Tu sei qui: CronacaAuto in fiamme sulle strisce di sosta: intervento tempestivo dei Vigili del Fuoco a Sant'Arsenio
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 23 novembre 2024 11:03:26
Questa mattina, nel comune di Sant'Arsenio, un'auto parcheggiata in Piazzetta Fiordelisi ha improvvisamente preso fuoco, suscitando preoccupazione tra i residenti della zona. I Vigili del Fuoco, allertati prontamente dai cittadini, sono giunti sul posto da Eboli e hanno rapidamente domato le fiamme che avevano avvolto completamente il veicolo.
Grazie alla tempestiva collaborazione con la Polizia Locale, che ha regolato il traffico e messo in sicurezza l'area, si è evitato il coinvolgimento di altre automobili parcheggiate nelle vicinanze. Fortunatamente, non si segnalano feriti, ma l'incidente ha comunque suscitato il timore di danni più gravi.
L'origine del rogo è ancora in fase di accertamento, ma l'episodio evidenzia l'importanza della prontezza dei soccorsi e della cooperazione tra le forze dell'ordine per la gestione di situazioni di emergenza.
Fonte: Il Vescovado
rank: 100314108
Sabato sera, intorno alle 22, i carabinieri della Stazione di Amalfi hanno tratto in arresto un 43enne, classe '82, residente a Tramonti, con l'accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. L'uomo, portiere di notte in una struttura ricettiva della zona, era da tempo nel mirino dei...
Drammatica scoperta questa mattina nelle acque di Meta di Sorrento, dove è stato rinvenuto il corpo senza vita di un uomo, di età compresa tra i 40 e i 50 anni, la cui identità non è ancora stata accertata. A notare il cadavere è stato un carabiniere che, a bordo della propria imbarcazione, si trovava...
Il corpo di un uomo, di età apparente compresa tra i 40 e i 50 anni, è stato rinvenuto in mare nelle acque di Meta di Sorrento. Lo riporta "Il Mattino". A fare la macabra scoperta è stato un carabiniere che si trovava in zona a bordo di una barca. Il cadavere era rimasto incastrato tra gli scogli, rendendo...
Continuano i controlli della Guardia di Finanza in Campania per contrastare la contraffazione dei marchi e tutelare i consumatori. In pochi giorni, le Fiamme Gialle hanno messo a segno diverse operazioni che hanno portato al sequestro di centinaia di migliaia di prodotti illegali, molti dei quali destinati...