Tu sei qui: CronacaAzienda di Soggiorno, futuro incerto
Inserito da (admin), mercoledì 9 luglio 2008 00:00:00
Vive preoccupazioni negli uffici dell'Azienda di Soggiorno di Cava dopo la decisione della Giunta regionale di decapitare i vertici. In particolare, si teme che le iniziative programmate prima del terremoto regionale possano essere bloccate. A Cava da tempo è stato avviato un programma di valorizzazione e di esaltazione di momenti legati alla storia della Badia, ed in particolare al progetto del Millennio del 2011, quando ci sarà la celebrazione del millenario dell'Abbazia benedettina. «La cena medioevale, i Grandi Interpreti alla Badia, la realizzazione dell'Orto botanico sono i momenti intorno ai quali abbiamo costruito - afferma il direttore dell'Aast, Mario Galdi - un percorso culturale, folcloristico e turistico, d'intesa con la Badia, il Comune di Cava e l'Ept».
L'autonomia organizzativa, amministrativa e di gestione dovrebbe assicurare agli operatori di Cava un cammino sicuro, ma ci sono ancora tanti dubbi e perplessità sulle prossime mosse che partiranno da Palazzo S. Lucia sul destino e sul futuro delle Aziende di Soggiorno. Di qui le preoccupazioni. L'ente cavese fu istituito nel 1928 ed attivo dai primi del 1929 per la gestione della Stazione di Soggiorno e Turismo di Cava. Dopo 90 anni ammaina la bandiera. Una storia fatta da uomini e sono molti che, come scriveva il direttore Raffaele Senatore in una sua pregevole pubblicazione sulla storia dell'Azienda di Soggiorno di Cava, hanno operato per vocazione, offrendo alla città impegno e dedizione.
Fonte: Il Portico
rank: 10464108
Orrore a Giugliano, dove un 40enne è stato arrestato e sottoposto agli arresti domiciliari. L'accusa, come riporta ANSA, è gravissima: l'uomo avrebbe obbligato la compagna minorenne, di soli 16 anni, a prostituirsi in un periodo tra marzo e giugno 2025. Il 40enne avrebbe procurato clienti alla ragazza,...
E' stato condannato a otto anni e sette mesi di reclusione il parroco accusato di aver abusato sessualmente di una persona con disabilità. Lo ha deciso il tribunale di Napoli. I fatti, come sottolinea ANSA, risalgono tra il 2014 e il 2019, all'interno di una struttura di Ercolano. Secondo le ricostruzioni,...
Tragedia nella mattinata di ieri a Vietri sul Mare, in via Pellegrino, dove un'auto è finita contro il muro di un'abitazione. Nell'impatto ha perso la vita una donna di 80 anni, originaria di Cava de' Tirreni, che si trovava sul lato passeggero. Come riporta "Il Mattino", la conducente potrebbe aver...
Emergono nuovi, drammatici dettagli sull'omicidio di Elisabetta Polcino, 49 anni, uccisa brutalmente dal marito Salvatore Ocone, 58 anni, a Paupisi, in provincia di Benevento. La tragedia, come scrive "Il Mattino", si è consumata ieri mattina all'interno di una villetta a due piani ai piedi del monte...