Ultimo aggiornamento 23 minuti fa S. Alfonso Maria de' Liguori

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaAspettando "Donne celebri"

Cronaca

Aspettando "Donne celebri"

Inserito da Cristina Pastore (admin), venerdì 6 marzo 2009 00:00:00

Presentato stamani, nella Sala Consiliare di Palazzo di Città, il progetto "Donne celebri", ideato dal Comune di Cava de'Tirreni, in collaborazione con la Commissione per le Pari Opportunità. L'iniziativa prevede una serie di convegni alla scoperta dell'"universo femminile", indagato attraverso l'analisi delle storie e delle esperienze di vita di donne- eroine.

La rassegna "Donne celebri", al via martedì 10 marzo, è stata presentata dall'assessore alla Qualità dell'Istruzione ed ai Rapporti con l'Università, Daniele Fasano, dalla consigliera comunale per le Pari Opportunità, Assia Landi, e dalla prof.ssa Carla Romano, docente di Filosofia presso il Liceo Classico "T. Tasso" di Salerno.

«E' importante che le nuove generazioni conoscano la vita di quelle figure femminili che hanno fatto storia», ha esordito l'assessore Fasano, ricordando che l'iniziativa vorrà celebrare la "donna" soprattutto dal punto di vista laico-storico, analizzandone gesta ed imprese indimenticabili.

Il primo incontro di celebrazione sarà dedicato ad Edith Stein, un'eroina complessa, dalla storia toccante. La Stein nacque in una famiglia ebraica ortodossa, divenne docente universitaria di filosofia, fu autrice di molti testi a sfondo psicologico e fu una grande appassionata del mondo femminile, tanto da dedicare molti studi al ruolo sociale della donna nella sua epoca, dimostrando anche una certa lungimiranza nell'analizzarne le prospettive future. Dalla decisione di convertirsi al cristianesimo alla volontà di entrare in convento (diventando suor Teresa Benedetta della Croce), numerose sono state le scelte profonde che l'hanno vista protagonista. Non ultima quella di scrivere a Roma per chiedere a Papa Pio XI ed al suo segretario di Stato, il Cardinale Pacelli, di denunciare le prime persecuzioni contro gli ebrei.

Quest'eroina dal cuore grande non riuscì a sfuggire, infatti, alla persecuzione nazista ed all'arresto dei convertiti ebraici e così fu deportata nei campi di Auschwitz,
dove morì nel 1942, all'età di 51 anni. Papa Giovanni Paolo II, nel 1998, per onorare la forza di questa umile suora, la proclamò Santa e la nominò compatrona d'Europa.

La decisione di dedicare il primo incontro della serie "Donne celebri" ad Edith Stein deriva dal fatto che «la sua fermezza, la sua passione ed il suo impegno per la vita non possono passare inosservati», come ha sottolineato la consigliera Landi.

I dibattiti di "Donne celebri" prenderanno il via martedì 10 marzo, alle ore 11, presso la Sala Consiliare del Comune. Oltre alla partecipazione della prof.ssa Romano, autrice del libro "La verità è qui. Messaggio di Edith Stein", è prevista anche la proiezione di video dedicati alla tematica femminile e curati dal gruppo teatrale "Kalokagathoi" del regista Puccio Francesco.

Come ricordato in conferenza, è inoltre possibile consultare, presso la Biblioteca Comunale, la sezione "Donne celebri", uno spazio espositivo di libri al femminile, per non dimenticare il ruolo e l'importanza che la donna ha avuto e continua ad avere nella società.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

La conferenza stampa La conferenza stampa
L'Assessore Fasano L'Assessore Fasano

rank: 10184100

Cronaca

Cronaca

Turista rischia di annegare ad Agropoli: carabiniere fuori servizio si tuffa e la salva

Momenti concitati sulla spiaggia di Agropoli nel pomeriggio di ieri allorquando alcuni bagnanti hanno notato ad alcune decine di metri dalla riva una persona galleggiare in acqua, in apparente stato di incoscienza. L'allarme per la situazione di pericolo in atto è stato immediatamente recepito dal Maresciallo...

Cronaca

Minori, uomo si spoglia sul lungomare per strizzare il costume bagnato

A Minori, le "panchine poetiche" erano nate per celebrare versi, non per assistere a spogliarelli improvvisati. E invece, sul Lungomare California, un uomo ha pensato bene di togliersi il costume in pieno giorno, lasciandosi alle spalle non solo l'acqua salata, ma anche il buon senso. La scena, sotto...

Cronaca

Approvato l'Assestamento del Bilancio Regionale 2025-2027: fondi anche per la messa in sicurezza dell'abitato di Minori

Il Consiglio Regionale della Campania, riunitosi il 30 luglio 2025, ha approvato l'Assestamento del Bilancio di previsione 2025-2027, una manovra da 152 milioni di euro che rafforza la capacità finanziaria della Regione grazie al rientro anticipato dal disavanzo. Le risorse saranno impiegate per sostenere...

Cronaca

Cetara, sospesa attività di rosticceria all'interno di un panificio

Nella mattinata di ieri, i Carabinieri del NAS (Nucleo Antisofisticazioni e Sanità) di Salerno hanno effettuato un controllo all'interno di un panificio situato nel centro cittadino. L'operazione, condotta nell'ambito dei controlli periodici per garantire la sicurezza alimentare, ha fatto emergere alcune...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno