Tu sei qui: CronacaAtrani: si denuda in pieno giorno in spiaggia, multa di 3mila euro per un turista
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 10 luglio 2023 09:28:29
Un'azione determinata per contrastare abusivismo ed irregolarità delle strutture ricettive nel borgo ha portato ad un aumento significativo delle sanzioni. Nel corso degli ultimi due mesi, infatti, ben 19 violazioni sono state scovate e sanzionate dopo i rigorosi controlli del Comando associato di Polizia Locale Maiori-Minori-Atrani, guidato dal comandante Giuseppe Rivello.
Le irregolarità riguardano principalmente tre ambiti. È emerso innanzitutto il mancato invio delle schede anagrafiche; ricordiamo che è obbligatorio, ai sensi dell'art. 7 comma 3, lettera G del regolamento Comunale sull'imposta di soggiorno, comunicare all'ufficio tributi eventuali modifiche da apportare ai dati dichiarati quali variazioni o cessazioni. Alcune strutture sono state poi sanzionate per la mancata registrazione degli ospiti; l'art. 7 comma 3 lettera D del già citato regolamento prevede infatti l'obbligo di utilizzare il software di gestione per la registrazione al momento del check-in, riportandone i dati relativi a coloro che hanno pernottato, il relativo periodo di permanenza indicando arrivo e partenza, l'imposta dovuta calcolata dal software. Ad altre, infine, è stato contestato il mancato inoltro della dichiarazione mensile; ai sensi dell'art. 7 comma 3 lettera H del predetto regolamento è previsto l'obbligo di dichiarare, tramite un prospetto riepilogativo, entro 15 giorni dalla fine di ciascun mese solare, il numero di coloro che hanno pernottato nel corso del mese precedente ed il relativo periodo di permanenza, distinguendo tra pernottamenti imponibili ed esenti con indicazione del tipo di esenzione e la somma incassata relativa al trimestre di riferimento.
Parallelamente ai controlli sulle strutture ricettive sono state effettuate verifiche in merito al decoro urbano. Ad essere sanzionati sono stati cittadini per la mancata raccolta di deiezioni canine sul territorio comunale, come documentato dalle telecamere di sorveglianza (2 sanzioni) e per l'abbandono di rifiuti non differenziati sul territorio comunale (n. 2). Tale comportamento, non facilmente contrastabile a causa delle difficoltà di identificare gli autori di tali condotte incivili, resta tuttavia uno degli obiettivi primari dell'Amministrazione. Elevata, inoltre, anche una sanzione di circa 3000 euro in conformità all'art. 726 del Codice penale ad un turista che è stato trovato a denudarsi in pieno giorno nei pressi delle docce adiacenti alla spiaggia.
Il comando associato di Polizia locale Maiori-Minori-Atrani continuerà per tutta l'estate ad operare con decisione per garantire la legalità ed il rispetto delle norme vigenti per salvaguardare la qualità della vita dei residenti ed offrire un'adeguata accoglienza turistica ai tanti ospiti del borgo.
Fonte: Il Vescovado
rank: 100351107
Nella mattinata odierna, lungo la SS163 Amalfitana, in via Torre Paradiso, a Minori, si è verificato un incidente stradale tra una motocicletta, in transito verso Amalfi, e un'autovettura proveniente dal senso opposto. Lo riporta Il Vescovado. Le cause del sinistro sono in corso di accertamento da parte...
Rallentamenti questa mattina a Minori, lungo la Statale Amalfitana, dove si è verificato un incidente tra una moto e un'auto in via Torre Paradiso. Il sinistro è avvenuto mentre la moto percorreva la strada in direzione Amalfi, quando, per cause ancora in corso di accertamento, si è scontrata con una...
Eseguita a Napoli, dai poliziotti della Squadra mobile e del commissariato di Scampia, un'ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di due persone e degli arresti domiciliari a una terza, tutti accusati di tentata estorsione aggravata dal metodo mafioso. Il provvedimento è il risultato...
A Napoli, le segnalazioni effettuate dai residenti, con esposti e contatti telefonici, hanno fatto partire un'indagine della Polizia Locale sullo sversamento di un'ingente quantità di rifiuti in via Brecce a Sant'Erasmo. Il personale dell'unità specialistica Investigativa Ambientale Emergenze Sociali,...