Tu sei qui: CronacaAtrani: stasera e domani cultura e cucina a “Favolando al…Borgo”
Inserito da (Maria Abate), martedì 6 novembre 2018 15:33:45
Martedì 6 e Mercoledì 7 novembre ad Atrani si terrà "Favolando al...Borgo", nell'ambito della terza edizione di "Stelle Divine - Festival del Mediterraneo" che, dal giugno 2018 al giugno 2019, nel celebrare la 140esima edizione della Calata della Stella, è inserito nel programma di "Eventi per la promozione turistica e la valorizzazione dei territori" della Campania, finanziato dalla Direzione Generale per le politiche culturali e turismo della Regione con i fondi POC.
Si comincia stasera alla Casa della Cultura, alle 17.30, con "La Favola su misura", il gioco-laboratorio per i più piccoli ideato e condotto dalla scrittrice Ilenia Negri. Nata attraverso la sua esperienza di mamma, per esaudire la curiosità e gli incessanti "perché" del figlio, creando ed inventando con lui storie, la sera, prima di addormentarsi, "La Favola su misura" aiuta i bambini a rivedere e a realizzare i propri sogni. Da qui "La Bottega della Favola", un laboratorio in cui, attraverso le fiabe ed il gioco, si insegna ai più piccoli ad amare le lettere e l'arte: i bambini si misureranno con la loro creatività divertendosi ed imparando. A loro saranno anche distribuiti golosità di ogni tipo.
"Favolando al...Borgo" prosegue il 7 novembre, sempre alla Casa della Cultura, ore 18.30, con una serata che coinvolge piccoli e adulti, con la presentazione di "Storia e storie di Caballero gatto filosofo" di GiuliaMaria Barbarulo (Opera) e di "Favolando. Quando le favole nascono cucinando" di Viviana Bottone (Terra del Sole).
Le avventure del nuovo "gatto con gli stivali" di "Storia e storie di Caballero gatto filosofo" sono state presentate, in anteprima, alla 42esima edizione del Giffoni Film Festival, e ora tradotte anche in inglese. La "favola" moderna della scrittrice e poetessa salernitana Giulia Maria Barbarulo è il viaggio nella vita attraverso le birichinate e le fanfaronate di un gatto pensatore, che prova a relazionarsi con il mondo degli uomini, capirli e, magari, goderne i favori.
Le fiabe scritte e disegnate da Viviana Bottone in "Favolando. Quando le favole nascono cucinando", sono racconti, storie, che nascono tra i fornelli, dove la nonna, tra un dolce e l'altro, aiutata dai nipotini, trova lo spunto per narrare vicende "immaginarie", ma sempre ricche di una "morale" che vale a tutte le età. Così, tra un orsacchiotto giramondo e montagne parlanti, si elaborano, con ingredienti genuini, e prendono forma sotto i nostri occhi babà e struffoli di Natale. Le dolci delizie "raccontate" nel libro sono quelle che la disegnatrice e grafica minorese ha ripreso dal ricettario della propria nonna Lina.
I protagonisti delle due serate sono affidati alle interviste di Alfonso Bottone, direttore artistico di Atrani Stelle Divine.
Fonte: Amalfi News
rank: 108317104
Due distinti episodi di violenza e atti persecutori hanno richiesto, nei giorni scorsi, l'intervento urgente dei Carabinieri e della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Vallo della Lucania. Le operazioni, effettuate rispettivamente a Camerota e Foria di Centola, rientrano nelle attività di...
Attimi di grande apprensione nella serata di oggi, sabato 2 agosto, a Maiori, lungo la Strada Statale Amalfitana nei pressi della Torre Normanna, dove un motociclista è finito rovinosamente sulla scogliera sottostante. L'incidente si è verificato poco prima delle 20: secondo una prima ricostruzione,...
Pomeriggio di paura sulla spiaggia libera di Erchie, dove un bambino di 8 anni ha rischiato di morire per annegamento nelle acque antistanti lo stabilimento balneare "Lido Edelvina". Il piccolo, in vacanza con la famiglia nella piccola frazione di Maiori, è stato notato in difficoltà da alcuni bagnanti....
Continua l'attività della Polizia di Stato con attenti e mirati controlli tesi alla prevenzione e repressione del fenomeno dell'immigrazione clandestina. Nella giornata di ieri sono stati espulsi i due cittadini stranieri arrestati dalla Squadra Mobile per il furto di biciclette nel centro storico di...