Tu sei qui: CronacaAusino: proclamato stato agitazione dei dipendenti
Inserito da (redazionelda), martedì 26 gennaio 2016 09:35:14
I lavoratori di Ausino Spa Servizi Idrici Integrati hanno proclamato lo stato di agitazione del personale dipendente, "reso non più procrastinabile, visti i reiterati atteggiamenti non rispettosi delle prerogative sindacali messi in essere dall'Azienda, sfocianti, il più delle volte, in vero e proprio comportamento antisindacale" spiegano le Rappresentanze Sindacali Unitarie di Ausino in un nota. La decisione, scaturita a margine dell'Assemblea sindacale tenutasi il 13 gennaio scorso, è motivata dalle seguenti argomentazioni:
- mancata convocazione RSU in seguito alle richieste di convocazione nn. 9981 e 12855/2015;
- mancata verifica corrispondenza mansioni svolte con il livello funzionale, in dispregio a quanto previsto dal CCNL applicato in azienda;
- mancata predisposizione ed approvazione da parte dell'Azienda per l'attribuzione del premio di risultato, così come concordato in sede di contrattazione decentrata;
- mancato coinvolgimento della RSU nella procedura di licenziamento che ha interessato un dipendente Ausino;
- mancata ratifica accordo di contrattazione decentrata aziendale del 20.05.2015;
- mancata informativa sull'andamento occupazionale in dispregio a quanto previsto dal CCNL applicato in azienda.
L'Assemblea dei lavoratori pertanto, all'unanimità, ha deciso di intraprendere le seguenti forme di protesta:
- distribuzione all'utenza di volantino esplicativo della protesta;
- astensione dalle prestazioni di lavoro straordinario;
- astensione dalle prestazioni esterne in assenza del pagamento dell'anticipo della missione;
- ritiro della disponibilità all'uso del mezzo proprio per lo svolgimento delle attività esterne;
- ritiro della disponibilità di intervenire in reperibilità se non ufficialmente inseriti nel turno di reperibilità predisposto dall'Azienda;
- svolgimento al front office di una pratica per utente;
- adottare per ogni prestazione resa al front office, senza eccezione alcuna, secondo quanto previsto dalla carta dei servizi;
- rispettare alla lettera tutte le disposizioni di qualunque livello e grado dettate dall'Azienda nello svolgimento dei singoli compiti istituzionali, riducendo al minimo la discrezionalità dei singoli operatori, indispensabile soprattutto nelle azioni di controllo e verifica;
- non fornire alcuna risposta per telefono, rimandando il compito ai servizi offerti dal numero verde;
- interrompere tutte le attività davanti al computer, per le finalità di cui al D.Lgs. 626/94 e s.m.i..
Fonte: Il Vescovado
rank: 108518109
Provvidenziale intervento della Guardia Costiera, ieri - 2 maggio - ad Ascea, per il salvataggio di un sub colto da malore nelle acque prospicienti la località La Punta, lungo un tratto di costa impervia raggiungibile solo via mare. Intorno alle ore 10:20, una segnalazione giunta da un cittadino ha allertato...
Gli agenti della Unità Operativa Scampia sono intervenuti in via Galimberti, all'interno degli edifici di edilizia residenziale pubblica, dove è stata accertata la realizzazione abusiva di un muro perimetrale lungo sei metri. La struttura, costruita da ignoti, era finalizzata alla chiusura del porticato...
I militari di Strade Sicure soccorrono una ragazza di 21 anni colta da un malore a Nola. Sono le 7.00 di mattina quando una pattuglia di militari del Raggruppamento Campania, nell'ambito dell'operazione "Strade Sicure", nota una ragazza a terra, nelle immediate vicinanze dal sito presidiato. Gli uomini...
Nel primo pomeriggio di ieri, 2 maggio, intorno alle 14, un grave incidente si è verificato sull'autostrada A2, in direzione Nord, nei pressi di Eboli. Una Toyota Yaris con quattro persone a bordo, per cause ancora in corso di accertamento, è uscita di strada e si è ribaltata oltre il guard rail. Sul...