Tu sei qui: CronacaAssenteismo a Palazzo, blitz dei Carabinieri
Inserito da (admin), giovedì 19 febbraio 2009 00:00:00
L’operazione è scattata martedì pomeriggio. Erano circa le ore 16 quando i Carabinieri della Stazione locale, guidati dal comandante Paolo Mannino, sono arrivati a sorpresa nella Casa comunale, per effettuare controlli sul fenomeno dell’assenteismo dal posto di lavoro.
In pochi minuti le porte d’ingresso sono state bloccate per evitare rientri dell’ultima ora. E nessuno ha potuto lasciare l’edificio, tranne gli esterni che erano già dentro.
Con un dettagliato elenco alla mano, i militari hanno perquisito ufficio per ufficio, dal primo all’ultimo piano. Hanno controllato il registro delle presenze ed i relativi meccanismi marcatempo.
L’esito dei controlli non è stato reso noto, ma secondo indiscrezioni ben 5 dipendenti comunali non sarebbero stati trovati sul posto di lavoro durante l’orario di servizio. Dal computer interno, invece, risultavano presenti.
Nei prossimi giorni sono previsti ulteriori accertamenti. Gli assenti, i cui nominativi sono rigorosamente riservati, dovranno dare una valida giustificazione della loro assenza. In caso contrario scatteranno multe e richiami da parte del primo cittadino.
Il sindaco Luigi Gravagnuolo, infatti, da sempre ha offerto piena collaborazione ad ogni intervento anti-assenteismo delle Forze dell’Ordine. Nel maggio del 2007, fu egli stesso a sollecitare un blitz dei Carabinieri come "intimidazione" contro le cattive abitudini degli impiegati. In quell’occasione furono trovati fuori servizio 15 lavoratori.
Sin dal suo insediamento, la Giunta Gravagnuolo ha portato avanti un programma di riorganizzazione e miglioramento dell’efficienza della macchina comunale. Le ispezioni anti-assenteismo rientrano in questo programma. Pertanto, i controlli continueranno, sia nella sede centrale che in quelle periferiche, in giorni ed orari non prestabiliti.
Fonte: Il Portico
rank: 10693108
Provvidenziale intervento della Guardia Costiera, ieri - 2 maggio - ad Ascea, per il salvataggio di un sub colto da malore nelle acque prospicienti la località La Punta, lungo un tratto di costa impervia raggiungibile solo via mare. Intorno alle ore 10:20, una segnalazione giunta da un cittadino ha allertato...
Gli agenti della Unità Operativa Scampia sono intervenuti in via Galimberti, all'interno degli edifici di edilizia residenziale pubblica, dove è stata accertata la realizzazione abusiva di un muro perimetrale lungo sei metri. La struttura, costruita da ignoti, era finalizzata alla chiusura del porticato...
I militari di Strade Sicure soccorrono una ragazza di 21 anni colta da un malore a Nola. Sono le 7.00 di mattina quando una pattuglia di militari del Raggruppamento Campania, nell'ambito dell'operazione "Strade Sicure", nota una ragazza a terra, nelle immediate vicinanze dal sito presidiato. Gli uomini...
Nel primo pomeriggio di ieri, 2 maggio, intorno alle 14, un grave incidente si è verificato sull'autostrada A2, in direzione Nord, nei pressi di Eboli. Una Toyota Yaris con quattro persone a bordo, per cause ancora in corso di accertamento, è uscita di strada e si è ribaltata oltre il guard rail. Sul...