Ultimo aggiornamento 4 minuti fa S. Atanasio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Cronaca‘Ausiliari, multe illegittime'

Cronaca

‘Ausiliari, multe illegittime'

Inserito da (admin), lunedì 15 marzo 2004 00:00:00

Potrebbero essere nulle le multe elevate dagli ausiliari al traffico della Compagnia Metelliana Parcheggi, che gestisce i parcheggi a pagamento in città. A sostenerlo è l'Unione Nazionale Consumatori, che si riporta ad una norma nazionale riferita all'obbligatorietà della Cmep prima, e del Comune poi, di aggiornare e rendere noti periodicamente i nominativi del personale addetto al controllo della sosta e, quindi, al sanzionamento degli automobilisti indisciplinati e morosi. «Gli ausiliari - sostiene l'avv. Luciano D'Amato, presidente dell'Unione Nazionale Consumatori di Cava - sono equiparati ai pubblici ufficiali e sono nominativamente designati dal sindaco. Il problema sorge nel momento in cui ci sono variazioni nell'organico senza la necessaria designazione sindacale. Oltretutto, ci dovrebbe essere il controllo annuale da parte del Comune del personale addetto alle funzioni di ausiliari del traffico, con la relativa comunicazione di eventuali modifiche nell'organico ed in ogni caso il rinnovo dello status acquisito dalla designazione di pubblico ufficiale. In mancanza di questi requisiti, le multe elevate dagli ausiliari al traffico cavesi, se non sono stati periodicamente rinnovati nel loro incarico e nella loro funzione, potrebbero essere contestate». La rivoluzione della sosta avvenne nel 2001 con la decisione di passare dal disco orario al parcometro e quindi al pagamento negli stalli blu, che furono individuati lungo le strade del centro, lasciando libero il parcheggio in periferia. La gestione del servizio fu affidata alla Cmep, una società costituita in loco dall'ACI Italia, che impiega una decina di ausiliari. Per svolgere le funzioni di controllo ed elevare anche multe, gli addetti della Cmep dovettero svolgere un apposito corso ed essere individualmente designati come pubblici ufficiali, equiparati ai Vigili Urbani, ma solo nell'applicazione dell'unico articolo del Codice della strada relativo alla sosta negli appositi stalli contrassegnati ed a pagamento. «Noi non sappiamo - conclude l'avv. D'Amato - se dal 2001 ad oggi ci sono state variazioni nel personale, che dovrebbero essere rese note. Oltretutto, anche i verbali da loro elevati risultano spesso illeggibili nelle firme. A tale scopo, a seguito di segnalazioni da parte di alcuni cittadini, abbiamo avviato una causa pilota».

Fonte: Il Portico

rank: 10055106

Cronaca

Cronaca

Primo maggio di super lavoro per il Soccorso Alpino: due interventi a Positano

È stata la giornata più intensa dall'inizio del 2025 per il Soccorso Alpino e Speleologico della Campania e per le basi di elisoccorso regionali. Il 1° maggio, complice l'afflusso di turisti e le condizioni meteorologiche favorevoli, ha messo a dura prova le squadre del CNSAS Campania, impegnate su più...

Cronaca

Incidente stradale, malore in spiaggia e disperso: CNSAS in azione tra Positano, Monte Mutria e Sentiero degli Dei

La giornata di ieri, 1° maggio, è stata la più intensa, da inizio anno, per il Soccorso Alpino e Speleologico della Campania. Sia la base HEMS di Salerno che quella di Napoli sono state impegnate dalla mattina su vari interventi e trasferimenti urgenti. In particolare l'equipaggio della base di Salerno...

Cronaca

Incidente ad Albanella, scontro frontale tra due auto: tra i feriti anche dei bambini

Un grave incidente stradale si è verificato ieri pomeriggio, 1° maggio 2025, in zona Matinella, nel comune di Albanella, nei pressi del caseificio La Perla a Pontebarizzo. Lo scontro frontale ha coinvolto un’Audi Q3 con cinque persone a bordo, tra cui due bambini, e una Fiat Punto con un solo occupante....

Cronaca

Eboli, truffava anziani fingendo di raccogliere fondi per bambini malati: fermata nei pressi dell'ospedale

Si presentava come volontaria, parlava con tono accorato, mostrava fogli, immagini e raccontava storie strappalacrime di bambini malati e donne vittime di violenza. Una messinscena ben studiata, quella messa in atto da una donna di Baronissi, smascherata dagli agenti della polizia municipale di Eboli...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno