Ultimo aggiornamento 35 minuti fa B.V. Maria Addolorata

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaAut aut di Caldoro a Provincia e Comune: Brunetta presidente o Regione 'lascia' Fondazione

Cronaca

Aut aut di Caldoro a Provincia e Comune: Brunetta presidente o Regione 'lascia' Fondazione

Inserito da (admin), venerdì 30 gennaio 2015 18:08:51

A ventiquattr'ore dall'elezione del presidente e del Consiglio di Amministrazione della Fondazione Ravello, il governatore della Campania, Stefano Caldoro, scrive al Presidente della Provincia di Salerno Giuseppe Canfora e al Sindaco di Ravello Paolo Vuilleumier ribadendo la propria posizione circa la riconferma di Renato Brunetta alla presidenza dell'ente che organizza il Festival di Ravello.

«Colgo l'occasione - si legge dalla nota protocollata e inviata stamani dalla sede romana della Regione - per ribadire la disponibilità, già manifestata dalla Regione Campania nei precedenti incontri e dai suoi rappresentanti nel Consiglio di indirizzo, ad attuare pienamente l'impegno, condiviso con gli altri soci fondatori, di garantire, anche attraverso la continuità della gestione, il completo successo della strategia di valorizzazione culturale e turistica della città di Ravello in ambito internazionale, intrapresa dalla Fondazione sotto la guida dell'attuale Presidente, anche grazie al sostegno finanziario della stessa Regione e della sua programmazione e all'impegno istituzionale sin qui profuso da questo Ente. Strategia che ha già prodotto ottimi risultati, testimoniati dal favore di critica e di pubblico, dal notevole afflusso di visitatori nazionali e stranieri, dalla presenza di artisti e ospiti di grande caratura e dalla risonanza mediatica anche sul piano internazionale, riscontrati nel corso del Ravello festival e delle altre manifestazioni organizzate dalla Fondazione negli ultimi due anni».

Caldoro rimarca l'impegno e la condivisone dei programmi con il capogruppo di Forza Italia alla Camera dei Deputati mettendo in guardia i rappresentanti gli altri due soci fondatori circa le conseguenze che la mancata riconferma di Brunetta potrebbe provocare.

«La proposta di mutare l'attuale governance - scrive il Governatore - , oltre a risultare incoerente con i precedenti impegni, suscettibile di pregiudicare il compimento della predetta strategia, nonché di dubbia legittimità ed opportunità se riferita ad un esponente degli organi di governo dei soci fondatori, appare, peraltro, funzionale ad una diversa impostazione progettuale, non condivisa da questa Regione e perseguibile senza un impegno diretto della stessa e delle sue risorse patrimoniali, ma piuttosto con l'eventuale partecipazione attiva degli altri enti locali della Costiera amalfitana e della Provincia di Salerno. Ove confermata, la proposta indurrebbe, dunque, la Regione a recedere dallo status di socio fondatore della Fondazione Ravello e a riconsiderare le proprie scelte strategiche in materia di valorizzazione e promozione culturale».

Un vero e proprio diktat questo, uno stile che non appartiene al governatore Caldoro, e che induce a immaginare l'impiego di risorse economiche (circa 8 milioni di fondi europei negli ultimi tre anni) e patrimoniali solo ed esclusivamente in virtù del fatto che a presiedere la Fondazione ci sia Brunetta. Altrimenti Ravello, come gli altri "comuni" mortali, avrebbe dovuto mettersi in fila.

«E' peraltro evidente che, in tale diversa ipotesi di sviluppo dell'attività della Fondazione - prosegue Caldoro - quest'ultima potrebbe comunque utilmente ricorrere alle funzioni di programmazione dei fondi di sviluppo della Regione, partecipando ai bandi destinati agli enti locali e ai soggetti che svolgono promozione culturale sul territorio e concorrendo alla ripartizione delle risorse finanziarie disponibili, in coerenza con i progetti presentati.

Ritenendo di aver chiarito definitivamente la posizione di questa Regione sull'argomento - conclude -, resto in attesa di conoscere le definitive determinazioni di codesti Enti, in ordine alle questioni oggetto dell'ordine del giorno del prossimo Comitato di indirizzo della Fondazione».

E se le imminenti elezioni regionali portassero al ritorno del Centrosinistra, quale sarebbe la posizione del nuovo governatore nei confronti di un presidente di opposto colore politico? Mai come in questo momento occorrerebbe una presidenza di transizione e la necessaria modifica dello statuto.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

File Allegati

Aut aut di Caldoro a Provincia e Comune: Brunetta presidente o Regione 'lascia' Fondazione
Lettera Caldoro.pdf

rank: 102026107

Cronaca

Cronaca

Tragedia ad Ariano Irpino, poliziotto si toglie la vita vita in un casolare

Una tragedia ha colpito nella giornata di ieri la comunità di Ariano Irpino: un giovane agente della Polizia di Stato, appena 44enne, in servizio presso il Commissariato locale, è stato trovato senza vita all'interno di un casolare di campagna alla periferia della città. Come riporta Il Corriere del...

Cronaca

Napoli, occupazione abusiva di 30 mq: bar sotto sequestro al Vomero

Gli agenti della Polizia Locale di Napoli, Unità Operativa Vomero, hanno sottoposto a sequestro un Dehors in via Luca Giordano. Il bar, a fronte di un'occupazione di suolo pubblico autorizzata per l'istallazione di un ombrellone tavoli e sedie, aveva realizzato abusivamente un manufatto, di circa 30...

Cronaca

Cava de’ Tirreni: divelte stanotte le reti nel settore Curva Sud dello stadio

Divelte stanotte le reti nel settore Curva Sud dello stadio Simonetta Lamberti di Cava de' Tirreni. Ignoti si sono intrufolati all'interno dello Stadio sradicando letteralmente le barriere che, da anni ormai, sono oggetto di protesta e di disputa tra le parti. La società sta lavorando per far si che...

Cronaca

Ristoranti abusivi e tende irregolari a Napoli: figli di un esercente minacciano con armi agli agenti durante il sequestro

A Napoli, la Polizia Municipale, Unità Operativa Avvocata, nell'ambito delle attività predisposte per il contrasto alla movida irregolare e all'emissione abusiva di musica su strada, ha operato in area Quartieri Spagnoli con particolare attenzione in via Speranzella e Vico Lungo Gelso. In via Speranzella...