Tu sei qui: CronacaAusiliari del traffico, assunzioni contestate
Inserito da (admin), mercoledì 18 marzo 2009 00:00:00
Si riaccendono le polemiche sulla Metellia Servizi da parte di Rifondazione Comunista: controversie e diatribe per il recente rinnovo del contratto, per altri 3 mesi, ai 10 ausiliari del traffico assunti a settembre scorso.
Disappunto dai Cobas e dal Prc furono espressi già in occasione della prima assunzione ad opera della Metallia Servizi, che gestisce i parcheggi comunali. In particolare, veniva chiesta la realizzazione e l’affissione di un bando pubblico per le assunzioni, come già aveva precedentemente ribadito il consigliere comunale di Rifondazione Comunista, Salvatore Avella.
Proprio per questa ragione, il segretario del partito, Franco Lupi, ha inviato una nota al Sindaco di Cava, Luigi Gravagnuolo, per chiedere un’inversione di marcia. I 10 operatori ausiliari, infatti, furono assunti lo scorso settembre con un contratto part-time di 20 ore settimanali per la durata di 6 mesi grazie ad una selezione da parte di una società interinale, alla quale fu affidato l’incarico.
In questi giorni il contratto è stato prorogato per altri 3 mesi, in attesa - come fa sapere la Metellia Servizi - della preparazione di un bando pubblico di assunzione, per potenziare il personale con l’entrata nella società di altri 5 operatori con un contratto a tempo indeterminato. In questo modo vi saranno maggiori controlli ed attenzione per la gestione di nuovi parcheggi, ma anche più incassi.
Fonte: Il Portico
rank: 10356101
I militari della Stazione Carabinieri Forestale di Acerno, durante un servizio di controllo e prevenzione degli incendi boschivi, hanno scoperto in località rurale del comune di Battipaglia un'attività illecita di sbancamento di materiale litotio. Sul posto sono stati sorpresi tre escavatori in azione,...
Due imprenditori zootecnici sono stati denunciati a piede libero per illecito smaltimento di rifiuti speciali, pericolosi e non pericolosi, nell'ambito di un'operazione di controllo ambientale condotta dal Nucleo di Polizia Locale di Capaccio Paestum, dal personale delle Guardie Giurate Ambientali Accademia...
Controllate e poste in stato di fermo una decina di barche ormeggiate abusivamente nel porto turistico di Maiori. L'operazione, condotta in forma congiunta dalla Guardia Costiera di Maiori, dal Comando Associato di Polizia Locale "Costa d'Amalfi" distaccamento di Maiori e dalla Miramare Service s.r.l.,...
È un perfetto esempio di sinergia quello che ha portato al sequestro di 6 pietre, nascoste nello zaino da un turista scozzese, nel Parco Archeologico di Pompei. Un lavoro di squadra che ha coinvolto una guida turistica in visita al sito, il personale del Parco, addetti vigilanza privata e i Carabinieri...