Ultimo aggiornamento 8 ore fa S. Ciriaco vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaAviaria, polli sospetti al ristorante cinese

Cronaca

Aviaria, polli sospetti al ristorante cinese

Inserito da (admin), giovedì 20 ottobre 2005 00:00:00

Allarme aviaria anche da noi. Scatta improvviso l'allarme dei polli sospetti. Tra Cava e Nocera. Di ieri la notizia della convalida amministrativa dell'ordinanza di sequestro cautelativo di 18 confezioni di polli surgelati, da 2 kg ognuna. La firma in calce è del commissario straordinario di Cava, Pasquale Napolitano: il provvedimento è il numero 715/05 del Registro Generale delle Ordinanze. I polli sospetti saranno analizzati dai tecnici dell'Asl: sono conservati nei laboratori del Dipartimento Preventivo, Sezione Veterinaria, dell'Asl Salerno 1, a Nocera Inferiore. Il sospetto dell'aviaria incombe. I maxi-controlli sono scattati in tutta Italia ed anche nella nostra provincia. Ora c'è uno stato di allerta generale e, dopo il sequestro tra Cava e Nocera, è aumentata la paura. Allarme virus, l'allarme dell'influenza aviaria, l'emergenza asiatica che ha fatto scattare l'allarme globale e la richiesta di un'azione coordinata internazionale. Virus così lontano, ma ora anche così vicino. Almeno nell'immaginario collettivo. Nelle prossime ore scatteranno, ancora più accurati, i controlli a tappeto nelle macellerie, nei supermercati, nei ristoranti di Salerno e provincia. Ecco i fatti. I polli sospetti sono stati sequestrati il 14 ottobre da responsabili dell'Asl Sa 1, a seguito di un'ispezione presso il ristorante cinese "Shangai", con sede in via XXV Luglio, a Cava de'Tirreni, lungo la Statale 18, la strada nazionale che porta a Nocera. Si attestò la presenza nel congelatore di 18 confezioni, ognuna di 2 kg, di busti di pollo surgelati di dubbia provenienza. Fu immediatamente accertato che i polli provenivano dalla Thailandia, Paese per il quale sussiste un divieto di importazione in virtù della decisione CEE n. 112 del 2005. La successiva modifica, numero 692/2005 del 6/10/2005, consente delle deroghe per la macellazione di volatili avvenuta prima del gennaio 2004. Ma dall'ispezione nel ristorante "Shangai" i responsabili dell'Asl Sa 1 non sono riusciti a risalire alla data esatta di macellazione. Di qui il sequestro cautelativo della merce, in considerazione delle misure di protezione per l'influenza aviaria. La convalida amministrativa del verbale di sequestro numero 05/VA del 14 ottobre dell'Asl Sa 1 apre, quindi, ulteriori scenari. Potrebbero scattare altri provvedimenti: ora si attendono i successivi accertamenti e, soprattutto, le analisi dei tecnici dell'Asl Sa 1. Il provvedimento del commissario straordinario di Cava de'Tirreni, Pasquale Napolitano, è stato notificato al Dipartimento di Prevenzione Area di Sanità Pubblica Veterinaria ed all'Asl Sa 1 Servizio Veterinario di Cava de'Tirreni, nonché al legale rappresentante del ristorante "Shangai". Ora si attendono gli sviluppi. Le verifiche sui polli sequestrati cominceranno già in queste ore, per conoscere l'effettiva pericolosità della merce sequestrata. Avvertimenti, procedure da usare, precauzioni, tutto per scongiurare l'allarme virus. I polli thailandesi erano lì, nel ristorante cinese. Ma è chiaro che di casi sospetti potrebbero essercene altri. I responsabili dell'Asl sono al lavoro.

Fonte: Il Portico

rank: 10374106

Cronaca

Cronaca

Sub colto da malore salvato in mare ad Ascea: provvidenziale l’intervento della Guardia Costiera

Provvidenziale intervento della Guardia Costiera, ieri - 2 maggio - ad Ascea, per il salvataggio di un sub colto da malore nelle acque prospicienti la località La Punta, lungo un tratto di costa impervia raggiungibile solo via mare. Intorno alle ore 10:20, una segnalazione giunta da un cittadino ha allertato...

Cronaca

Scampia, scoperto un muro perimetrale abusivo in area pubblica: scatta il sequestro

Gli agenti della Unità Operativa Scampia sono intervenuti in via Galimberti, all'interno degli edifici di edilizia residenziale pubblica, dove è stata accertata la realizzazione abusiva di un muro perimetrale lungo sei metri. La struttura, costruita da ignoti, era finalizzata alla chiusura del porticato...

Cronaca

Nola, ragazza di 21 anni colta da malore: salvata dai militari

I militari di Strade Sicure soccorrono una ragazza di 21 anni colta da un malore a Nola. Sono le 7.00 di mattina quando una pattuglia di militari del Raggruppamento Campania, nell'ambito dell'operazione "Strade Sicure", nota una ragazza a terra, nelle immediate vicinanze dal sito presidiato. Gli uomini...

Cronaca

Eboli, terribile incidente sull'A2: auto esce di strada e si ribalta oltre il guard rail. Quattro feriti

Nel primo pomeriggio di ieri, 2 maggio, intorno alle 14, un grave incidente si è verificato sull'autostrada A2, in direzione Nord, nei pressi di Eboli. Una Toyota Yaris con quattro persone a bordo, per cause ancora in corso di accertamento, è uscita di strada e si è ribaltata oltre il guard rail. Sul...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno