Tu sei qui: CronacaAssociazione "Les Amis", la Perla del Sud
Inserito da (admin), venerdì 3 maggio 2013 00:00:00
Sabato 4 maggio, alle ore 20.00, presso l’Associazione Sportiva “San Michele Arcangelo” di Cava de’ Tirreni (sita in via Ido Longo), sarà presentato il libro di Carmine Silvestro (scritto con la collaborazione di Franco Bruno Vitolo) “Les Amis, la Perla del Sud… e le altre bocciofile metelliane”, pubblicato con la firma “storica” delle edizioni “Il Castello”.
Interverranno il Sindaco Marco Galdi, l’Assessore alla Cultura, Teresa Sorrentino, l’autore Carmine Silvestro, il Presidente della San Michele Arcangelo, Ernesto Senatore, ed il Direttore de “Il Castello”, Giuseppe Muoio. La conduzione e la relazione saranno affidate a Franco Bruno Vitolo, condirettore de “Il Castello”.
200 pagine, oltre 200 fotografie quasi tutte a colori, una galleria di fatti, eventi, resoconti, personaggi, memorie: il libro è un emozionato ed emozionante viaggio nel mondo delle bocce e di riflesso nella società metelliana degli ultimi decenni.
La prima parte del volume è incentrata sui 25 brillantissimi anni di vita dell’Associazione “Les Amis”, di cui Carmine Silvestro è stato fondatore e Presidente. Questo sodalizio tra il 1980 ed il 2000 non solo ha toccato vette luminose dal punto di vista sportivo (con partecipazioni e vittorie ad ogni livello, culminate in un secondo posto ai Campionati nazionali a squadre, in un titolo nazionale individuale ed in un’indimenticata copertina del periodico nazionale delle bocce), ma ha rappresentato un punto di riferimento e di socializzazione per tutta la frazione di Castagneto.
La storia di “Les Amis” viene poi giustamente coniugata con quella delle altre bocciofile della valle metelliana (Pistolese di Rotolo, Amici della Congregazione di Sant’Anna, Città di Cava di Tolomei, Cafaro del Corpo di Cava, San Lorenzo, San Michele Arcangelo), anch’essa ricca di iniziative, concorsi, vittorie e tanta socializzazione.
Il tutto rappresenta la giusta rivalutazione di un mondo, sportivo ed umano, che nelle comunicazioni mediatiche è messo ingiustamente ai margini, ma che nella vita reale è ben vivo, non solo a Cava de’ Tirreni, ma in tutta Italia. La semplicità è la sua ricchezza. E forse è anche per questo che lo sport delle bocce ha radici secolari, anzi millenarie, ed è tuttora uno dei più praticati a livello popolare.
Franco Bruno Vitolo
Fonte: Il Portico
rank: 10176105
Momenti di preoccupazione hanno scosso nel tardo pomeriggio di ieri il litorale di Maiori, quando un bagnante ha notato un oggetto sospetto affiorare dalla sabbia nei pressi del lido "Stella Maris". Avvicinandosi, ha scoperto che si trattava di una granata, verosimilmente risalente alla Seconda Guerra...
Dramma nel pomeriggio di venerdì a Capri, nella zona di Punta Cannone, dove un uomo di 38 anni, residente sull'isola, ha perso la vita dopo essere precipitato in un dirupo per ragioni ancora in fase di accertamento. L'allarme è stato lanciato dalla Polizia Municipale, che ha richiesto l'intervento del...
È stato completato con successo, alle 5 di oggi, domenica 14 settembre, l’intervento di bonifica dell’ordigno bellico rinvenuto ieri sulla spiaggia del Lido Stella Maris, lato est del lungomare di Maiori. Gli artificieri del Genio Militare, giunti sul posto nelle prime ore del mattino, hanno confermato...
L'azione di contrasto alla pirateria digitale segna un nuovo passo avanti con un'iniziativa che mira a colpire non solo chi gestisce le piattaforme illegali, ma anche gli utenti che ne usufruiscono. Su iniziativa di DAZN, alla quale hanno aderito la Lega Calcio Serie A e Sky Italia, e grazie al supporto...