Ultimo aggiornamento 4 minuti fa S. Gaetano sacerdote

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Cronaca"Autunno Cavese", nuovo appuntamento

Cronaca

"Autunno Cavese", nuovo appuntamento

Inserito da (admin), venerdì 17 novembre 2006 00:00:00

Il terzo appuntamento della VI rassegna teatrale di "Autunno Cavese 2006" è lo spettacolo antologico "Storie in controluce", portato sul palco dell'Auditorium De Filippis di Cava de'Tirreni, lunedì 20 e martedì 21 novembre, dal Gruppo Teatro Aperto del Laboratorio Arte Tempra. Gli attori Lello Conte, Brunella Ciucci, Rosa Senatore, Chiara Bellacosa e Giuseppe Cardamone, immersi nelle note del pianista Lucio Grimaldi, avvolti dalle immagini e dal gioco di luci (ed ombre) della regista Clara Santacroce e della direttrice artistica e coreografica Renata Fusco, porteranno in scena nuove interpretazioni, in chiave stavolta rievocativa ed emozionale, di Eduardo, Luigi Pirandello, Tennesse Williams, C. de Caldas Brito, Achille Campanile.

«Cosa accade se guardiamo una figura in controluce?», si chiede la regista Clara Santacroce spiegando il senso del lavoro artistico. «Ne vediamo il profilo, i contorni soltanto. Nitidi e tuttavia irreali. "Storie in controluce" rievoca personaggi teatrali che affiorano come da magia, ricordo o fantasia. Privi di particolari, benché vivi. E questi personaggi appena abbozzati si materializzano pian piano con le loro storie, grandi e piccole... A volte frammenti di storie. Teatro massimo e teatro minimo. Dramma, commedia, farsa... la vita insomma. Basta poco: un bagliore d'immagine, un gioco di luci, il suono di un pianoforte e... tac. Perché la musica è il collante. Non un intermezzo, ma il commento e l'attesa. A volte, la fonte da cui proviene tutto il resto. L'immagine astratta è un gioco di suggestione. Una sorta di caleidoscopio che forma, scompone e ricostruisce l'immaginario. Teatro di evocazione, espressione di un mondo surreale».

Gli spettacoli si terranno lunedì 20 novembre (la prima) e martedì 21 novembre (in replica), alle ore 20.30, all'interno dell'auditorium De Filippis presso l'I.T.C Della Corte (viale Marconi n. 1, Cava de'Tirreni). Il previsto dramma di Ibsen, "Il nemico del popolo", è stato rinviato a data da destinarsi.

GLI ALTRI APPUNTAMENTI
Domenica 3 dicembre, ore 19.30 (replica lunedì 4 dicembre, ore 20.30):
"Il caffè della Memoria" - Testo di Clara Santacroce).
Venerdì 15 dicembre, ore 20.30 (replica sabato 16 dicembre, ore 20.30):
"Un borghese irriverente alla corte del Re Sole" - Viaggio immaginario attraverso il teatro di Molière, testo di Clara Santacroce.
Lunedì 18 dicembre, ore 20.30 - Serata conclusiva
Gran Galà con assegnazione del Premio del Pubblico al migliore attore/attrice, allo spettacolo più gradito da replicare nella Rassegna 2007. Le premiazioni si alterneranno con uno spettacolo a sorpresa.

Ingresso gratuito con offerta di 3 € per le adozioni a distanza - Missione di Indore (India centrale) - progetto Caritas

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10284108

Cronaca

Cronaca

Napoli, sorpresi a cedere droga investono un agente mentre si danno alla fuga: arrestati

Proseguono i servizi straordinari predisposti dalla Questura di Napoli per contrastare i fenomeni di detenzione e traffico di sostanze stupefacenti. Nella notte tra il 4 e il 5 agosto, la Polizia di Stato ha tratto in arresto due tunisini di 22 e 18 anni con precedenti di polizia, anche specifici, per...

Cronaca

Minori, dai prelievi ARPAC parametri fuori norma: scatta il divieto temporaneo di balneazione

Con l'ordinanza n. 40 del 7 agosto 2025, il Sindaco di Minori Andrea Reale ha disposto il divieto temporaneo di balneazione per un tratto del litorale comunale, a seguito di una comunicazione ufficiale pervenuta dall'ARPAC - Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della Campania. Il divieto riguarda...

Cronaca

Massa Lubrense: destinatario di mandato di arresto europeo: arrestato in struttura ricettiva

Nella mattinata del 5 agosto, personale della Polizia di Stato ha proceduto all'arresto provvisorio ai fini di consegna di un 59enne tedesco. L'uomo era destinatario di un mandato di arresto europeo, emesso dalle autorità tedesche, per truffa ai danni dello Stato. Nello specifico, gli agenti del Commissariato...

Cronaca

Napoli, frode sull’efficientamento energetico: danno erariale di oltre 30 milioni di euro

Il 7 agosto, su delega della Procura Regionale per la Campania della Corte dei conti retta dal Procuratore Regionale dott. Antonio Giuseppone, i militari del Nucleo di polizia economico-finanziaria di Napoli hanno notificato un invito a dedurre nei confronti di 4 soggetti ritenuti responsabili, in via...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno