Tu sei qui: CronacaAviaria, polli sospetti al ristorante cinese
Inserito da (admin), giovedì 20 ottobre 2005 00:00:00
Allarme aviaria anche da noi. Scatta improvviso l'allarme dei polli sospetti. Tra Cava e Nocera. Di ieri la notizia della convalida amministrativa dell'ordinanza di sequestro cautelativo di 18 confezioni di polli surgelati, da 2 kg ognuna. La firma in calce è del commissario straordinario di Cava, Pasquale Napolitano: il provvedimento è il numero 715/05 del Registro Generale delle Ordinanze. I polli sospetti saranno analizzati dai tecnici dell'Asl: sono conservati nei laboratori del Dipartimento Preventivo, Sezione Veterinaria, dell'Asl Salerno 1, a Nocera Inferiore. Il sospetto dell'aviaria incombe. I maxi-controlli sono scattati in tutta Italia ed anche nella nostra provincia. Ora c'è uno stato di allerta generale e, dopo il sequestro tra Cava e Nocera, è aumentata la paura. Allarme virus, l'allarme dell'influenza aviaria, l'emergenza asiatica che ha fatto scattare l'allarme globale e la richiesta di un'azione coordinata internazionale. Virus così lontano, ma ora anche così vicino. Almeno nell'immaginario collettivo. Nelle prossime ore scatteranno, ancora più accurati, i controlli a tappeto nelle macellerie, nei supermercati, nei ristoranti di Salerno e provincia. Ecco i fatti. I polli sospetti sono stati sequestrati il 14 ottobre da responsabili dell'Asl Sa 1, a seguito di un'ispezione presso il ristorante cinese "Shangai", con sede in via XXV Luglio, a Cava de'Tirreni, lungo la Statale 18, la strada nazionale che porta a Nocera. Si attestò la presenza nel congelatore di 18 confezioni, ognuna di 2 kg, di busti di pollo surgelati di dubbia provenienza. Fu immediatamente accertato che i polli provenivano dalla Thailandia, Paese per il quale sussiste un divieto di importazione in virtù della decisione CEE n. 112 del 2005. La successiva modifica, numero 692/2005 del 6/10/2005, consente delle deroghe per la macellazione di volatili avvenuta prima del gennaio 2004. Ma dall'ispezione nel ristorante "Shangai" i responsabili dell'Asl Sa 1 non sono riusciti a risalire alla data esatta di macellazione. Di qui il sequestro cautelativo della merce, in considerazione delle misure di protezione per l'influenza aviaria. La convalida amministrativa del verbale di sequestro numero 05/VA del 14 ottobre dell'Asl Sa 1 apre, quindi, ulteriori scenari. Potrebbero scattare altri provvedimenti: ora si attendono i successivi accertamenti e, soprattutto, le analisi dei tecnici dell'Asl Sa 1. Il provvedimento del commissario straordinario di Cava de'Tirreni, Pasquale Napolitano, è stato notificato al Dipartimento di Prevenzione Area di Sanità Pubblica Veterinaria ed all'Asl Sa 1 Servizio Veterinario di Cava de'Tirreni, nonché al legale rappresentante del ristorante "Shangai". Ora si attendono gli sviluppi. Le verifiche sui polli sequestrati cominceranno già in queste ore, per conoscere l'effettiva pericolosità della merce sequestrata. Avvertimenti, procedure da usare, precauzioni, tutto per scongiurare l'allarme virus. I polli thailandesi erano lì, nel ristorante cinese. Ma è chiaro che di casi sospetti potrebbero essercene altri. I responsabili dell'Asl sono al lavoro.
Fonte: Il Portico
rank: 10064104
Due distinti episodi di violenza e atti persecutori hanno richiesto, nei giorni scorsi, l'intervento urgente dei Carabinieri e della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Vallo della Lucania. Le operazioni, effettuate rispettivamente a Camerota e Foria di Centola, rientrano nelle attività di...
Attimi di grande apprensione nella serata di oggi, sabato 2 agosto, a Maiori, lungo la Strada Statale Amalfitana nei pressi della Torre Normanna, dove un motociclista è finito rovinosamente sulla scogliera sottostante. L'incidente si è verificato poco prima delle 20: secondo una prima ricostruzione,...
Pomeriggio di paura sulla spiaggia libera di Erchie, dove un bambino di 8 anni ha rischiato di morire per annegamento nelle acque antistanti lo stabilimento balneare "Lido Edelvina". Il piccolo, in vacanza con la famiglia nella piccola frazione di Maiori, è stato notato in difficoltà da alcuni bagnanti....
Continua l'attività della Polizia di Stato con attenti e mirati controlli tesi alla prevenzione e repressione del fenomeno dell'immigrazione clandestina. Nella giornata di ieri sono stati espulsi i due cittadini stranieri arrestati dalla Squadra Mobile per il furto di biciclette nel centro storico di...