Tu sei qui: CronacaAusino: proclamato stato agitazione dei dipendenti
Inserito da (redazionelda), martedì 26 gennaio 2016 09:35:14
I lavoratori di Ausino Spa Servizi Idrici Integrati hanno proclamato lo stato di agitazione del personale dipendente, "reso non più procrastinabile, visti i reiterati atteggiamenti non rispettosi delle prerogative sindacali messi in essere dall'Azienda, sfocianti, il più delle volte, in vero e proprio comportamento antisindacale" spiegano le Rappresentanze Sindacali Unitarie di Ausino in un nota. La decisione, scaturita a margine dell'Assemblea sindacale tenutasi il 13 gennaio scorso, è motivata dalle seguenti argomentazioni:
- mancata convocazione RSU in seguito alle richieste di convocazione nn. 9981 e 12855/2015;
- mancata verifica corrispondenza mansioni svolte con il livello funzionale, in dispregio a quanto previsto dal CCNL applicato in azienda;
- mancata predisposizione ed approvazione da parte dell'Azienda per l'attribuzione del premio di risultato, così come concordato in sede di contrattazione decentrata;
- mancato coinvolgimento della RSU nella procedura di licenziamento che ha interessato un dipendente Ausino;
- mancata ratifica accordo di contrattazione decentrata aziendale del 20.05.2015;
- mancata informativa sull'andamento occupazionale in dispregio a quanto previsto dal CCNL applicato in azienda.
L'Assemblea dei lavoratori pertanto, all'unanimità, ha deciso di intraprendere le seguenti forme di protesta:
- distribuzione all'utenza di volantino esplicativo della protesta;
- astensione dalle prestazioni di lavoro straordinario;
- astensione dalle prestazioni esterne in assenza del pagamento dell'anticipo della missione;
- ritiro della disponibilità all'uso del mezzo proprio per lo svolgimento delle attività esterne;
- ritiro della disponibilità di intervenire in reperibilità se non ufficialmente inseriti nel turno di reperibilità predisposto dall'Azienda;
- svolgimento al front office di una pratica per utente;
- adottare per ogni prestazione resa al front office, senza eccezione alcuna, secondo quanto previsto dalla carta dei servizi;
- rispettare alla lettera tutte le disposizioni di qualunque livello e grado dettate dall'Azienda nello svolgimento dei singoli compiti istituzionali, riducendo al minimo la discrezionalità dei singoli operatori, indispensabile soprattutto nelle azioni di controllo e verifica;
- non fornire alcuna risposta per telefono, rimandando il compito ai servizi offerti dal numero verde;
- interrompere tutte le attività davanti al computer, per le finalità di cui al D.Lgs. 626/94 e s.m.i..
Fonte: Il Vescovado
rank: 105318102
Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi lungo la Statale 163 Amalfitana, all’altezza del tratto che costeggia la parete rocciosa nei pressi di Amalfi. Due turisti di nazionalità indiana, a bordo di una Vespa Piaggio, per cause ancora in corso di accertamento, avrebbero invaso...
Momenti concitati sulla spiaggia di Agropoli nel pomeriggio di ieri allorquando alcuni bagnanti hanno notato ad alcune decine di metri dalla riva una persona galleggiare in acqua, in apparente stato di incoscienza. L'allarme per la situazione di pericolo in atto è stato immediatamente recepito dal Maresciallo...
A Minori, le "panchine poetiche" erano nate per celebrare versi, non per assistere a spogliarelli improvvisati. E invece, sul Lungomare California, un uomo ha pensato bene di togliersi il costume in pieno giorno, lasciandosi alle spalle non solo l'acqua salata, ma anche il buon senso. La scena, sotto...
Il Consiglio Regionale della Campania, riunitosi il 30 luglio 2025, ha approvato l'Assestamento del Bilancio di previsione 2025-2027, una manovra da 152 milioni di euro che rafforza la capacità finanziaria della Regione grazie al rientro anticipato dal disavanzo. Le risorse saranno impiegate per sostenere...