Tu sei qui: CronacaAutostrada A3, ok alle tariffe differenziate
Inserito da (admin), martedì 9 ottobre 2007 00:00:00
Passa il nuovo sistema tariffario sull'autostrada A3 Napoli-Salerno. Il Ministero dei Trasporti, la Società Autostrade Meridionali e l'Anas hanno, finalmente, siglato l'accordo che definisce ufficialmente i nuovi pedaggi differenziati, a seconda dei chilometri percorsi, che sostituiranno la vecchia tariffa unica di 1,50 euro.
La parola passa ora alla Società Autostrade, che in tempi brevi procederà ad appaltare i lavori per l'adeguamento dei caselli, con l'installazione delle necessarie apparecchiature di rilevamento elettronico che daranno la possibilità all'utenza di pagare attraverso il telepass. Entro la prossima estate il nuovo sistema tariffario dovrebbe funzionare a pieno regime e tutta l'utenza ne potrà usufruire, a patto che si sia munita del telepass, che potrà essere acquisito, in una sorta di comodato d'uso, anche nella formula a scalare.
L'accordo, siglato a Roma tra le parti, ha consentito di calibrare tutti i pedaggi intermedi all'interno dei margini tariffari, di 0,60 centesimi e di 1,80 euro, che erano stati indicati nelle precedenti riunioni. Dei differenti costi beneficeranno soprattutto coloro che, per motivi di lavoro o altro, percorrono quotidianamente tratti brevi dell'autostrada. I minori costi sono mirati a rappresentare un incentivo all'uso dell'autostrada in alternativa alla viabilità ordinaria e, soprattutto, alla famigerata Statale 18, che da anni è afflitta da gravi problemi di traffico ed inquinamento.
Nella fase iniziale delle trattative, sembrava essere prevalsa la proposta avanzata al tavolo dalla Società Autostrade, che aveva fissato i margini tariffari a 1,10 euro e 1,80 euro. Indicazione data sulla base di una serie di motivazioni, legate alla necessità di rispettare regolamenti autostradali sottoscritti da precedenti governi, normative europee e di far quadrare il bilancio societario a fine anno.
Nel corso delle ultime riunioni, invece, il sottosegretario Andrea Annunziata e l'Anas hanno ottenuto che fosse approvata la loro proposta, anche se la Società Autostrade ha posto come condizione che il primo anno trascorra come una sorta di sperimentazione. Se al termine dei primi 12 mesi il nuovo sistema tariffario avrà rappresentato un reale incentivo all'uso dell'autostrada, si potrà addirittura ipotizzare un'ulteriore riduzione dei pedaggi. In caso contrario, la Società li rimodulerà in eccesso, cercando di far quadrare nuovamente i conti.
Ma veniamo alle tariffe. Chi da Salerno vuole raggiungere Cava de'Tirreni pagherà 0,80 centesimi, 0,60 se si ferma a Vietri sul Mare. Da Salerno a Nocera Inferiore la tariffa passa ad 1 euro. 1,20 euro da Salerno fino ad Angri, 1,40 fino a Scafati, 1,60 euro fino a Castellammare, Pompei, Torre Annunziata Nord e Sud, 1,80 euro fino a Torre del Greco, Ercolano, Portici, Barra e Ponticelli. 0,60 centesimi li pagherà chi, ad esempio, da Nocera Inferiore vuole raggiungere Angri e Cava de'Tirreni, o chi da Angri vuole dirigersi a Scafati, ma anche chi da Scafati vuole raggiungere Pompei, Castellammare o Torre Annunziata, e viceversa. 0,80 centesimi li pagherà, invece, chi dalla città capofila, e viceversa, vorrà raggiungere Vietri sul Mare o Scafati. I tratti Nocera Inferiore-Pompei o Castellammare o Torre Annunziata Sud costeranno 1 euro, così come il tratto Cava-Angri o Scafati-Torre del Greco.
Fonte: Il Portico
rank: 10874105
Brindisi tra detenuti, torte di compleanno, selfie e video diffusi sui social. Scene che sembrano girate in un locale e non all'interno di un istituto penitenziario. E invece è proprio dal carcere di Salerno che provengono le immagini finite online e già diventate virali. A riportare la notizia è La...
Questa mattina, intorno alle 10:15, un terribile incidente si è verificato sull'autostrada A4, nel tratto tra Latisana e Portogruaro (Venezia), causando la morte di due persone. Un'auto, per cause ancora da accertare, ha oltrepassato la segnaletica di un cantiere temporaneo allestito nella corsia di...
Nel tardo pomeriggio di martedì 29 aprile, intorno alle 19:00, una squadra dei Vigili del Fuoco di Avellino è intervenuta in Via Traversa Torelli a Mercogliano per soccorrere una cagna gravida segnalata in difficoltà all'interno di un canale di scolo. Giunti sul posto, i soccorritori hanno recuperato...
Gli agenti dell'Unita Operativa Tutela Edilizia e Patrimonio sono intervenuti a Napoli, in via Giovanni Antonio Campano, dove una donna, forzando la porta d'ingresso, aveva occupato abusivamente un appartamento di proprietà comunale che era stato pochi mesi orsono sgomberato da precedenti occupanti abusivi....