Ultimo aggiornamento 19 minuti fa S. Alfonso Maria de' Liguori

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaAspettando "Creatives Are Bad" 2009 - Le tappe della II edizione

Cronaca

Aspettando "Creatives Are Bad" 2009 - Le tappe della II edizione

Inserito da (admin), venerdì 13 marzo 2009 00:00:00

Mentre lo staff di "Creatives Are Bad" porta avanti i preparativi della seconda tappa dell’edizione 2009, prevista dal 2 al 5 aprile 2009 presso il Complesso di Santa Maria del Rifugio a Cava de’Tirreni, continuiamo a ripercorrere i successi che nel tempo hanno contraddistinto la mostra, fino a renderla attualmente l’appuntamento più atteso da professionisti ed appassionati della comunicazione.

È stata una sfida, quella che l’agenzia di comunicazione integrata MTN Company di Cava de’Tirreni ha lanciato a tutti professionisti che operano nel mondo della pubblicità, o più in generale, della comunicazione. Persone appartenenti a realtà lavorative diverse, spesso rivali, ma sicuramente accomunate dalla stessa passione e dalle stesse problematiche legate alla conciliazione delle proprie idee e della propria creatività con le volontà e le intenzioni dei propri clienti.

Il desiderio di incontrare, dialogare e non scontrarsi con altre agenzie e professionisti del settore su un tema troppe volte evitato, quello del rifiuto, è stata la scintilla che ha acceso il fuoco di "Creatives Are Bad". Creare un’occasione reale di confronto è stato da sempre il motore che ha spinto Carmine D’Alessio, Amministratore di MTN Company, Max Gaeta, Direttore artistico, e tutto lo staff che si dedica alla realizzazione di "Creatives Are Bad", a curare nelle varie tappe ogni minimo particolare e cercare ogni anno di rendere l’appuntamento con la mostra sempre più interessante.

Il mondo dei pubblicitari non poteva di certo restare impassibile e non accogliere nel migliore dei modi l’iniziativa. E ciò è stato dimostrato dalla crescente adesione da parte di agenzie di comunicazione che hanno inviato la “proprie creature”, i propri lavori incompresi, rifiutati e, talvolta, censurati.

Il 2007 è stato l’anno che ha segnato importanti passi nella crescita di "Creatives Are Bad". E’ stato deciso di aprire la rassegna ad altre categorie di progetti: oltre all’adv classico, la progettazione grafica per la comunicazione visiva (concorsi, progettazione di identità visiva, infodesign, manifesti, etc.) e gli spot tv.

Ad incontrarsi non sono state più solamente le agenzie della Campania, bensì circa 60 tra professionisti della comunicazione, studi di progettazione per la comunicazione visiva ed agenzie di comunicazione di tutta Italia. Enti prestigiosi hanno scelto di patrocinare l’iniziativa. Tra tutti, ricordiamo AIAP - Associazione Italiana Progettazione per la Comunicazione Visiva, TP - Associazione Pubblicitari Professionisti, il Ministero della Grafica e Federpubblicità.

Un evento unico nel suo genere, perché mai era capitato prima di vedere tanti studi di comunicazione ed agenzie pubblicitarie riunite allo stesso tavolo per discutere di problematiche comuni e propositi per il futuro.

Dopo il successo della tappa inaugurale, svoltasi nella città natale di "Creatives Are Bad", Cava de’Tirreni, la II edizione ha cominciato a portare i “lavori rifiutati” in giro in tutta Italia. In totale, sono state 4 le tappe dell’evento itinerante ospitato da prestigiose locations.

Dal 13 al 16 settembre, "Creatives Are Bad" è stata ospite del Festival Diffuso della grafica “Attraversamenti”, in programma dal 13 al 30 settembre 2007, con mostre ed installazioni diffuse sul territorio in 6 Comuni dell’Umbria: Trevi, Narni, Foligno, Montefalco, Spoleto e Città di Castello. Per la prima volta in Italia, un festival che ha raccolto oltre 200 fra designer, grafici, scuole ed associazioni del settore. “Attraversamenti” ha radunato le energie emergenti ed il meglio della grafica italiana. Oltre agli operatori, è stata un’occasione per incontrare anche il “pubblico”, chi cioè fruisce quotidianamente delle più svariate sollecitazioni comunicative prodotte dalla grafica e dalla pubblicità.

Con l’appuntamento di Milano, invece, "Creatives Are Bad" è stata accolta nell’Olimpo della pubblicità per dialogare con creativi e clienti, in modo particolare del Nord Italia. È stata proprio la Galleria della sede Aiap di Milano, già Ente patrocinante della mostra, ad aprire le sue porte ai creativi cattivi dal 5 al 21 dicembre 2007.

Un’occasione per vedere i lavori esposti è stata data, poi, anche agli studenti, ai cittadini, ai professionisti ed a semplici appassionati che avevano perso la tappa inaugurale di Cava de’Tirreni. "Creatives Are Bad" è tornata, infatti, nella sua Regione d’origine con la tappa conclusiva di Salerno. L’esposizione è stata allestita dal 4 aprile al 4 maggio 2008 presso i locali del Convento di San Michele a Salerno, nell’ambito della rassegna “Quello che passa…al Convento”.

Durante l’inaugurazione è stato presentato il bando per la nuova edizione 2008 e sono state illustrate tutte le novità più rilevanti in cantiere, relative ai requisiti di partecipazione ed alla selezione dei lavori da parte di una giuria formata da esperti ed appartenenti alle principali categorie di settore.

La maturità di chi ha alle spalle tanti anni di mestiere si è incontrata con l’entusiasmo di coloro che si approcciano solo da poco al mondo della comunicazione. La conclusione a cui hanno condotto i diversi dibattiti e tavole rotonde organizzate durante la II edizione sembrerebbe evidenziare la mancanza, soprattutto in alcune realtà del Sud Italia, di una cultura diffusa e condivisa della comunicazione, un agire comune che coinvolga committenti, media, progettisti e tutti gli altri attori del processo comunicativo.

Per ulteriori informazioni sulla mostra è possibile visitare il sito web ad essa dedicato, www.creativesarebad.com.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

La tappa di Milano La tappa di Milano
Milano Milano
Milano Milano
Milano Milano
Milano Milano
La tappa di Narni La tappa di Narni
Narni Narni
Narni Narni
Narni Narni
Narni Narni

rank: 10974108

Cronaca

Cronaca

Turista rischia di annegare ad Agropoli: carabiniere fuori servizio si tuffa e la salva

Momenti concitati sulla spiaggia di Agropoli nel pomeriggio di ieri allorquando alcuni bagnanti hanno notato ad alcune decine di metri dalla riva una persona galleggiare in acqua, in apparente stato di incoscienza. L'allarme per la situazione di pericolo in atto è stato immediatamente recepito dal Maresciallo...

Cronaca

Minori, uomo si spoglia sul lungomare per strizzare il costume bagnato

A Minori, le "panchine poetiche" erano nate per celebrare versi, non per assistere a spogliarelli improvvisati. E invece, sul Lungomare California, un uomo ha pensato bene di togliersi il costume in pieno giorno, lasciandosi alle spalle non solo l'acqua salata, ma anche il buon senso. La scena, sotto...

Cronaca

Approvato l'Assestamento del Bilancio Regionale 2025-2027: fondi anche per la messa in sicurezza dell'abitato di Minori

Il Consiglio Regionale della Campania, riunitosi il 30 luglio 2025, ha approvato l'Assestamento del Bilancio di previsione 2025-2027, una manovra da 152 milioni di euro che rafforza la capacità finanziaria della Regione grazie al rientro anticipato dal disavanzo. Le risorse saranno impiegate per sostenere...

Cronaca

Cetara, sospesa attività di rosticceria all'interno di un panificio

Nella mattinata di ieri, i Carabinieri del NAS (Nucleo Antisofisticazioni e Sanità) di Salerno hanno effettuato un controllo all'interno di un panificio situato nel centro cittadino. L'operazione, condotta nell'ambito dei controlli periodici per garantire la sicurezza alimentare, ha fatto emergere alcune...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno