Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Vittore martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaAssociazione Italiana Comuni dei Parchi, Germano Baldi nel Direttivo

Cronaca

Associazione Italiana Comuni dei Parchi, Germano Baldi nel Direttivo

Inserito da L'Addetto Stampa Mariella Sportiello (admin), venerdì 23 ottobre 2009 00:00:00

L’Assessore alla Qualità dell’Ambiente e della Salute, Germano Baldi, è stato ufficialmente nominato componente del Direttivo dell'Associazione Italiana Comuni dei Parchi, in qualità di Assessore del Comune di Cava de’Tirreni.

L’Associazione Italiana Comuni dei Parchi è stata istituita due anni fa nell'ambito dell'ANCI, al fine di riunire tutti i Comuni italiani che, con il loro territorio, rientrano in un parco nazionale o in un'area protetta. Nel Consiglio Direttivo, costituito da 18 membri, siedono 3 rappresentanti tra i sindaci di ogni parco nazionale o area protetta.

Il Consiglio Direttivo è l'organo che per conto dei Comuni dei Parchi si interfaccia direttamente con il Presidente della Repubblica, il Ministro dell'Ambiente, insomma con tutti i soggetti istituzionali di competenza, ai quali presentare proposte o esporre problemi. L'Associazione è l'occasione per rendere protagonisti i nostri cittadini a livello nazionale anche per quanto riguarda l'ambiente e la sua tutela, vista la finalità di preservare proprio il patrimonio ambientale.

Con sede a Roma presso l’ANCI, l’Associazione, in collaborazione con le Istituzioni pubbliche nazionali, regionali e locali, con la Federparchi, con l’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani (ANCI), con l’Unione Nazionale Comuni ed Enti Montani (UNCEM), con l’Unione Province Italiane (UPI), con le associazioni e gli organismi che agiscono nel campo della tutela e della valorizzazione dell’ambiente naturale, opera per il perseguimento dei seguenti scopi:

accrescere la consapevolezza nei soci dell’importanza del ruolo delle aree protette; rafforzare, anche attraverso la valorizzazione delle identità ambientali, storiche, culturali e sociali, il legame tra Enti associati ed aree protette; potenziare il protagonismo dei Comuni ed il ruolo delle Comunità dei Parchi e degli organismi a queste assimilabili per dare maggiore forza ed efficacia all’azione delle aree protette; favorire metodi di gestione dei Parchi improntati all’allargamento della democrazia e della partecipazione; garantire la vitalità dei Comuni dei Parchi con particolare attenzione ai Comuni più piccoli ed alle frazioni; contribuire a promuovere la creazione del sistema nazionale delle aree protette; contribuire ad elaborare una politica dell’Unione Europea per i parchi e per le aree protette; curare tutti i problemi che investono i soci, ricercando le opportune intese con e tra gli organi degli enti di gestione delle aree protette e con gli organismi rappresentativi delle autonomie locali.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

L'assessore Germano Baldi L'assessore Germano Baldi

rank: 10004108

Cronaca

Cronaca

Rissa durante la movida ad Angri: sei persone con obbligo di dimora

È scattata all'alba di oggi, 7 maggio 2025, l'esecuzione di sei misure cautelari personali nei confronti di soggetti ritenuti coinvolti in una violenta rissa avvenuta tra il 31 agosto e l'1 settembre 2024 ad Angri (SA), in piazza Doria, epicentro della movida cittadina. A eseguire i provvedimenti sono...

Cronaca

Angri, sei obblighi di dimora per la maxi rissa in piazza Doria dello scorso agosto

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che nelle prime ore di questa mattina 7 maggio 2025, ad Angri, i Carabinieri della locale Stazione, collaborati dai colleghi...

Cronaca

Carabinieri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale di Napoli: nel 2024 recuperati oltre 24mila beni d’arte

Nel 2024 il Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale di Napoli, unità periferica con competenza regionale sulla Campania del Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale, ha recuperato 24.955 beni d'arte con una stima economica complessiva dei beni culturali di € 9.142.450. Ci sono queste e...

Cronaca

Truffe agli anziani, nuovo avviso dal Comune di Tramonti: attenzione ai finti operatori

La Compagnia Carabinieri di Amalfi torna a lanciare l'allarme su nuovi tentativi di truffa ai danni degli anziani nel territorio comunale di Tramonti. È il secondo avviso in pochi giorni, segno che il fenomeno continua a rappresentare una minaccia concreta per le fasce più vulnerabili della popolazione....

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno