Ultimo aggiornamento 19 minuti fa S. Maria degli Angeli

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaAssoutenti "smonta" la premialità sui rifiuti

Cronaca

Assoutenti "smonta" la premialità sui rifiuti

Inserito da (admin), mercoledì 13 maggio 2009 00:00:00

L’associazione nazionale dei consumatori Assoutenti, riconosciuta dal competente Ministero e facente parte del Consiglio nazionale dei Consumatori, nella persona del Presidente provinciale di Salerno, Avv. Francesco Avagliano, dirama il seguente comunicato stampa:

«L’Assoutenti ha sempre partecipato alle giornate di raccolta differenziata promosse dal Comune di Cava de’Tirreni ed ha invitato la cittadinanza ad aderire in modo convinto e massiccio a tali iniziative, per dimostrare ancora una volta il grado di civiltà della nostra amata città.

Ciò detto, corre l’obbligo però di effettuare alcune doverose critiche rispetto all’operato della Giunta Municipale ed alla delibera n. 167 del 6/5/2009, con la quale per la costituita isola ecologica si è predisposto il disciplinare dei conferimenti e si sono altresì statuite delle disposizioni transitorie per il riconoscimento di una premialità ai cittadini.

Rispetto a tale delibera, infatti, appare evidente come la stessa, al di là di quanto “propagandato mediaticamente nella stessa”, non abbia una reale incidenza sulle tasche dei cittadini cavesi a cui in questi giorni sono state recapitate le salate bollette della Tarsu. La somma stanziata per premiare i conferimenti dei cittadini è, infatti, una somma risibile di soli Euro 40.000, del tutto insignificante rispetto ai diversi milioni di Euro che il Comune mette a ruolo ed incassa attraverso la Tarsu.

Non si comprende, quindi, come si possa poi parlare nella suddetta delibera di una premialità per il singolo cittadino che possa arrivare al 25% della sua “cara” bolletta della Tarsu. Dette somme, inoltre, sono infatti previste nel bilancio del 2010 rispetto ai conferimenti operati dai cittadini nel corso dell’anno 2009, quindi se pure ci sarà un risparmio lo stesso sarà a beneficio dei cittadini solo per l’anno 2010.

Inoltre, corre l’obbligo di rappresentare che con detta delibera alcune fasce di popolazione sono state svantaggiate dalla stessa, in particolar modo gli anziani, che obiettivamente ben difficilmente, per ottenere qualche centesimo di sconto sulla munnezza prodotta, si recheranno agevolmente presso l’isola ecologica a “riscuotere la benevola premialità” concessa dalla Giunta Gravagnuolo. Mentre sono proprio le fasce deboli e gli anziani che dovrebbero godere di maggiore attenzione sociale da parte dell’Amministrazione comunale.

Alla luce di quanto segnalato, appare quindi evidente a tutti che con detta delibera l’Amministrazione Gravagnuolo ha creato di fatto una disparità di trattamento tra i vari utenti cavesi, la qual cosa non è condivisibile in alcun modo.

Infine una preghiera alle autorità comunali: alcuni cittadini mi hanno riferito che gli uffici preposti comunali in questi giorni vedono un notevole affollamento di utenti che chiedono giustamente spiegazioni in merito agli aumenti sulla Tarsu. Al fine di agevolare l’assolvimento al meglio di tale servizio all’utenza, si richiede al Sindaco Gravagnuolo di valutare la possibilità di potenziare temporaneamente detti uffici con personale aggiuntivo “comandato temporaneamente” da altro ufficio. Diamo cioè la possibilità agli utenti e cittadini cavesi di informarsi e poi pagare, ma arrecando agli stessi il minore disagio possibile».

Per ogni ulteriore informazione si può contattare la sede dell’associazione, sita in Cava de’Tirreni al Corso Umberto I n. 228 presso lo studio del Presidente provinciale, Avv. Francesco Avagliano (tel/fax 089.341649), oppure consultare il sito www.avvocatofrancescoavagliano.it.

Assoutenti Salerno - Il Presidente provinciale, Avv. Francesco Avagliano

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

L'avv. Francesco Avagliano L'avv. Francesco Avagliano

rank: 10473105

Cronaca

Cronaca

Bambino rischia di annegare a Erchie: salvato in extremis e trasportato in elicottero al Santobono Sommario:

Pomeriggio di paura sulla spiaggia libera di Erchie, dove un bambino di 8 anni ha rischiato di morire per annegamento nelle acque antistanti lo stabilimento balneare "Lido Edelvina". Il piccolo, in vacanza con la famiglia nella piccola frazione di Maiori, è stato notato in difficoltà da alcuni bagnanti....

Cronaca

Espulsi tre cittadini stranieri a Salerno: uno accompagnato al Cpr, un altro rimpatriato

Continua l'attività della Polizia di Stato con attenti e mirati controlli tesi alla prevenzione e repressione del fenomeno dell'immigrazione clandestina. Nella giornata di ieri sono stati espulsi i due cittadini stranieri arrestati dalla Squadra Mobile per il furto di biciclette nel centro storico di...

Cronaca

Napoli, sorpresi con borse di note “griffe” e numerosi accessori di moda contraffatti: denunciati

Il 29 luglio scorso, la Polizia di Stato ha denunciato un 24enne ed un 44enne, entrambi originari della provincia di Napoli, per ricettazione, contraffazione, alterazione o uso di marchi o segni distintivi e introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi. In particolare, gli agenti...

Cronaca

Gioielli pagati con soldi falsi: arrestati due truffatori a Milano, refurtiva restituita

Una truffa ben orchestrata, ma finita male grazie all'intervento tempestivo della Polizia di Stato di Milano. Gli agenti dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico hanno arrestato due uomini responsabili di aver messo a segno una truffa ai danni di un gioielliere, con un bottino di preziosi...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno