Tu sei qui: CronacaBadanti, assistenza dal Piano di Zona per le Procedure di emersione
Inserito da L'Addetto alla Comunicazione, Silvia Lamberti (admin), martedì 15 settembre 2009 00:00:00
Il Piano di Zona Ambito S3 comunica il calendario e le sedi individuate per l’assistenza che sarà fornita rispetto alle Procedure di emersione del lavoro irregolare di extracomunitari addetti all’attività di assistenza alla persona o al lavoro domestico.
In tal senso, lo scorso 31 agosto l’ANCI ha sottoscritto con il Ministero dell’Interno un apposito protocollo, che prevede per i Comuni la possibilità di offrire l’attività di informazione ed assistenza per le dichiarazioni di emersione, che potranno essere effettuate fino al 30 settembre.
Il Distretto Sociale S3, pertanto, ha ritenuto opportuno richiedere al Ministero dell’Interno l’accreditamento, individuando, quale operatore, il proprio mediatore culturale del Servizio Orientamento Immigrati, cui potranno rivolgersi tutti coloro che sono interessati.
«Il nostro Piano di Zona - afferma il sindaco Luigi Gravagnuolo, presidente del Coordinamento istituzionale dell’Ambito S3 - ha attivato questo servizio di informazione ed assistenza nella consapevolezza che il ruolo svolto dai collaboratori familiari e dalle badanti è di primaria importanza per le famiglie cavesi e della Costiera amalfitana in un settore, quale è quello della cura e dell’assistenza alla persona, spesso anziani non autosufficienti, nel quale l'intervento dello Stato è carente. Il ruolo svolto dalle cosiddette “badanti” è ormai irrinunciabile, sono parte integrante della famiglia in cui prestano la propria attività e rientrano a tutti gli effetti nella rete di politica familiare che una comunità civile deve garantire e tutelare».
Ecco il calendario dei giorni e le sedi presso le quali i cittadini potranno chiedere l’inoltro telematico delle dichiarazioni di emersione:
- Giovedì 17 settembre (ore 15-18): Cava de’Tirreni, p.zza Abbro presso Comune Ufficio URP;
- Venerdì 18 settembre (ore 10-13): Cava de’Tirreni, p.zza Abbro presso Comune Ufficio URP;
- Lunedì 21 settembre (ore 10-13): Amalfi, via delle Cartiere 25, presso il Centro di Aggregazione Sociale;
- Giovedì 24 settembre (ore 15-18): Cava de’Tirreni, p.zza Abbro presso Comune Ufficio URP;
- Venerdì 25 settembre (ore 10-13): Cava de’Tirreni, p.zza Abbro presso Comune Ufficio URP;
- Lunedì 28 settembre (ore 10-13): Amalfi, via delle Cartiere 25, presso il Centro di Aggregazione Sociale.
Fonte: Il Portico
rank: 10634100
Nei giorni scorsi, la Polizia di Stato di Napoli ha denunciato un 36enne napoletano per fuga e omissione di soccorso. In particolare, lo scorso 5 settembre, gli agenti della Sottosezione Polizia Stradale di Fuorigrotta sono intervenuti sulla Tangenziale di Napoli, all'interno della galleria "Monte Sant'Angelo",...
Proseguono i servizi straordinari predisposti dalla Questura di Napoli per contrastare i fenomeni di traffico di sostanze stupefacenti. Nel pomeriggio del 16 settembre, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 58enne napoletano, già sottoposto alla misura alla misura della detenzione domiciliare per...
Continuano i servizi straordinari predisposti dalla Questura di Napoli per contrastare i fenomeni di detenzione abusiva di armi e traffico di sostanze stupefacenti. Nella giornata del 15 settembre, la Polizia di Stato ha arrestato un 59enne e un 57enne napoletani, con precedenti di polizia, per coltivazione...
Gli Agenti della Squadra Volante dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico della Questura di Salerno hanno proceduto all'arresto di un uomo, classe '94, per il reato di rapina. La vittima, una giovane donna, aveva allertato il 112NUE riferendo che un uomo l'aveva rapinata bloccandole con...