Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Gennaro vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaAule fredde, il Classico in agitazione

Cronaca

Aule fredde, il Classico in agitazione

Inserito da (admin), martedì 17 gennaio 2006 00:00:00

Avevano sperato nella pausa natalizia. Ed invece, una volta riprese le lezioni, i problemi ed i disagi a cui sono costretti ormai da tre anni sono rimasti immutati. E così, dopo mesi e mesi di attesa, gli studenti del Liceo Classico "Marco Galdi" hanno deciso di dare voce alla loro protesta. Spalleggiati dai genitori e dallo stesso corpo insegnante, al termine dell'abituale assemblea generale hanno annunciato la possibilità di interrompere le normali lezioni ed avviare la procedura della cosiddetta assemblea permanente. Un modo per smuovere le acque e sollecitare un intervento immediato da parte della Provincia. I motivi? Il plesso scolastico della centralissima via Rosario Senatore sarebbe del tutto inadeguato ad ospitare le classi. «Non c'è la corrente elettrica, non c'è il gas per i termosifoni - sbottano gli studenti, ieri mattina riunitisi in assemblea - e l'impianto di riscaldamento non è stato ancora collaudato. Seguire le lezioni è diventato per noi un vero e proprio calvario: le aule sono gelide e per di più senza luce». Sulla questione è intervenuta la preside Raffaella Persico: «Da tre anni è stata avviata la ristrutturazione ed a tutt'oggi non è stata ancora completata. Gli studenti hanno fatto grossi sacrifici, sobbarcandosi anche il disagio dei doppi turni. Fino ad oggi sono stati molto pazienti, anche perché speravano che dopo la pausa natalizia alcuni problemi, primo fra tutti il collaudo dell'impianto di riscaldamento, fossero risolti. Ed invece, la situazione è rimasta immutata». Per ovviare al problema dei termosifoni, la stessa preside aveva deciso di acquistare 5 stufe per riscaldare i locali, ma oggi si prendono soluzioni definitive. «Per giovedì è in programma un incontro tra i rappresentanti dei genitori ed i rappresentanti alla Provincia, l'assessore Stanzione, il consigliere Foscari ed il vice-presidente Mughini. Non ci bastano le promesse, vogliamo delle risposte», dicono gli studenti.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Il Liceo Classico 'Marco Galdi' Il Liceo Classico 'Marco Galdi'

rank: 10274106

Cronaca

Cronaca

Ancora fiamme in Costiera Amalfitana: dopo Tramonti brucia anche Maiori

Ancora fiamme in Costiera Amalfitana. Dopo l'incendio di oggi pomeriggio a Tramonti, nella frazione di Capitignano, un secondo rogo si è sviluppato anche a Maiori, nella zona di San Vito-Timbone. Le fiamme, sospinte dal forte vento in quota, si stanno estendendo rapidamente. Sul posto sono già intervenuti...

Cronaca

Incendio a Tramonti, fiamme in località Croce dell’Arco

Oggi, 18 settembre , nel tardo pomeriggio, un incendio si è sviluppato in località Croce dell'Arco, frazione Capitignano di Tramonti. Le fiamme, alimentate dal vento, hanno interessato un'area boscata in quota, propagandosi rapidamente lungo il versante collinare. Sul posto sono intervenuti i volontari...

Cronaca

Ravello, danneggiate due auto della Polizia Locale: indagini in corso

Sdegno a Ravello per un episodio avvenuto nella notte scorsa in via Gioacchino D'Anna, dove ignoti hanno danneggiato due auto in dotazione al Comando Unico di Polizia Locale Tramonti-Ravello. Le vetture, una Citroën e una Panda con livrea istituzionale, erano regolarmente parcheggiate quando, secondo...

Cronaca

Vietri sul Mare, rubati calici sacri e offerte votive dalla Chiesa di San Giovanni Battista

Vergogna a Vietri sul Mare, dove ignoti hanno messo a segno un furto che ha profondamente scosso la comunità parrocchiale. Dalla chiesa sono stati sottratti due calici utilizzati per le celebrazioni festive e piccole somme di denaro provenienti dalle offerte delle candele votive. Oltre al danno economico,...