Ultimo aggiornamento 7 ore fa B.V. Maria Addolorata

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaAttentati ed usura, prime condanne

Cronaca

Attentati ed usura, prime condanne

Inserito da (admin), mercoledì 18 novembre 2009 00:00:00

Avevano chiesto il rito abbreviato. Ieri la condanna: 1 anno e 8 mesi di reclusione per i due collaboratori di giustizia colpevoli dei reati di porto abusivo d'arma e di attentati dinamitardi. Ad emettere la sentenza il Gup Di Matteo.

I due, diventati collaboratori di giustizia, avevano reso una serie di dichiarazioni che hanno consentito agli inquirenti di ricostruire alcune vicende della locale criminalità organizzata, datate 2005 e 2006 e riguardanti principalmente il contesto territoriale di Cava de'Tirreni.

L'inchiesta, coordinata dal pm Patrizia Gambardella, vede coinvolti altri 5 imputati, Ernesto Narbone, Raffaele Lamberti, Giovanni Serino, Vincenzo D'Elia e Mario Maglio, che sono stati rinviati a giudizio. La prima udienza è fissata per il 24 marzo 2010.

L'accusa nei confronti dei due collaboratori è quella di aver esploso, nel 2005, numerosi colpi di pistola contro la saracinesca del negozio di Gaetano Della Monica e di aver piazzato e fatto esplodere, sempre nel 2005, una potente bomba carta davanti alla saracinesca di un altro esercizio commerciale, il negozio "Scampoli" di Ernesto Narbone, in via XXV Luglio, provocando danni ingentissimi.

Inoltre, i due collaboratori, insieme a Maglio, Serino e D'Elia, nel novembre 2006 avrebbero progettato un piano per gambizzare Pietro Malfeo di Giffoni Valle Piana. L'intenzione era di punirlo ed intimidirlo perché stava invadendo campi d'affari non di sua competenza.

Al solo Raffaele Lamberti viene contestata anche l'accusa di aver fabbricato e poi consegnato ad Adinolfi e Della Monica 4 ordigni esplosivi, tipo bomba carta, ognuno del peso di 250 grammi.

Per usura, infine, è incriminato solo Ernesto Narbone, che aveva prestato del denaro a Pasquale e Gaetano Della Monica, facendosi promettere e poi consegnare interessi usurai pari al 10% mensili.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 105024106

Cronaca

Cronaca

Maiori, aggredito automobilista dopo aver richiamato giovani su scooter: tre fermati

Nel tardo pomeriggio di oggi, domenica 14 settembre, sul lungomare Amendola di Maiori, alcuni giovani in sella a degli scooter avrebbero eseguito manovre azzardate, sorpassando le auto che si erano fermate per consentire a due anziani di attraversare sulle strisce pedonali, rischiando di travolgerli....

Cronaca

Granata inesplosa rinvenuta sul lido “Stella Maris”: spiaggia evacuata e ordigno fatto brillare

Momenti di preoccupazione hanno scosso nel tardo pomeriggio di ieri il litorale di Maiori, quando un bagnante ha notato un oggetto sospetto affiorare dalla sabbia nei pressi del lido "Stella Maris". Avvicinandosi, ha scoperto che si trattava di una granata, verosimilmente risalente alla Seconda Guerra...

Cronaca

Tragedia a Capri, 38enne muore precipitando in zona “Punta Cannone”

Dramma nel pomeriggio di venerdì a Capri, nella zona di Punta Cannone, dove un uomo di 38 anni, residente sull'isola, ha perso la vita dopo essere precipitato in un dirupo per ragioni ancora in fase di accertamento. L'allarme è stato lanciato dalla Polizia Municipale, che ha richiesto l'intervento del...

Cronaca

Fatta brillare la granata rinvenuta sulla spiaggia del Lido Stella Maris di Maiori

È stato completato con successo, alle 5 di oggi, domenica 14 settembre, l’intervento di bonifica dell’ordigno bellico rinvenuto ieri sulla spiaggia del Lido Stella Maris, lato est del lungomare di Maiori. Gli artificieri del Genio Militare, giunti sul posto nelle prime ore del mattino, hanno confermato...