Tu sei qui: CronacaAssegnazioni case, insorge il popolo dei prefabbricati
Inserito da La Redazione (admin), lunedì 14 febbraio 2011 00:00:00
Il timore di rimanere ancora a lungo senza un tetto è la preoccupazione principale che sta attanagliando il popolo dei prefabbricati di Pregiato. Dopo le recenti assegnazioni delle chiavi di 16 appartamenti di Passiano ad altrettante famiglie metelliane, i residenti di Pregiato non si danno pace e rivendicano anch’essi lo status di “terremotati storici”.
Nello specifico la loro attenzione è rivolta ai 48 alloggi della frazione che dovrebbero essere pronti entro il prossimo mese di marzo, anche se al momento la nuova ditta incaricata non ha ancora dato il via alle attività. Ed è in questa prospettiva che si inserisce la richiesta inoltrata al sindaco Galdi in merito alla convocazione di un tavolo per discutere della reale situazione delle assegnazioni.
Nell’ultimo Consiglio comunale, andato in scena giovedì scorso, il primo cittadino ha proposto l’idea di una Commissione consiliare specifica finalizzata a far luce sui vari “passaggi” intervenuti nelle ultime attribuzioni. Ora, invece, i residenti nei container chiedono di sistemare nelle prossime abitazioni i terremotati di Pregiato dall’82 all’85, in modo da liberare l’intera area di sedime e lasciare campo libero alla costruzione del secondo blocco di case.
Novità sono attese, intanto, anche sul fronte alienazione beni comunali, il cui regolamento, approvato lo scorso 4 febbraio dalla Commissione Patrimonio e Bilancio, è stato poi ritirato, come spiegato dal presidente del Consiglio comunale, Antonio Barbuti, per la necessità di approfondire ulteriormente l’argomento.
Il regolamento prevedeva la vendita a “prezzi popolari” dei minialloggi di Passiano, San Cesareo e Pregiato e doveva ricevere l’ok definitivo nel corso dell’ultima assise comunale, ma ora in realtà risulta sospeso. Si parla di screzi fra le diverse fazioni politiche all’origine della mancata approvazione, con le forze d’opposizione che avrebbero accusato la maggioranza di mancanza di chiarezza sull’intera vicenda.
Fonte: Il Portico
rank: 10484102
Tragedia nel Golfo di Policastro. Un ragazzo di appena 19 anni, Fabrizio Tripari, originario di Scario, è stato trovato morto nella notte tra il 31 luglio e il 1° agosto in un burrone a ridosso della Statale 18, al confine tra Maratea e Sapri. Il suo corpo è stato rinvenuto carbonizzato, avvolto dalle...
Task force a Cetara contro l'utilizzo improprio dei permessi di invalidità utilizzati per parcheggiare nelle aree di sosta e negli stalli riservati ai disabili. Il comando di Polizia Municipale, coordinato dalla comandante Raffaella De Santis, dall'inizio dell'estate ha elevato circa 50 sanzioni amministrative...
Un brutto episodio di violenza domestica scuote la tranquillità della cittadina di Vietri sul Mare dove, questa mattina, i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un provvedimento di allontanamento dalla casa familiare nei confronti di un uomo di 35 anni, residente nel comune costiero e già...
Nell'attuare i consueti servizi sul territorio per la prevenzione e la repressione del traffico di sostanze stupefacenti, i finanzieri della Sezione Mobile del Nucleo di Polizia Economico Finanziaria hanno intercettato un giovane a spasso per le vie di Benevento in sella ad una bicicletta elettrica....