Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Gennaro vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaATSC, Sabato Bisogno il nuovo Presidente

Cronaca

ATSC, Sabato Bisogno il nuovo Presidente

Inserito da (admin), venerdì 6 novembre 2015 00:00:00

Lo scorso 31 ottobre si sono svolte le elezioni per il rinnovo delle cariche - giunte a fine mandato - dell’Associazione Trombonieri Sbandieratori e Cavalieri (ATSC) di Cava de’ Tirreni. Dalle urne è emersa la volontà di affidare la Presidenza a Sabato Bisogno, Presidente dei “Pistonieri Santa Maria del Rovo”. Eletto anche il nuovo Consiglio Direttivo, del quale fanno parte Paolo Apicella, Presidente uscente dell’ATSC e Presidente degli “Archibugieri SS. Sacramento”, ed Alessandro Falcone, Vicepresidente dei “Trombonieri Borgo Scacciaventi-Croce”.

Un compito difficile e di grande responsabilità, quello che attende Sabato Bisogno, in primo luogo per la necessità di coniugare e coordinare realtà associative diverse per esigenze e natura. Una sfida che il neo Presidente accetta, manifestando la sua intenzione di rendere partecipi tutte le realtà riunite nell’ATSC nel rinnovare e rilanciare la “Disfida dei Trombonieri” e nel valorizzare il ruolo di trombonieri, sbandieratori e cavalieri all’interno dello scenario turistico cavese.

La Presidenza Bisogno farà del dialogo l’arma vincente per far crescere l’intero movimento storico-folkloristico, senza favorire gli interessi di pochi singoli a discapito di quelli generali. L’ATSC ha, infatti, il precipuo obiettivo di promuovere le tradizioni storico-folkloristiche metelliane attraverso il coordinamento degli 11 sodalizi che la compongono e l’organizzazione di eventi rilevanti e potenzialmente strategici per il turismo cavese. L’ATSC rappresenta, inoltre, il riferimento istituzionale per circa 1200 figuranti, donne e uomini che hanno l’esigenza di veder riconosciuti e difesi la propria passione ed i propri sacrifici.

Il Presidente Sabato Bisogno auspica la collaborazione di tutti, nel segno di una concreta appartenenza all’ATSC, e ringrazia tutti i Presidenti per la stima dimostratagli.

Per info e contatti:
Associazione Trombonieri Sbandieratori e Cavalieri di Cava de’ Tirreni, via Santa Maria del Rovo, 17 - 84013 Cava de’ Tirreni (Sa). Tel: 338.3561691 - E-mail: info@atsc-cava.it

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10235109

Cronaca

Cronaca

Ancora fiamme in Costiera Amalfitana: dopo Tramonti brucia anche Maiori

Ancora fiamme in Costiera Amalfitana. Dopo l'incendio di oggi pomeriggio a Tramonti, nella frazione di Capitignano, un secondo rogo si è sviluppato anche a Maiori, nella zona di San Vito-Timbone. Le fiamme, sospinte dal forte vento in quota, si stanno estendendo rapidamente. Sul posto sono già intervenuti...

Cronaca

Incendio a Tramonti, fiamme in località Croce dell’Arco

Oggi, 18 settembre , nel tardo pomeriggio, un incendio si è sviluppato in località Croce dell'Arco, frazione Capitignano di Tramonti. Le fiamme, alimentate dal vento, hanno interessato un'area boscata in quota, propagandosi rapidamente lungo il versante collinare. Sul posto sono intervenuti i volontari...

Cronaca

Ravello, danneggiate due auto della Polizia Locale: indagini in corso

Sdegno a Ravello per un episodio avvenuto nella notte scorsa in via Gioacchino D'Anna, dove ignoti hanno danneggiato due auto in dotazione al Comando Unico di Polizia Locale Tramonti-Ravello. Le vetture, una Citroën e una Panda con livrea istituzionale, erano regolarmente parcheggiate quando, secondo...

Cronaca

Vietri sul Mare, rubati calici sacri e offerte votive dalla Chiesa di San Giovanni Battista

Vergogna a Vietri sul Mare, dove ignoti hanno messo a segno un furto che ha profondamente scosso la comunità parrocchiale. Dalla chiesa sono stati sottratti due calici utilizzati per le celebrazioni festive e piccole somme di denaro provenienti dalle offerte delle candele votive. Oltre al danno economico,...