Tu sei qui: CronacaAuto rubate, traffico...sostenuto
Inserito da (admin), mercoledì 2 novembre 2005 00:00:00
Un traffico di auto rubate. Cittadini extracomunitari impiegati come corrieri nel giro di ricettazione. Ed ancora, saloni automobilistici utilizzati per piazzare le utilitarie sul mercato dell'usato. Sarebbero queste alcune delle piste seguite dagli agenti del Commissariato locale di Polizia. A far partire le indagini una serie di indizi sospetti, culminati nell'arresto di un tunisino eseguito lunedì pomeriggio dagli agenti. Il 26enne Ouyn Mehdi, domiciliato a Napoli nella zona del Tribunale, non si era fermato all'alt della Polizia e, dopo essersi liberato di una Fiat Tipo, risultata rubata proprio nel capoluogo partenopeo, si era nascosto in uno dei vecchi capannoni della "Califano e Panico". Il giovane extracomunitario era stato intercettato da una pattuglia, impiegata in un posto di blocco all'uscita del casello autostradale. Stando alle prime indiscrezioni trapelate dagli ambienti investigativi, il suo arrivo in città non sarebbe stato del tutto causale. Al momento non ci sono ancora certezze, ma gli inquirenti stanno cercando delle prove a sostegno di quelli che ora restano semplici sospetti. Gli interrogativi a cui si cerca di dare una risposta sono diversi: perché il giovane tunisino era diretto proprio a Cava? Chi doveva incontrare? Ed ancora, a chi era destinata l'auto rubata a Napoli? Tra le piste investigative battute dalla Polizia ci sarebbe anche un giro di auto rubate. Come si ricorderà, proprio Cava ed altri centri dell'Agro nocerino-sarnese, nei mesi scorsi, sono stati al centro di una vasta inchiesta giudiziaria. I Carabinieri avevano scoperto una maxi-truffa sulla rotta Nocera-Cava ed il Nord Africa: i traffici riguardavano auto denunciate come rubate per la riscossione dei premi assicurativi. Le indagini continuano nel massimo riserbo, per non rischiare di comprometterne gli esiti. Gli accertamenti sarebbero allargati oltre i confini cittadini e riguarderebbero anche alcune concessionarie e saloni di auto usate.
Fonte: Il Portico
rank: 10267105
Pomeriggio di paura sulla spiaggia libera di Erchie, dove un bambino di 8 anni ha rischiato di morire per annegamento nelle acque antistanti lo stabilimento balneare "Lido Edelvina". Il piccolo, in vacanza con la famiglia nella piccola frazione di Maiori, è stato notato in difficoltà da alcuni bagnanti....
Continua l'attività della Polizia di Stato con attenti e mirati controlli tesi alla prevenzione e repressione del fenomeno dell'immigrazione clandestina. Nella giornata di ieri sono stati espulsi i due cittadini stranieri arrestati dalla Squadra Mobile per il furto di biciclette nel centro storico di...
Il 29 luglio scorso, la Polizia di Stato ha denunciato un 24enne ed un 44enne, entrambi originari della provincia di Napoli, per ricettazione, contraffazione, alterazione o uso di marchi o segni distintivi e introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi. In particolare, gli agenti...
Una truffa ben orchestrata, ma finita male grazie all'intervento tempestivo della Polizia di Stato di Milano. Gli agenti dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico hanno arrestato due uomini responsabili di aver messo a segno una truffa ai danni di un gioielliere, con un bottino di preziosi...