Tu sei qui: CronacaAusino, Enrico Polichetti al contrattacco
Inserito da (admin), giovedì 17 dicembre 2015 00:00:00
Sono indignato e offeso, per questo gravissimo atto di vergognoso sciacallaggio politico, perché di questo si tratta, che riguarda la mia persona. In questa squallida vicenda si sta dando prova di come sia caduta in basso ed imbarbarita la politica cavese. Mi si accusa di aver partecipato ad un concorso nella mia veste di assessore. Falso.
La mia domanda di partecipazione alla selezione riservata esclusivamente a persone disabili ai sensi dell’art. 1 legge 68/99 per l’assunzione a tempo pieno ed indeterminato di n. 01 unità categoria impiegato 3° livello del C.C.N.L. settore gas e acqua, risale allo scorso febbraio, quando ero consigliere comunale d’opposizione e ad amministrare la città c’erano quelli che oggi mi accusano. La stessa commissione esaminatrice del concorso è stata scelta dall’allora presidenza dell’Ausino, che di certo non era espressione dell’attuale amministrazione comunale.
Il 30 settembre 2015, nella mia qualità di assessore ho partecipato alla Giunta nella quale all’unanimità è stato votato l’atto di indirizzo dell’Amministrazione per la Trasformazione della Società Partecipata “AUSINO spa” in Azienda Speciale Consortile di diritto pubblico, finalizzata esclusivamente alla produzione, erogazione e gestione del Servizio idrico integrato nel territorio degli enti locali consorziati, a tutela dei miei concittadini e facendo seguito ad una analoga votazione all’unanimità del Consiglio Comunale del 2 agosto 2012. Mi risulta veramente difficile pensare quale fosse il motivo ostativo o di opportunità nel votare tale delibera. Anzi, invito chiunque, se dovesse ravvisare estremi di illegittimità, a fare denuncia alle autorità competenti.
La partecipazione alle prove del concorso è stata di estrema correttezza e lealtà, a meno che i consiglieri comunali sottoscrittori di questa penosa missiva vogliano ritenere dei lestofanti, corrotti e concussi gli esaminatori o, peggio ancora, che siano stati falsificati gli atti. A sgombrare il campo da ogni altra squallida e fantasiosa supposizione il fatto che non sono risultato vincitore del concorso, che prevedeva un solo posto disponibile, ma solo terzo in graduatoria. Quindi, di che stiamo parlando?
Ma la cosa che veramente mi deprime è l’atteggiamento di chi ritiene, chissà perché, che in politica tutto sia marcio, che il solo fatto di svolgere attività politica e di aver avuto il più grande consenso elettorale in città alle ultime elezioni, debba precludermi ogni possibilità di avere prospettive personali di vita, professionali, che nulla possono e debbono avere con la passione politica e di servizio alla mia città.
Ogni altra considerazione la lascio ai miei concittadini, che sanno ben distinguere le persone serie dalle altre, quelli abituati a certi comportamenti. Infine, ritengo ignominiosa una tale strumentalizzazione politica da parte di chi evidentemente non ha altri argomenti da porre all’attenzione dell’opinione pubblica ed ancor di più di quei falsi censori che sui social sanno solo spargere veleno perché di quello sono fatti, senza avere contezza e conoscenza di fatti e circostanze. Di questo mi dolgo, perché hanno cercato di coinvolgere una intera amministrazione comunale di persone perbene ed un galantuomo come il sindaco, tutti impegnati a dare una svolta a questa città che, nonostante denigratori e untori, è fatta di gente onesta.
Enrico Polichetti
Fonte: Il Portico
rank: 10628108
Provvidenziale intervento della Guardia Costiera, ieri - 2 maggio - ad Ascea, per il salvataggio di un sub colto da malore nelle acque prospicienti la località La Punta, lungo un tratto di costa impervia raggiungibile solo via mare. Intorno alle ore 10:20, una segnalazione giunta da un cittadino ha allertato...
Gli agenti della Unità Operativa Scampia sono intervenuti in via Galimberti, all'interno degli edifici di edilizia residenziale pubblica, dove è stata accertata la realizzazione abusiva di un muro perimetrale lungo sei metri. La struttura, costruita da ignoti, era finalizzata alla chiusura del porticato...
I militari di Strade Sicure soccorrono una ragazza di 21 anni colta da un malore a Nola. Sono le 7.00 di mattina quando una pattuglia di militari del Raggruppamento Campania, nell'ambito dell'operazione "Strade Sicure", nota una ragazza a terra, nelle immediate vicinanze dal sito presidiato. Gli uomini...
Nel primo pomeriggio di ieri, 2 maggio, intorno alle 14, un grave incidente si è verificato sull'autostrada A2, in direzione Nord, nei pressi di Eboli. Una Toyota Yaris con quattro persone a bordo, per cause ancora in corso di accertamento, è uscita di strada e si è ribaltata oltre il guard rail. Sul...