Tu sei qui: CronacaAtrani, slitta al 15 settembre udienza preliminare per morte chef Carmine Abate
Inserito da (redazionelda), domenica 9 agosto 2015 16:14:19
Dopo il nulla di fatto del 22 giugno 2015, era stata fissata al 7 luglio scorso l'udienza preliminare per il processo sul cedimento di parte della parete rocciosa che il 2 gennaio del 2010 travolse la cucina del ristorante Zaccaria di Atrani e costò la vita, per il grave trauma cranio-toracico riportato, allo chef Carmine Abate. Ancora una volta il rinvio, a causa di difetti di notifica all'imputato Nicola Nocera, responsabile dell'area tecnica dell'Anas e titolare del costone roccioso che sovrasta la strada 163 Amalfitana.
Con decreto del 20 luglio, il gip Stefano Berni Canani ha fissato per il 15 settembre 2015 l'udienza preliminare «e in prosieguo, eventualmente, l'udienza per la formazione del fascicolo di dibattimento», si legge nella notifica.
Il Pubblico Ministero - si legge ancora nella nota -, verificato che agli atti risultava già regolarmente allegata la notifica dell'avviso di conclusione delle indagini preliminari del 27 novembre 2012 a Nicola Nocera, «chiede l'emissione del decreto che dispone il giudizio nei confronti del predetto imputato».
A doversi difendere dall'accusa di omicidio colposo e crollo, oltre a Nocera, Andrea Barbaro (proprietario del tratto roccioso), Annamaria Staiano e Zaccaria Pinto (titolari del ristorante), Domenico Guida (direttore dei lavori nominato dall'Autorità di bacino destra Sele), Gerardo Lombardi (responsabile del procedimento e relatore per le frane nel gruppo di supporto nominato dall'Autorità di bacino), Giovanni Polloni (tecnico geologo abilitato dalla società Acquater a sottoscrivere il piano di stralcio per l'assetto idrogeologico), Vincenzo Trassari (ingegnere incaricato del coordinamento tecnico di progetto e rischio frane), Lorenzo Rocchetti (responsabile del progetto per la società Aquater) e Crescenzo Minotta (geologo in servizio al destra Sele).
Fonte: Il Vescovado
rank: 109030100
Nel tardo pomeriggio di oggi, domenica 14 settembre, sul lungomare Amendola di Maiori, alcuni giovani in sella a degli scooter avrebbero eseguito manovre azzardate, sorpassando le auto che si erano fermate per consentire a due anziani di attraversare sulle strisce pedonali, rischiando di travolgerli....
Momenti di preoccupazione hanno scosso nel tardo pomeriggio di ieri il litorale di Maiori, quando un bagnante ha notato un oggetto sospetto affiorare dalla sabbia nei pressi del lido "Stella Maris". Avvicinandosi, ha scoperto che si trattava di una granata, verosimilmente risalente alla Seconda Guerra...
Dramma nel pomeriggio di venerdì a Capri, nella zona di Punta Cannone, dove un uomo di 38 anni, residente sull'isola, ha perso la vita dopo essere precipitato in un dirupo per ragioni ancora in fase di accertamento. L'allarme è stato lanciato dalla Polizia Municipale, che ha richiesto l'intervento del...
È stato completato con successo, alle 5 di oggi, domenica 14 settembre, l’intervento di bonifica dell’ordigno bellico rinvenuto ieri sulla spiaggia del Lido Stella Maris, lato est del lungomare di Maiori. Gli artificieri del Genio Militare, giunti sul posto nelle prime ore del mattino, hanno confermato...