Tu sei qui: CronacaAtrani, Carabinieri al Comune: prelevati pc e supporti digitali utilizzati da vicesindaco
Inserito da (redazionelda), venerdì 5 maggio 2017 15:25:00
I Carabinieri della Compagnia di Amalfi, disposizione della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Salerno, hanno prelevato, lo scorso 20 aprile, alcuni personal computer dal Comune di Atrani.
I Militari coordinati dal comandante Roberto Martina hanno agito su disposizione della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Salerno (pm Cardea) che ha aperto un’inchiesta a seguito di alcuni esposti anonimi.
Nei confronti di Siravo, agente della Guardia di Finanza, l’accusa di calunnia. Le denunce anonime indicherebbero il vicesindaco quale "corvo" di segnalazioni nei confronti di esponenti di consiglieri di minoranza. Gli inquirenti avevano acquisito anche una pen drive, finita al centro dell’inchiesta prima dell’intervento dei Carabinieri che hanno prelevato due pc dal Comune e uno nell’abitazione di Siravo.
Nelle memorie dei dispositivi si cercano tracce utili a stabilire se davvero le "segnalazioni"siano state realmente partorite dal vicesindaco.
A confermarlo è lo stesso agente della Guardia di Finanza in una nota di precisazione trasmessa al Vescovado a seguito dell’articolo pubblicato ieri dal titolo: «Atrani, controlli dei Carabinieri al Comune e in casa del vicesindaco».
«Non è vero che negli ultimi giorni c'è stato "il continuo andirivieni dei Carabinieri ad Atrani" in quanto sono intervenuti solo in data 20 aprile 2017 - ci scrive Siravo - Non è vero che sono stati passati "al setaccio" gli uffici comunali, ma sono stati prelevati i pc utilizzati anche dal sottoscritto insieme ai supporti digitali in mio possesso.
Non sono al corrente di "documenti compromettenti", a me riconducibili e pertanto rimando alla redazione dettagliare il contenuto di eventuali documenti di tal tipo».
Nel piccolo borgo costiero il caso è sulla bocca di tutti, ma tra gli inquirenti resta il massimo riserbo per consentire il regolare svolgimento delle indagini. Non sarà dunque Il Vescovado, almeno in questa fase, a poter dettagliare sul contenuto dei documenti (che per scomodare la Procura della Repubblica non saranno di poco conto) per una vicenda che allo stato vede il sicuro coinvolgimento del vicesindaco Michele Siravo.
Fonte: Il Vescovado
rank: 103140100
Una studentessa spagnola di 20 anni, in città per il programma Erasmus, è morta nella notte del 19 settembre dopo essere stata investita da un SUV mentre attraversava sulle strisce pedonali in Corso Umberto I, a Napoli. L'incidente è avvenuto intorno alle 2:00 davanti al civico 87. Il veicolo, una Range...
Gli agenti delle unità operative Scampia e Tutela Ambientale della Polizia Locale, in collaborazione con militari dell'Esercito Italiano e personale di Enel e ABC Napoli, in riscontro a una segnalazione di cittadini e nell'ambito delle attività volte alla repressione del fenomeno dell'abbandono e della...
Dolore a Torre del Greco per la tragica scomparsa del sub Giuseppe Izzo. Il 66enne era scomparso lo scorso 16 settembre. Nella giornata di ieri, 18 settembre, il suo corpo è stato ritrovato senza vita davanti a Baia (Castel Volturno), dove si era perso due giorni fa mentre faceva pesca subacquea. A confermare...
Due autovetture del comando unico di polizia locale di Tramonti-Ravello, sono state danneggiate due notti fa da ignoti. L'episodio è avvenuto in via Gioacchino D'Anna, a Ravello, dove erano regolarmente in sosta una Citroen e una Panda con livree istituzionali. Nella mattinata di ieri, 18 settembre,...