Tu sei qui: CronacaBacino del Sarno, emergenza fogne
Inserito da (admin), venerdì 2 gennaio 2004 00:00:00
Sono 17 i Comuni che attendono il completamento delle reti fognarie. 11 appartengono alla provincia di Salerno e 6 alla provincia di Napoli, ma tutti gravitano sull'area riguardante il Parco Fluviale del Sarno. Queste le ragioni che hanno indotto il Patto per l'Agro, una dozzina di consiglieri regionali e 34 sindaci a chiedere al presidente Bassolino la somma di 200 milioni di euro. «Lo ha scritto Edo Ronchi - ha detto Guglielmo Vaccaro - nel rapporto preliminare illustrato nel giugno scorso al Parco Fienga di Nocera Inferiore». La richiesta è stata presentata alla Regione Campania il 22 dicembre scorso. «Con essa - spiega il presidente del Patto per l'Agro, Antonio Romano - si vuole porre termine al completamento dell'intero sistema fognario che gravita sul bacino del Sarno. Se non ci si decide ad operare in questa direzione, salteranno tutti i progetti di disinquinamento e di valorizzazione delle risorse ambientali». I Comuni interessati sono: Angri, Castel San Giorgio, Cava de'Tirreni, Corbara, Nocera Inferiore, Ottaviano, Pagani, Poggiomarino, Roccapiemonte, Sant'Antonio Abate, Sant'Egidio del Monte Albino, San Giuseppe Vesuviano, San Marzano sul Sarno, Scafati, Siano, Striano e Terzigno. Uno solo è il depuratore funzionante della Valle del Sarno, quello costruito nel Comune di San Marzano circa 20 anni fa. Tutte le reti fognarie scaricano nella Solofrana, nella Cavaiola e nel Sarno. Perché l'intero sistema delle fogne con ogni tipo di liquidi possa confluire nei costruendi mega depuratori, debbono essere completate tutte le reti. Non si dimentichi, poi, che anche i lavori per la messa in opera dei grandi collettori a Cava de'Tirreni, Roccapiemonte, Castel San Giorgio, Nocera Superiore e Siano sono in forte ritardo. La messa in opera dei grandi collettori comporta una spesa di 15 miliardi delle vecchie lire.
Fonte: Il Portico
rank: 10765103
Nel pomeriggio di oggi, martedì 6 maggio, si è verificato un incidente stradale in località Capo d’Orso, nel territorio comunale di Maiori. Erano da poco passate le 17 quando una moto di grossa cilindrata, diretta verso Amalfi, nell’affrontare una curva ha perso aderenza, invadendo la corsia opposta...
Nella mattinata odierna, i Carabinieri della Stazione di Maiori, in collaborazione con il Nucleo Antisofisticazioni e Sanità (NAS) di Salerno, hanno effettuato controlli presso due esercizi commerciali della cittadina costiera. Durante l’ispezione, sono stati rinvenuti e sequestrati circa 700 grammi...
Controlli questa mattina a Maiori, dove i Carabinieri della Stazione locale, in collaborazione con il Nucleo Antisofisticazioni e Sanità (NAS) di Salerno, hanno effettuato una verifica presso due esercizi commerciali che vendevano prodotti a base di CBD. Infatti, l'articolo 18 del decreto sicurezza entrato...
La vicenda della lite avvenuta nel ristorante "La Taverna a Santa Chiara", nel centro storico di Napoli, finisce in Procura. Protagonisti dell’episodio sono due turisti israeliani in vacanza in Italia, che la mattina del 4 maggio hanno sporto denuncia presso i carabinieri del nucleo operativo di Napoli...