Tu sei qui: CronacaAutostrada A3, pedaggio a chilometri
Inserito da (admin), lunedì 23 luglio 2007 00:00:00
Addio vecchia "tariffa unica". Ecco come cambierà, in soldoni, la vita degli automobilisti dell'autostrada A3 Napoli-Salerno. Dopo tanto discutere, dal tavolo romano di giovedì mattina, presso il Ministero ai Trasporti, scaturiscono i primi riscontri concreti che, tradotti in euro, rappresenteranno, molto presto, un vero risparmio per i consumatori. Alla vecchia tariffa di 1 euro e 50 centesimi, valida per tutto il tratto da Salerno a Napoli, si sostituiranno pedaggi calibrati sugli effettivi chilometri che si percorreranno e che le parti avrebbero già concordato in piena sintonia.
Per i tratti brevi basterà avere in tasca meno di 1 euro, mentre per il tratto più lungo, da Salerno a Napoli, si pagherà 1 euro e 70 centesimi. Della novità beneficeranno, dunque, coloro che, per motivi di lavoro o altro, percorrono quotidianamente tratti brevi da un Comune del comprensorio ad un altro. Chi da Nocera Inferiore vorrà raggiungere Salerno, o viceversa, pagherà soltanto 90 centesimi. Lo stesso pedaggio sarà previsto anche per coloro che da Cava de'Tirreni o Nocera Inferiore raggiungeranno Scafati, e viceversa, o per coloro che da Angri vorranno dirigersi verso la città metelliana. Di un vero risparmio beneficeranno gli spostamenti da Nocera Inferiore a Cava de'Tirreni ed Angri. In questo caso la tariffa prevista è di 70 centesimi, con la possibilità che possa essere ulteriormente ridotta a 60.
Molto simili i pedaggi pensati anche per il tratto prettamente napoletano dell'autostrada che da Pompei conduce fino a Napoli. Per beneficiare di tali tariffe occorrerà essere muniti di telepass prepagato a scalare, altrimenti si potrà procedere, così come prevede un sistema aperto, al vecchio sistema di pagamento presso gli altri sportelli. Questo, in sintesi, quanto concordato lo scorso giovedì pomeriggio al tavolo romano, con l'impegno di ratificare il tutto nell'ambito della conferenza dei servizi programmata per il 14 settembre a Nocera Inferiore. Presenti, tra gli altri, oltre al sindaco Antonio Romano ed al sottosegretario Andrea Annunziata, il direttore Autostrade ANAS, Mauro Coletta, e l'amministratore delegato Autostrade Meridionali, Roberto Zianna. E non è tutto.
Un'altra novità è rappresentata dalla sfida lanciata per il 2012, anno in cui scadrà la convenzione tra Stato, Anas ed Autostrade Meridionali, e si potrà pensare concretamente a liberalizzare l'autostrada. «Il mio impegno, e quello degli altri, non si ferma qui - dice il sindaco Romano - l'obiettivo è quello di stipulare una nuova convenzione con l'Anas e creare un tratto provinciale da Salerno a Nocera. Nel frattempo, sono pienamente soddisfatto dell'esito della riunione, perché la nostra proposta è stata perfettamente metabolizzata».
Fonte: Il Portico
rank: 10246100
Brindisi tra detenuti, torte di compleanno, selfie e video diffusi sui social. Scene che sembrano girate in un locale e non all'interno di un istituto penitenziario. E invece è proprio dal carcere di Salerno che provengono le immagini finite online e già diventate virali. A riportare la notizia è La...
Questa mattina, intorno alle 10:15, un terribile incidente si è verificato sull'autostrada A4, nel tratto tra Latisana e Portogruaro (Venezia), causando la morte di due persone. Un'auto, per cause ancora da accertare, ha oltrepassato la segnaletica di un cantiere temporaneo allestito nella corsia di...
Nel tardo pomeriggio di martedì 29 aprile, intorno alle 19:00, una squadra dei Vigili del Fuoco di Avellino è intervenuta in Via Traversa Torelli a Mercogliano per soccorrere una cagna gravida segnalata in difficoltà all'interno di un canale di scolo. Giunti sul posto, i soccorritori hanno recuperato...
Gli agenti dell'Unita Operativa Tutela Edilizia e Patrimonio sono intervenuti a Napoli, in via Giovanni Antonio Campano, dove una donna, forzando la porta d'ingresso, aveva occupato abusivamente un appartamento di proprietà comunale che era stato pochi mesi orsono sgomberato da precedenti occupanti abusivi....