Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Giovanni Maria Vianney

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaAttentato "La Comunale", identificati gli autori materiali

Cronaca

Attentato "La Comunale", identificati gli autori materiali

Inserito da (admin), martedì 4 dicembre 2007 00:00:00

Nessuna pista napoletana, i mandanti dell'attentato all'agenzia di onoranze funebri "La Comunale" sono cavesi. Di questo sono ormai sicuri gli agenti del Commissariato di Polizia, diretto dal vicequestore Pietro Caserta, da giorni al lavoro per svelare il mistero della lunga catena di attentati incendiari registratisi in città ai danni di diverse attività commerciali, ultime in ordine di tempo l'agenzia di pompe funebri in via XXIV Maggio e l'autoambulanza della Croce Verde, in via Salvo D'Acquisto.

In queste ultime ore sembra scartata l'ipotesi di una guerra tra concorrenti, mentre si farebbe più concreta la pista investigativa che porterebbe a personaggi della zona che, dietro richieste estorsive (piccole somme), garantirebbero gli affari e la tranquillità nel business dei defunti. E non solo, nel calderone finirebbero anche le associazioni impegnate nel trasporto degli infermi. Come si ricorderà, la scorsa estate a finire nel mirino degli attentatori fu l'agenzia di pompe funebri "La Metelliana". In quella occasione gli stessi investigatori ipotizzarono che il rogo non era collegato agli altri due episodi (l'attentato a "Cine & Città" ed alla tavola calda di via Mazzini), quanto piuttosto un'occasione sfruttata per mettere a segno il proprio avvertimento, senza però essere scoperti.

Stando alle ultime indiscrezioni, gli uomini del Commissariato sarebbero riusciti ad identificare gli autori materiali dell'attentato, cioè chi nottetempo ha piazzato davanti all'ingresso de "La Comunale" il pacco bomba. All'identificazione sarebbero arrivati attraverso la visione dei filmati registrati dalle telecamere a circuito chiuso. Una volta scoperto il volto degli esecutori, gli investigatori avrebbero avviato un lavoro capillare di accertamenti e controlli incrociati per arrivare ai mandanti. La Polizia avrebbe puntato la lente di ingrandimento sugli indagati, mettendo sotto controllo le loro utenze telefoniche ed i loro giri di conoscenze. «Le indagini sono a buon punto - questa è l'unica indiscrezione che trapela dagli ambienti investigativi - già dalle prossime ore ci potrebbero essere degli sviluppi clamorosi».

Intanto, gli investigatori mantengono sotto sorveglianza le vittime degli attentati incendiari. Sotto controllo le loro abitazioni, gli esercizi commerciali e le utenze telefoniche, dove nei giorni scorsi sono giunte anche minacce di morte. «Vogliono metterci paura - avevano detto Guariglia e D'Avino dell'agenzia "La Comunale" - La Polizia ci ha assicurato di essere vicina ai responsabili».

Il riferimento è chiaro alle registrazioni delle telecamere, che avrebbero immortalato gli esecutori materiali dell'attentato. Il perimetro di strada che lambisce il negozio di via XXIV Maggio è, difatti, coperto dal sistema di videosorveglianza. «Si tratta naturalmente di semplici esecutori. Qualcuno che, per 100-200 euro, viene reclutato a sbrigare queste pratiche. Trovare loro è solo un primo passo. Occorre acciuffare i mandanti». Intanto, si torna alla normalità. L'agenzia "La Comunale" ha riaperto e ripreso la propria attività imprenditoriale.

Fonte: Il Portico

rank: 10605105

Cronaca

Cronaca

Molina di Vietri, 22enne trovato con hashish e bilancino. Denunciato dai Carabinieri

Prosegue l'attività di controllo e prevenzione da parte dei Carabinieri della stazione di Vietri sul Mare, impegnati nella lotta allo spaccio di sostanze stupefacenti sul territorio. Nella giornata di ieri, sabato 2 agosto, i militari, durante un'operazione di pattugliamento nella frazione di Molina...

Cronaca

Il Consiglio di Stato chiude quattro scuole paritarie nel Salernitano: «Gravi irregolarità»

Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...

Cronaca

Maltrattamenti in famiglia e aggressione con bastone: due uomini fermati nel Cilento

Due distinti episodi di violenza e atti persecutori hanno richiesto, nei giorni scorsi, l'intervento urgente dei Carabinieri e della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Vallo della Lucania. Le operazioni, effettuate rispettivamente a Camerota e Foria di Centola, rientrano nelle attività di...

Cronaca

Motociclista vola sulla scogliera a Maiori, soccorso dai Vigili del Fuoco e 118 [FOTO]

Attimi di grande apprensione nella serata di oggi, sabato 2 agosto, a Maiori, lungo la Strada Statale Amalfitana nei pressi della Torre Normanna, dove un motociclista è finito rovinosamente sulla scogliera sottostante. L'incidente si è verificato poco prima delle 20: secondo una prima ricostruzione,...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno