Tu sei qui: Cronaca‘Attivate al Borgo le telecamere spente'
Inserito da Il Mattino (admin), lunedì 13 gennaio 2003 00:00:00
Nove telecamere, circuiti a fibre ottiche, centrale video installata e funzionante presso il Comando di Polizia Municipale di viale Marconi, ma è tutto spento da due anni. La rete di videosorveglianza e trasmissione dati, costata circa 600 milioni di vecchie lire, non è mai entrata in funzione. L'occhio elettronico fu pensato dall'Amministrazione Fiorillo per tenere costantemente sotto controllo le strade ed avere in tempo reale le immagini dei punti caldi della città, in modo tale da allertare immediatamente, in caso di necessità, le pattuglie dei Vigili Urbani, i mezzi di soccorso oppure le Forze dell'ordine. Gli ultimi episodi di criminalità hanno riproposto con urgenza l'attivazione del sistema, nato per controllare il traffico veicolare in entrata ed uscita dalla città e per l'accesso al centro storico, ma dalle potenzialità enormi per la lotta alla criminalità. Lo chiedono i commercianti: «È oltretutto uno sperpero di denaro pubblico - afferma Roberto Ricci - tenere da due anni un apparato funzionante ma fermo, in tempi in cui la sicurezza è un fattore primario». Lo chiedono i cittadini: «So che le motivazioni della mancata accensione dell'impianto - dice Salvatore Della Monica - sono in ordine alla privacy, ma se questi fossero i problemi, allora a che scopo spendere quei soldi. E come mai in altre città, invece, funzionano?». Fabio Armenante, assessore al ramo, osserva: «Non solo l'impianto deve essere attivato, ma anche esteso a tutta la città, soprattutto per le grandi potenzialità anche di trasmissione dati, che consentirebbero il cablaggio degli edifici pubblici».
Fonte: Il Portico
rank: 10926105
Marco Della Pietra, 22enne di Tarvisio, è precipitato mentre scendeva da solo lungo un sentiero del Monte Goriane, al confine tra Italia e Austria. Come scrive Rai News, il giovane era salito sabato per contribuire all'allestimento della tradizionale festa dell'amicizia tra i due paesi. Durante la discesa...
I Militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Napoli hanno sequestrato a Poggiomarino (NA) un capannone abusivo di circa 200 mq, gestito da un soggetto di nazionalità cinese, nel quale sono state identificate 5 persone, anch'esse di nazionalità cinese, intente a lavorare "in nero", una...
Un 80enne si è tolto la vita ieri, domenica 3 agosto, ad Olevano Sul Tusciano. Come scrive Il Mattino, l'anziano, pensionato, si è ucciso sparandosi alla testa con un colpo di pistola nella sua abitazione. A dare l'allarme sono stati i familiari dell'uomo. Sul posto i carabinieri della stazione di Olevano...
È stato domato - e resta comunque sotto osservazione - il nuovo incendio al monte Barbaro a Pozzuoli, che era ripreso ieri pomeriggio a causa del vento. Grazie al tempestivo intervento della Protezione Civile della Regione Campania, che ha coordinato le attività attraverso la Sala Operativa, è stato...