Tu sei qui: CronacaAviaria, "regolari" i polli sequestrati
Inserito da (admin), lunedì 7 novembre 2005 00:00:00
Nessuna traccia del virus dell'aviaria. Hanno dato esito negativo i prelievi sulle 18 confezioni di polli surgelati, custodite nelle celle frigorifere del ristorante cinese "Shanghai" in via XXV Luglio e sequestrate nelle settimane scorse dai Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e dai responsabili dell'Asl. Ad ufficializzare i risultati degli esami è Mario Polverino, dirigente dell'area medica dell'Asl Sa 1, chiamato dal direttore generale Raffaele Ferraioli a presiedere la commissione di esperti costituita ad hoc per contrastare l'emergenza dell'"influenza da polli". «Il caso si può dire concluso - spiega Polverino - gli accertamenti eseguiti sulle 18 confezioni da 2 kg ciascuna di buste di pollo surgelato hanno dato esito negativo. Non c'è traccia del virus dell'aviaria, dunque non c'è alcun pericolo». Le confezioni erano state sequestrate perché, secondo gli esperti, erano di dubbia provenienza, in quanto importate da un Paese a rischio, quale la Thailandia, dopo il termine consentito dalla nuova normativa dettata in materia. «Si è proceduto al sequestro perché di dubbia provenienza - precisa Polverino - ma, come ho già detto, non ci sono rischi». Come si ricorderà, il giorno successivo al sequestro i proprietari del ristorante, assistiti dal loro legale, si presentarono presso gli uffici dell'Asl per consegnare di propria iniziativa tutta la documentazione relativa all'acquisto delle carni bianche. Intanto, lo stato d'allerta è scattato. La commissione ha puntato gli occhi sulla selvaggina migratoria, così come dettato dagli organi governativi. Ma non solo. La provenienza delle carni importate resta nel mirino degli ispettori. Stando ad alcune indiscrezioni, sarebbero diverse le confezioni che continuano ad arrivare dai Paesi a rischio. Tutto è pronto per un più vasto programma di accertamenti, rivolto in particolare agli esercizi commerciali ed ai ristoranti, per verificare l'applicazione della nuova normativa relativa all'etichettatura del pollame.
Fonte: Il Portico
rank: 10824102
Brindisi tra detenuti, torte di compleanno, selfie e video diffusi sui social. Scene che sembrano girate in un locale e non all'interno di un istituto penitenziario. E invece è proprio dal carcere di Salerno che provengono le immagini finite online e già diventate virali. A riportare la notizia è La...
Questa mattina, intorno alle 10:15, un terribile incidente si è verificato sull'autostrada A4, nel tratto tra Latisana e Portogruaro (Venezia), causando la morte di due persone. Un'auto, per cause ancora da accertare, ha oltrepassato la segnaletica di un cantiere temporaneo allestito nella corsia di...
Nel tardo pomeriggio di martedì 29 aprile, intorno alle 19:00, una squadra dei Vigili del Fuoco di Avellino è intervenuta in Via Traversa Torelli a Mercogliano per soccorrere una cagna gravida segnalata in difficoltà all'interno di un canale di scolo. Giunti sul posto, i soccorritori hanno recuperato...
Gli agenti dell'Unita Operativa Tutela Edilizia e Patrimonio sono intervenuti a Napoli, in via Giovanni Antonio Campano, dove una donna, forzando la porta d'ingresso, aveva occupato abusivamente un appartamento di proprietà comunale che era stato pochi mesi orsono sgomberato da precedenti occupanti abusivi....