Ultimo aggiornamento 9 minuti fa S. Angelo martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaAutocarrozzeria scarica nella pubblica fognatura: danno ambientale nelle acque della Penisola Sorrentina

Cronaca

Penisola Sorrentina, scarichi illeciti, autocarrozzeria, danno ambientale, cronaca, guardia costiera, polizia ambientale

Autocarrozzeria scarica nella pubblica fognatura: danno ambientale nelle acque della Penisola Sorrentina

I responsabili delle condotte illecite accertate sono stati deferiti alla competente Autorità Giudiziaria

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 4 maggio 2024 07:47:49

Nell'ambito dell'espletamento dei compiti di tutela ambientale, il Nucleo Operativo di Polizia Ambientale della Capitaneria di porto di Castellammare di Stabia, ha svolto nell'area di giurisdizione una serie di attività tese a contrastare le attività illecite perpetrate a danno dell'ambiente in genere nei comuni di Castellammare di Stabia e Torre Annunziata.

I controlli effettuati sul territorio, hanno permesso di accertare molteplici violazioni della normativa ambientale di cui al D.lgs 152/06 (Testo Unico Ambientale), in particolare i militari hanno posto sotto sequestro un cantiere navale su una superficie di circa 1.000 metri quadri e una falegnameria di 190 metri quadrati asservita a cantiere navale completamente privi delle necessarie autorizzazioni per le emissioni in atmosfera e che effettuavano deposito incontrollato di rifiuti prodotti dal ciclo lavorativo.

Inoltre è stata posta sotto sequestro un'altra area demaniale di 3.500 metri quadri circa in uso ad un noto cantiere navale, all'interno del quale erano stoccati direttamente al suolo ed in modo incontrollato una consistente quantità di rifiuti speciali pericolosi e non, tra i quali batterie esauste, oli esausti ed alcuni mezzi di lavorazione fuori uso.

Le verifiche hanno riguardato anche un'autocarrozzeria di circa 400 metri quadrati, posta sotto sequestro per smaltimento illecito di rifiuti e assenza delle necessarie autorizzazioni ambientali ed un autolavaggio operante nella penisola sorrentina, dove è stato accertato, a seguito di prove idrauliche effettuate con l'utilizzo di sostanza tracciante da parte della Gori, che i reflui tecnologici prodotti dall'opificio, tramite apposito by-pass posto a monte dell'impianto di depurazione, scaricavano senza alcun trattamento depurativo - carico di tensioattivi ed altri
materiali pesanti - direttamente nella pubblica fognatura, provocando un ingente danno ambientale alle acque del territorio.

I responsabili delle condotte illecite accertate sono stati deferiti alla competente Autorità Giudiziaria. Inoltre, nel corso delle verifiche sono state elevare sanzioni amministrative in materie di rifiuti per un importo di circa 20mila euro.

I controlli del Nucleo Operativo di Polizia Ambientale si inseriscono nel più ampio programma di sensibilizzazione e monitoraggio ambientale del Fiume Sarno, cui dedica particolare attenzione la Procura della Repubblica di Torre Annunziata diretta dal procuratore capo Nunzio Fragliasso, a garanzia della tutela dei corsi d'acqua e, quindi, della salute del nostro mare e dell'ambiente in genere.

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

Sigilli ad autocarrozzeria Sigilli ad autocarrozzeria

rank: 10718100

Cronaca

Cronaca

Roma, tenta di scavalcare la recinzione del Colosseo: infilzato turista straniero

Ha tentato di scavalcare la recinzione nei pressi del Colosseo di Roma, ma ha perso l'equilibrio restando infilzato nella zona lombosacrale da una delle inferriate di protezione. E' quanto è accaduto ieri, intorno alle 17, ad un turista americano di 47 anni, residente a Taiwan. A riportare la notizia...

Cronaca

Brutale aggressione durante la "movida" a Sarno: Daspo urbano per due giovanissimi

Il Questore della provincia di Salerno ha emesso n. 2 provvedimenti di "D.A.SPO Urbano" nei confronti di due giovanissimi ragazzi di Sarno, responsabili di una brutale aggressione avvenuta la sera del 24 dicembre durante la "Movida", nelle adiacenze di un noto bar/pizzeria nel centro cittadino di Sarno....

Cronaca

Tentato omicidio, porto d’armi, risse e droga: 23 persone escluse da aree urbane a Napoli

Il Questore di Napoli ha adottato 23 provvedimenti di divieto di accesso alle aree urbane (D.A.C.U.R), istruiti e predisposti dalla Divisione Polizia Anticrimine della Questura. Nello specifico, 18 di questi, per periodi da uno a 2 anni, sono stati emessi nei confronti di altrettante persone, di età...

Cronaca

Escursionista colto da malore al Monte Somma, turista ferito a Punta Campanella: l'intervento del CNSAS

Ancora interventi, per il Soccorso Alpino e Speleologico della Campania - CNSAS, per un inizio stagione che si prospetta tutt'altro che tranquilla. Mentre una squadra di tecnici è partita venerdì sera, alla volta dell'Abruzzo, per l'intervento di recupero nella forra dell'Avello, il personale presente...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno