Tu sei qui: CronacaAtrani entra nell'Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente
Inserito da (Maria Abate), giovedì 31 ottobre 2019 12:45:51
Il Comune di Atrani è entrato definitivamente ieri, 30 ottobre 2019, in A.N.P.R., l'Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente.
ANPR è un sistema integrato che consente ai Comuni di svolgere i servizi anagrafici e di consultare o estrarre dati, monitorare le attività, effettuare statistiche, ed è ormai un punto di riferimento unico per l'intera Pubblica amministrazione e per tutti coloro che sono interessati ai dati anagrafici, in particolare i gestori di pubblici servizi.
Tramite ANPR il cittadino può richiedere i certificati anagrafici in qualsiasi comune, non solo quello di residenza; può chiedere la CIE (carta d'identità elettronica) in qualsiasi Comune, perché potranno essere utilizzati i dati anagrafici contenuti nella base dati ANPR per richiederne l'emissione.
Tra gli altri vantaggi di ANPR:
Copyright foto © Rudolf Balasko
Fonte: Amalfi News
rank: 106925101
Ancora fiamme in Costiera Amalfitana. Dopo l'incendio di oggi pomeriggio a Tramonti, nella frazione di Capitignano, un secondo rogo si è sviluppato anche a Maiori, nella zona di San Vito-Timbone. Le fiamme, sospinte dal forte vento in quota, si stanno estendendo rapidamente. Sul posto sono già intervenuti...
Oggi, 18 settembre , nel tardo pomeriggio, un incendio si è sviluppato in località Croce dell'Arco, frazione Capitignano di Tramonti. Le fiamme, alimentate dal vento, hanno interessato un'area boscata in quota, propagandosi rapidamente lungo il versante collinare. Sul posto sono intervenuti i volontari...
Sdegno a Ravello per un episodio avvenuto nella notte scorsa in via Gioacchino D'Anna, dove ignoti hanno danneggiato due auto in dotazione al Comando Unico di Polizia Locale Tramonti-Ravello. Le vetture, una Citroën e una Panda con livrea istituzionale, erano regolarmente parcheggiate quando, secondo...
Vergogna a Vietri sul Mare, dove ignoti hanno messo a segno un furto che ha profondamente scosso la comunità parrocchiale. Dalla chiesa sono stati sottratti due calici utilizzati per le celebrazioni festive e piccole somme di denaro provenienti dalle offerte delle candele votive. Oltre al danno economico,...