Ultimo aggiornamento 5 minuti fa S. Giovanni Maria Vianney

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaAule a pezzi, bambini a rischio

Cronaca

Aule a pezzi, bambini a rischio

Inserito da Il Mattino (admin), martedì 17 settembre 2002 00:00:00

Barriere architettoniche, adeguamento dei plessi alla 626 (la legge sulla sicurezza), servizi igienici e palestre: sono le carenze più preoccupanti riscontrate negli istituti scolastici ed oggetto di segnalazioni che alcuni dirigenti dei Circoli Didattici cavesi hanno sottoposto all'Amministrazione comunale. Alcuni edifici scolastici (San Giuseppe al Pozzo per il IV Circolo, le scuole elementari del Seminario e le materne di casa Apicella del II Circolo) sono inadeguati al bisogno scolastico. Fatiscenti, piccoli, pericolosi per l'incolumità dei bambini, da abbattere o dismettere: è il giudizio che gli stessi dirigenti hanno formulato. In flessione la natalità, ma al calo demografico non corrisponde un aumento degli spazi utili nelle scuole materne ed elementari. Gran parte dei plessi dei quattro Circoli Didattici metelliani sono vetusti, tali da non permettere interventi strutturali. Le segnalazioni dei dirigenti scolastici, oltre a ravvisare le appena sufficienti condizioni generali dei plessi, indicano al Comune le disfunzioni e l'indirizzo progettuale su cui lavorare. Recuperare spazi, laddove si verifica un calo di iscrizioni, non è sempre possibile. Le nuove esigenze didattiche obbligano i dirigenti e gli insegnanti dei Circoli a ricavare spazi, spesso angusti e poco ospitali, per laboratori di informatica, scientifici e tecnici, ad inventarsi ipotetiche palestre dalla ristrutturazione di aule o di piazzali, ricorrendo all'arte dell'arrangiarsi per un minimo di applicazione delle norme di sicurezza, cosa che, invece, trattandosi di bambini, dovrebbe essere assolutamente prioritaria. «Ho proposto una conferenza di servizi - afferma Mario Montera, dirigente del II Circolo Didattico - da tenersi preferibilmente a maggio o giugno, che analizzi interventi, progetti e priorità e che esprima il suo parere sui flussi dei finanziamenti. Un organo programmatico e di coordinamento fra i Circoli e l'Ente pubblico». Una programmazione, alla luce di una riforma tronca, che non ha fatto altro che creare confusione, appare urgente anche per la stessa autonomia scolastica. «Tenere aperta una scuola - ha affermato Vincenzo De Santis, dirigente del IV Circolo - con poche decine di iscritti, se utile ai fini sociali, non lo è dal punto di vista economico. Accorpare Circoli e plessi potrebbe essere una soluzione, ma rimane prioritaria una programmazione che solo un organo tecnico potrebbe garantire. Per la nuova didattica occorrono spazi adeguati, tali da offrire agli alunni il meglio, tanto da far preferire la scuola del proprio paese a quelle del centro. Bisogna lavorare con coscienza e conoscenza».

Fonte: Il Portico

rank: 10476103

Cronaca

Cronaca

Poggiomarino: sequestrato opificio abusivo gestito da cinesi con oltre 10 mila articoli contraffatti

I Militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Napoli hanno sequestrato a Poggiomarino (NA) un capannone abusivo di circa 200 mq, gestito da un soggetto di nazionalità cinese, nel quale sono state identificate 5 persone, anch'esse di nazionalità cinese, intente a lavorare "in nero", una...

Cronaca

Colpo di pistola alla testa: anziano si toglie la vita nel salernitano

Un 80enne si è tolto la vita ieri, domenica 3 agosto, ad Olevano Sul Tusciano. Come scrive Il Mattino, l'anziano, pensionato, si è ucciso sparandosi alla testa con un colpo di pistola nella sua abitazione. A dare l'allarme sono stati i familiari dell'uomo. Sul posto i carabinieri della stazione di Olevano...

Cronaca

Pozzuoli, domato il nuovo incendio sul monte Barbaro

È stato domato - e resta comunque sotto osservazione - il nuovo incendio al monte Barbaro a Pozzuoli, che era ripreso ieri pomeriggio a causa del vento. Grazie al tempestivo intervento della Protezione Civile della Regione Campania, che ha coordinato le attività attraverso la Sala Operativa, è stato...

Cronaca

Maiori, bimbo di 7 anni salvato dall’annegamento a Erchie

Un intervento tempestivo e coordinato ha scongiurato il peggio sabato scorso a Erchie di Maiori, dove un bambino di 7 anni è stato soccorso in seguito a un episodio di annegamento. Erano circa le 14.00 quando è scattata la richiesta di aiuto all'infermiera di turno al punto di primo soccorso allestito...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno