Tu sei qui: CronacaAttestava false gravidanze per ottenere indebitamente i sussidi: donna arrestata a Roma per truffa
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 13 febbraio 2024 10:42:38
Attestava false gravidanze per ottenere i sussidi per la maternità. È accaduto a Roma, dove una donna ha fornito al suo datore di lavoro e all'INPS certificazioni, poi rivelatesi fasulle, su cinque presunte maternità tra il 2014 e il 2019, seguite da dodici "gravidanze a rischio" negli anni successivi, riuscendo così a incassare la considerevole somma di 111.000 euro dall'istituto di previdenza.
Tuttavia, le suddette maternità e gravidanze si sono rivelate completamente fittizie: Benedetta, Angelica, Abramo, Letizia e Ismaele non erano mai nati. I certificati medici che attestavano le gravidanze a rischio successive erano stati anch'essi falsificati, consentendo alla truffatrice di ottenere un congedo di maternità anticipato.
Per ingannare il datore di lavoro e i colleghi, la donna si presentava sul posto di lavoro con una falsa pancia, ottenuta attraverso l'uso di un cuscino nascosto sotto i vestiti. La scoperta dell'inganno è avvenuta grazie alle indagini dei Carabinieri del lavoro, che hanno ricevuto segnalazioni anonime e hanno deciso di monitorare la donna da vicino, presentandosi in borghese. L'indagine ha rivelato che la truffatrice era stata incredibilmente abile nell'artificio: aveva compilato certificati medici falsi, copiato le firme dei medici e addirittura rubato i timbri del policlinico Umberto I per creare documenti contraffatti, che poi presentava all'ASL. Questi documenti, purtroppo, sono stati accettati e convalidati dall'ASL stessa, che non ha posto troppi dubbi sulla loro autenticità, e successivamente trasmessi al datore di lavoro e all'INPS.
In seguito al processo, la donna è stata condannata in primo grado a un anno e otto mesi di carcere per truffa, mentre il suo compagno è stato condannato a sette mesi per complicità nel reato di truffa aggravata ai danni dello Stato.
Fonte: Il Vescovado
rank: 106112104
Una passeggiata tra i sentieri della Costiera Amalfitana si è trasformata in un'esperienza difficile per una coppia di escursionisti, lui di Bolzano, lei di nazionalità canadese, che questa sera si è smarrita lungo il sentiero 307a, in località Vecite di Maiori. Intorno alle 18.30, la sala operativa...
La Procura della Repubblica presso il Tribunale di Trani ha convalidato il sequestro probatorio di un laboratorio per la produzione di smalti per manicure contenenti sostanza potenzialmente cancerogena, oltre 12.000 flaconi pronti per la vendita e una tonnellata circa di materia prima pronta per essere...
Paura nel pomeriggio di oggi a Nocera Inferiore, dove un incendio è divampato all'interno di un edificio, probabilmente a seguito di lavori in corso nello stabile. Le fiamme si sono sviluppate nel sottotetto, interessando in particolare la coibentazione del tetto, materiale che ha rapidamente alimentato...
Paura nel pomeriggio a Nocera Inferiore per un incendio sviluppatosi in un sottotetto di un edificio. Le fiamme, secondo le prime ricostruzioni, sarebbero divampate probabilmente a causa di lavori in corso all'interno dello stabile, coinvolgendo in particolare i materiali di coibentazione del tetto....