con il cliente che talvolta ha poca cultura in comunicazione, a fronte di agenzie spesso “sorde” alle reali esigenze del cliente.
Ecco tutti le agenzie partecipanti all'edizione 2007:
AAA-Pubblicità Varese; AD Positive; AM Newton 21; Arcos Design; Artedit; Arte Factory 4114; Artemisia Comunicazione; A&S promotion; BaldassarreCarpiVitelli; Box Communication; Claudio Sinatti; Corami-Diquattro; Dario Peluso; Davide Vitale; Deft; Doppiavu; Drop; Duca ADV; Ferrariodesign; Fruit; Gianfranco Virardi; Gum Design; Idea Associati; Idem; Iknstudio; In Coerenze; ISIA Urbino; JFK; Kalimera; La Cosa; LL Design; Luca d'Alesio; Matite Giovanotte; Molly & Partners; Nicola Pollastri; OFG ADV; Pro Forma; Public Image; Publitrust; Queimada; Red Hot; R&MAG; Scai Comunicazione; Sei Creativo; Smitten; Spritz Comunicazione; Start; Studio 41; Studiocharlie; Studio De Bartolomeis; Studio De Venezia; Studio Eikon; The red is love; Tom ADV; Touché; Zelig.
A testimonianza della sua validità, la mostra ha avuto il sostegno di importanti patrocini: AIAP - Associazione Italiana Progettazione per la Comunicazione Visiva; Università La Sapienza - Facoltà di Scienze della Comunicazione; Università degli Studi di Salerno - Dipartimento di Scienze della Comunicazione; Provincia di Salerno - Assessorato al Lavoro ed alle Politiche Giovanili; Comune di Cava de'Tirreni; TP - Associazione Pubblicitari Professionisti; Ministero della Grafica; Federpubblicità.
Dunque, un forte e costruttivo momento di aggregazione, che ha avuto modo di replicarsi anche a Narni (Attraversamenti ’07), a Milano ed a Salerno. Ma di questo parleremo in un'altra puntata. Non perdete i prossimi incontri con la storia di Creatives Are Bad, l’unica mostra sulla comunicazione rifiutata!
Fonte: Il Portico
rank: 10784102
Lo scorso 15 settembre i Carabinieri della Stazione di Positano hanno arrestato un 51enne originario di Nocera Inferiore per violazione degli obblighi imposti dalla misura di sorveglianza speciale di pubblica sicurezza. Durante un controllo, l'uomo è stato trovato in possesso di una pipa da crack, hashish,...
Attimi di terrore nella serata di ieri, 16 settembre, a Scafati, dove un bambino di 9 anni è stato aggredito da un pitbull mentre usciva dall'androne di casa insieme ai genitori, in zona Centro Plaza. Il cane, al guinzaglio ma privo di museruola, è riuscito a divincolarsi dalla padrona e si è scagliato...
Cresce l'allerta in Costiera Amalfitana per una serie di tentativi di truffa ai danni di anziani e famiglie. In diversi casi, sconosciuti si sarebbero presentati come appartenenti alle Forze dell'Ordine, cercando di conquistare la fiducia delle vittime per poi raggirarle. Per fronteggiare il fenomeno,...
Una drammatica tragedia ha colpito questa mattina il quartiere Arenella. Un docente sessantenne dell'Istituto Comprensivo "55 Piscicelli - Maiuri" è deceduto improvvisamente a causa di un malore mentre si trovava in aula, poco dopo l'ingresso degli alunni. Secondo quanto riportato, l'uomo si è accasciato...