Ultimo aggiornamento 1 minuto fa S. Giuseppe Pign.

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaBacoli, chiuso ristorante per cerimonie: sale abusive per un volume di oltre 500 metri cubi

Cronaca

A Bacoli è stato chiuso un ristorante per cerimonie che aveva realizzato, senza alcuna autorizzazione, sale da ricevimento abusive

Bacoli, chiuso ristorante per cerimonie: sale abusive per un volume di oltre 500 metri cubi

A dare la notizia è stato il sindaco Josi Gerardo Della Regione, il quale ha giudicato "intollerabile" quanto accaduto.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 25 settembre 2025 07:34:54

A Bacoli è stato chiuso un ristorante per cerimonie che aveva realizzato, senza alcuna autorizzazione, sale da ricevimento abusive per un volume totale di oltre 500 metri cubi.

A dare la notizia è stato il sindaco Josi Gerardo Della Regione, il quale ha definito "intollerabile" quanto accaduto.

"Bacoli Capitale Italiana della Cultura 2028 vuole essere anche e soprattutto una candidatura che valorizza i temi della legalità, del rispetto del territorio, della tutela dell'ambiente. - spiega il sindaco - Perché senza la condivisione dei valori della giustizia, non è possibile alcuno slancio, alcun miglioramento. È quello che stiamo facendo da anni. Lotta dura contro chi si sentiva padrone del nostro territorio. Lotta intransigente contro chi applicava la pratica del "si è sempre fatto così". Basta. È finita un'epoca. Soprattutto per chi spadroneggiava su suolo pubblico, demaniale. Pugno duro. Così difendiamo la città. Perché chi commette abusi non solo danneggia Bacoli, ma approfitta di concorrenza sleale nei confronti dei ristoratori ed imprenditori che invece le regole le rispettano.

Non molleremo la presa, mai. C'è chi ancora pensa di essere immune al cambiamento che sta attraversando il paese. L'epoca dei padroni è finita. Insieme, per sostenere l'unica forma di sviluppo che crea ricchezza sana e pulita per una comunità: quello che fa rima con la legalità. Un passo alla volta", conclude il primo cittadino.

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10942108

Cronaca

Cronaca

Problematica animali randagi sul Monte Faito: istituzioni a confronto in Prefettura

Nel pomeriggio di ieri si è tenuta, presso la Prefettura, una riunione di aggiornamento convocata dal Prefetto di Napoli, Michele di Bari, avente ad oggetto la problematica della presenza di animali vaganti presso il Monte Faito. Il sindaco di Vico Equense, Giuseppe Aiello, ha partecipato alla riunione,...

Cronaca

La 15enne Morena Volante scomparsa nel Casertano: ore di apprensione per la famiglia

Si chiama Morena Volante, ha 15 anni e di lei non si hanno più notizie da ieri. La giovane, residente a San Nicola la Strada ma originaria di Santa Maria a Vico, è scomparsa nel nulla, e da allora famiglia e amici vivono momenti di profonda apprensione. Secondo quanto riferito dai familiari, Morena non...

Cronaca

Paura nella notte a Nocera Superiore, maxi incendio in un capannone industriale

Momenti di paura nella tarda serata di ieri, poco prima della mezzanotte, per un vasto incendio divampato all'interno di alcuni capannoni industriali in via Lamia, nella zona industriale di Nocera Superiore. Decine di cittadini hanno allertato i soccorsi segnalando alte fiamme e colonne di fumo visibili...

Cronaca

Incendio nella notte a Nocera Superiore: fiamme all'interno di capannoni industriali

Grosso incendio a Nocera Superiore subito prima della mezzanotte. Decine di telefonate hanno segnalato fiamme provenire dall'interno di capannoni industriali in via Lamia. Immediato l'intervento massivo dei Vigili del Fuoco con squadre provenienti da Nocera, Mercato San Severino, Salerno oltre 4 autobotti...