Tu sei qui: CronacaAssociazione "Insieme per Caso", sabato la presentazione
Inserito da (admin), giovedì 19 gennaio 2006 00:00:00
Il Piano di Zona Ambito S3 informa che sabato 21 gennaio, alle ore 11, nel Palazzo Arcivescovile in Piazza Duomo, a Cava de'Tirreni, si terrà la conferenza stampa di presentazione dell'Associazione culturale e musicale "Insieme per Caso", nata dall'esperienza umana ed artistica della corale interparrocchiale "Insiemeper caso", che collabora attivamente al Progetto Pologiovani del Piano di Zona. Il sodalizio è stato fondato nel novembre 2003 dal Maestro Abramo Silvestro e da un gruppo di giovani, grazie al contributo dell'Associazione Nazionale Polizia di Stato, che per prima ha creduto nelle potenzialità del progetto. Attraverso l'approfondimento della musica, del canto corale e della tecnica vocale, il gruppo è cresciuto gradualmente, nella consapevolezza che il fare musica insieme ed il piacere del canto non potevano essere disgiunti da un'attenzione fattiva verso tutti coloro che nella vita vivono un disagio personale e sociale. Per questo la corale "Insieme per caso" ha unito le sue esibizioni ad attività congiunte con il Piano di Zona Ambito S3, i Servizi Sociali del Comune di Cava ed altre associazioni di volontariato. La corale costituisce, quindi, la principale emanazione artistica dell'Associazione e continua a perseguire i suoi scopi originari, integrandoli perfettamente in quelli ambiziosi e di più ampio respiro dell'Associazione, formata da persone di tutte le fasce di età. Molti dei partecipanti sono operatori pastorali o coristi nella proprie parrocchie. Attualmente sono coinvolte quelle di Passiano, Santa Maria del Rovo, Castagneto, Duomo e Pregiato a Cava, Raito e S. Maria di Porto Salvo a Vietri, S. Pietro a Cetara. L'Associazione proporrà nei prossimi mesi iniziative nuove, quali stage e lezioni concerto, oltre a corsi di tecnica vocale e di musica. Il presidente e direttore del coro è il Maestro Abramo Silvestro, il direttore artistico è il Maestro Federico Silvestro, primo violino dell'Orchestra Giovanile Italiana, mentre la carica di vicepresidente è affidata a Maria Scannapieco, coordinatrice del Progetto Pologiovani. Presidente Onorario e Assistente Spirituale sono rispettivamente Mons. Orazio Soricelli, Arcivescovo di Amalfi-Cava, e Padre Raffaele Spiezie, parroco di Vetranto. Il repertorio del coro spazia dal Sacro al Gospel, fino alla musica prettamente liturgica. L'accompagnamento dei brani è affidato al Maestro Andreina Nicolao, pianista, che fa anche da solista in alcuni brani Gospel. In questi pochi anni il coro ha già fatto molti concerti ed esibizioni ed è ospite ormai fisso in diverse rassegne di cori, tra cui quella decennale di Minori. Nel settembre 2004 il coro è stato chiamato ad animare la veglia di preghiera a Loreto nell'incontro dell'Azione Cattolica con il Papa. L'ultimo concerto della stagione invernale si terrà sabato 21 gennaio, alle ore 19.30, nella chiesa di Santa Maria del Rovo. A fine esibizione sarà possibile iscriversi per partecipare alle prove in preparazione dei concerti estivi.
L'Addetto alla Comunicazione, Silvia Lamberti
Fonte: Il Portico
rank: 10015102
Ancora fiamme in Costiera Amalfitana. Dopo l'incendio di oggi pomeriggio a Tramonti, nella frazione di Capitignano, un secondo rogo si è sviluppato anche a Maiori, nella zona di San Vito-Timbone. Le fiamme, sospinte dal forte vento in quota, si stanno estendendo rapidamente. Sul posto sono già intervenuti...
Oggi, 18 settembre , nel tardo pomeriggio, un incendio si è sviluppato in località Croce dell'Arco, frazione Capitignano di Tramonti. Le fiamme, alimentate dal vento, hanno interessato un'area boscata in quota, propagandosi rapidamente lungo il versante collinare. Sul posto sono intervenuti i volontari...
Sdegno a Ravello per un episodio avvenuto nella notte scorsa in via Gioacchino D'Anna, dove ignoti hanno danneggiato due auto in dotazione al Comando Unico di Polizia Locale Tramonti-Ravello. Le vetture, una Citroën e una Panda con livrea istituzionale, erano regolarmente parcheggiate quando, secondo...
Vergogna a Vietri sul Mare, dove ignoti hanno messo a segno un furto che ha profondamente scosso la comunità parrocchiale. Dalla chiesa sono stati sottratti due calici utilizzati per le celebrazioni festive e piccole somme di denaro provenienti dalle offerte delle candele votive. Oltre al danno economico,...