Ultimo aggiornamento 53 minuti fa S. Atanasio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaBadia, addio al titolo di Diocesi

Cronaca

Badia, addio al titolo di Diocesi

Inserito da (admin), venerdì 2 febbraio 2007 00:00:00

La Badia ritorna Abbazia "nullius istituzionis", soppressa la Diocesi, le 4 parrocchie che costituivano il suo territorio saranno riaggregate all'Arcidiocesi Amalfi-Cava. La notizia si è diffusa per la città, anche se agli atti non esiste alcun decreto. La decisione è stata annunziata a Mons. Orazio Soricelli, nel corso della recente visita in Vaticano, direttamente da sua Santità, Papa Benedetto XVI.

Le 4 parrocchie sarebbero quelle individuate nel '79, al momento del riordino delle Diocesi, per costituire la Diocesi della Badia, e cioè Dragonea nel territorio di Vietri, San Cesareo e Corpo di Cava nel territorio metelliano e la parrocchia di S. Alferio, eretta negli anni '60. Una nuova Diocesi, quella della Badia, con nuovo territorio dopo aver perduto le parrocchie di Roccapiemonte e di Castellabate. Dopo l'annuncio del Papa, in questi giorni è giunta una lettera all'Arcivescovo perché prenda contatti con l'Abate Benedetto Chianetta per preparare il trasferimento delle parrocchie ed operare, quando sarà reso ufficiale da decreto pontificio, le consegne.

La Diocesi di Cava fu creata il 22 marzo 1513 da Papa Leone X, che pose fine alle lotte tra la Badia della SS. Trinità e la Città di Cava, erigeva la nuova autonoma Diocesi, riconfermava a Cava il titolo di città e stabiliva la cattedrale in S. Maria Maggiore. Nel 1820, il 20 maggio, alla Diocesi di Cava fu aggiunta quella di Sarno. Nel 1986, Vescovo Palatucci, fu data vita all'Arcidiocesi Amalfi-Cava. Nel 1979 a Cava erano state sottratte le tre parrocchie: Corpo di Cava, S. Cesareo e Dragonea. Negli anni '70 ci furono tentativi da parte della Badia di aggregare la Diocesi di Cava, ma, come nel passato, forte fu la reazione del clero metelliano.

Intanto, per la complessità del problema, corre voce che l'Arcivescovo Soricelli avrebbe intenzione di mettere su una commissione di sacerdoti, per avviare nel migliore dei modi il passaggio delle consegne dei beni delle parrocchie. In particolare, si ripropongono all'attenzione degli studiosi e dei giuristi le posizioni dell'Avvocata, dell'Avvocatella e di San Vincenzo. «Da un punto di vista giuridico dipendono dall'Ordinario della Diocesi, dal punto di vista della proprietà dovrebbero per usucapione appartenere all'Abbazia», spiega uno studioso di Diritto. Ma non tutti ne sono convinti e qui potrebbero sorgere le prime difficoltà.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

L'Abbazia benedettina L'Abbazia benedettina

rank: 10795100

Cronaca

Cronaca

Traffico a Positano: code e disagi anche dopo il Primo Maggio

Altra giornata di traffico intenso sulla Statale Amalfitana con lunghe code e veicoli bloccati a Positano. Nonostante la misura delle targhe alterne per limitare la congestione nei giorni festivi, le immagini e le segnalazioni giunte alla redazione testimoniano una situazione al limite: auto incolonnate,...

Cronaca

Striano, 17enne armato di pistola tenta di rapinare un supermercato: fermato da due poliziotti liberi dal servizio

Nel pomeriggio del 30 aprile, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 17enne rumeno per rapina aggravata. In particolare, due agenti, di cui uno dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, mentre l'altro del Commissariato di San Giuseppe Vesuviano, liberi dal servizio, nel transitare in...

Cronaca

Napoli, rapina un uomo e viene sorpreso con la droga: arrestato 37enne irregolare sul territorio nazionale

Nella serata del 30 aprile, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 37enne originario del Camerun, irregolare sul territorio nazionale e con precedenti di polizia, per rapina impropria e detenzione illecita di sostanze stupefacenti. In particolare, gli agenti del Commissariato Vicaria- Mercato, durante...

Cronaca

Tragedia nel giorno della festa dei lavoratori: morti due vigili del fuoco a Pennapiedimonte

Tragedia nel giorno dedicato alla festa dei lavoratori: due vigili del fuoco sono morti durante un'escursione in località Balzolo, nel territorio del comune di Pennapiedimonte, dopo essere scivolati in un dirupo. Sono Nico Civitella, di Guardiagrele, ed Emanuele Capone, di Chieti, entrambi 43enni e in...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno