Tu sei qui: CronacaAttenzione a non perdere le staffe in volo: potrebbe costare molto caro
Inserito da (admin), sabato 15 dicembre 2018 08:13:44
Rissa dopo il decollo, aereo Ryanair costretto all'atterraggio. L'aeromobile accolto dalla polizia che ha arrestato uno dei passeggeri
Si sono lasciati prendere un po' troppo dall'ira due passeggeri aggressivi, tanto da creare il panico sull'aereo e causare la deviazione del volo. Un velivolo della Ryanair ha dovuto fare inversione e tornare all'aeroporto di Londra Stansted, da dove era partito, a seguito di un violento litigio fra passeggeri scoppiato appena 15 minuti dopo il decollo. L'aereo diretto a Lisbona, è stato accolto al rientro dalla polizia, che ha arrestato uno dei due protagonisti nella zuffa, mentre gli altri passeggeri sono stati reimbarcati su un altro volo. «Non tollereremo condotte turbolente e insubordinazione. La sicurezza e il comfort di clienti, equipaggio e velivolo sono la nostra priorità numero uno», ha sottolineato un portavoce della compagnia low cost. Come risultato della deviazione di tre ore, i passeggeri che viaggiano nell'altra direzione hanno dovuto affrontare lunghi ritardi. Episodi del genere non sono nuovi alla cronache a causa di passeggeri turbolenti che si comportano in modo deplorevole e aggressivo una volta sull'aereo, evidenzia Giovanni D'Agata, presidente dello "Sportello dei Diritti", qualcosa che non può e non deve essere tollerato. I compagni di viaggio e le famiglie che viaggiano per lavoro o una meritata vacanza non dovrebbero essere sottoposti a questo comportamento. E' ora che si intraprendano ulteriori azioni a sostegno dell'equipaggio per garantire che i responsabili siano ritenuti responsabili delle loro azioni per far sì che i clienti possano volare in un ambiente sicuro e senza problemi. Ora, comunque, il responsabile dovrà sborsare 25mila euro per ripagare i danni alla compagnia aerea.
Fonte: Booble
rank: 10872105
Prosegue l'attività di controllo e prevenzione da parte dei Carabinieri della stazione di Vietri sul Mare, impegnati nella lotta allo spaccio di sostanze stupefacenti sul territorio. Nella giornata di ieri, sabato 2 agosto, i militari, durante un'operazione di pattugliamento nella frazione di Molina...
Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...
Due distinti episodi di violenza e atti persecutori hanno richiesto, nei giorni scorsi, l'intervento urgente dei Carabinieri e della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Vallo della Lucania. Le operazioni, effettuate rispettivamente a Camerota e Foria di Centola, rientrano nelle attività di...
Attimi di grande apprensione nella serata di oggi, sabato 2 agosto, a Maiori, lungo la Strada Statale Amalfitana nei pressi della Torre Normanna, dove un motociclista è finito rovinosamente sulla scogliera sottostante. L'incidente si è verificato poco prima delle 20: secondo una prima ricostruzione,...