Ultimo aggiornamento 10 secondi fa S. Teresa d'Avila

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaAvellino, scandalo assenteismo al Genio Civile: settantacinque indagati

Cronaca

Conclusa l’inchiesta della Guardia di Finanza Titolo:

Avellino, scandalo assenteismo al Genio Civile: settantacinque indagati

La Procura della Corte dei Conti notifica cinque inviti a dedurre per assenze ingiustificate nel 2018 al Genio Civile di Avellino. L'inchiesta delle Fiamme Gialle, partita da una segnalazione anonima, ha portato a 74 rinvii a giudizio in sede penale, licenziamenti e sospensioni. Il colonnello Erre: «Un'operazione per tutelare il lavoro onesto nel pubblico impiego».

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 24 maggio 2025 14:02:15

Una delle vicende più gravi di assenteismo nella pubblica amministrazione emerse negli ultimi anni in Irpinia arriva ora a un nuovo punto fermo. La Procura regionale della Corte dei Conti per la Campania ha notificato cinque inviti a dedurre per un presunto danno erariale e d'immagine quantificato in 179.511,77 euro, relativo a fatti avvenuti tra aprile e giugno del 2018 presso il Genio Civile di Avellino.

Secondo quanto accertato dalla Guardia di Finanza, 75 tra dipendenti e un dirigente pro tempore avrebbero simulato la loro presenza in servizio attraverso sistemi fraudolenti: scambi di badge, timbrature fatte da colleghi compiacenti, uscite senza rientri, in alcuni casi totale assenza nonostante la registrazione elettronica della presenza.

L'indagine è partita da una segnalazione anonima al numero 117, ritenuta attendibile e sviluppata attraverso pedinamenti, telecamere nascoste, riscontri documentali e interrogatori. Le prove raccolte hanno evidenziato, secondo gli inquirenti, un vero e proprio sistema di assenteismo organizzato, radicato nel tempo e tollerato all’interno dell'ufficio.

Sul piano penale, 74 soggetti sono stati rinviati a giudizio per i reati di truffa aggravata ai danni dello Stato e false attestazioni. Nella maggior parte dei casi, i procedimenti si sono conclusi con l'applicazione della messa alla prova, misura alternativa che prevede attività riparative e sociali.

Sul piano disciplinare, l'impatto è stato altrettanto significativo: 37 dipendenti licenziati e altri 37 sospesi dal servizio per periodi compresi tra uno e sei mesi.

A sottolineare la rilevanza dell’inchiesta è stato il colonnello Leonardo Erre, comandante provinciale della Guardia di Finanza di Avellino: «Quello odierno rappresenta l’ultimo tassello, in ordine temporale, di un'articolata operazione condotta dalle Fiamme Gialle irpine volta a contrastare il fenomeno dell’assenteismo fraudolento nel settore del pubblico impiego.»

Erre ha ricordato come l’intervento sia nato da una semplice segnalazione telefonica, poi sviluppata in sinergia con la magistratura. «Nella quasi totalità dei casi - ha precisato – il procedimento si è concluso con l'applicazione dell’istituto della messa alla prova. Ma le conseguenze disciplinari sono state pesanti: 37 licenziamenti e 37 sospensioni.»

Un'inchiesta che, al di là delle responsabilità individuali, riaccende il dibattito sulla trasparenza nella gestione della cosa pubblica.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 101311100

Cronaca

Cronaca

Finanza scopre tre lavoratori in nero: le irregolarità in due imprese del Beneventano

Nei giorni scorsi la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Benevento, nell'ambito dei servizi di controllo in materia di sommerso da lavoro, ha effettuato un'attività ispettiva nei confronti di un'attività commerciale con sede legale a Benevento e operativa a Ceppaloni (BN) all'esito della quale...

Cronaca

Operazione "Stella Verde": Finanza smantella rete di caporalato in 8 regioni, anche la Campania

Il Nucleo di Polizia Economico Finanziaria Biella, con la collaborazione di altri Reparti del Corpo delle province di Torino, Vercelli, Genova, Rovigo, Bologna, Macerata, Napoli, Caserta, Potenza e Cosenza ha dato esecuzione ad un provvedimento di perquisizione emesso dalla Procura della Repubblica di...

Cronaca

Salerno, incendio in via Generale Clark: brucia una discarica abusiva nei pressi del Novotel

Un incendio è divampato questa mattina a Salerno, in via Generale Clark, nei pressi del Novotel, coinvolgendo un'area adibita abusivamente a discarica a cielo aperto. Le fiamme si sono propagate rapidamente tra cumuli di rifiuti, vecchi mobili e materiale di vario genere, rendendo necessario un intervento...

Cronaca

Napoli, controlli a Largo Maradona: coperte attività abusive, occupazioni irregolari di suolo pubblico e furto di energia

La Polizia Locale di Napoli, con le Unità Operative Avvocata e Chiaia, in collaborazione con il personale del Commissariato di Pubblica Sicurezza Montecalvario, ha condotto un'operazione di controllo mirata nei Quartieri Avvocata e Montecalvario, con particolare attenzione all'area nota come "Largo Maradona"....