Tu sei qui: CronacaBadia, finanziati i lavori del teatro
Inserito da (admin), martedì 2 marzo 2004 00:00:00
Finanziati dal Provveditorato alle Opere Pubbliche della Campania i lavori del Teatro Alferianum dell'Abbazia della SS. Trinità della Badia di Cava. Stanziati 200mila euro per l'eliminazione delle barriere architettoniche esistenti nell'antico complesso teatrale benedettino. Il bando di gara, affisso all'albo pretorio del Comune, scadrà alle 12 del 22 marzo. Il giorno successivo saranno valutate le offerte pervenute. I lavori, che dovranno terminare entro 325 giorni dall'affidamento, interesseranno non solo il restauro e la manutenzione straordinaria del complesso, ma anche gli impianti elettromeccanici trasportatori. Il teatro voluto da S.E. Michele Marra, ex Abate del Convento dei monaci benedettini, fu realizzato negli anni '80 proprio sotto l'Abbazia dove furono rinvenute le ossa di decine di monaci. Consta di una platea e di una galleria per 400 posti complessivi. Padre Michele Marra, grande appassionato di arte ed in particolare di teatro, fu egli stesso autore di commedie che erano rappresentate nel complesso da lui voluto. Amava, infatti, avvicinare i giovani a questa forma nobile dell'arte, quindi non disdegnava di mettere in scena i lavori degli stessi suoi studenti. Continuano gli interventi, dunque, per ridare pieno splendore alla monumentale Abbazia benedettina, fondata da Sant'Alferio nel 1011 e simbolo della città. L'eliminazione delle barriere architettoniche è un chiaro segnale di apertura verso tutti i cittadini, anche i meno fortunati, proprio nello spirito della Regola dell'Ordine benedettino. Il teatro sarà disponibile entro l'estate 2005, poiché i lavori, che prossimamente andranno in appalto, dovranno essere consegnati nella primavera prossima.
Fonte: Il Portico
rank: 10156103
Nel pomeriggio di ieri si è tenuta, presso la Prefettura, una riunione di aggiornamento convocata dal Prefetto di Napoli, Michele di Bari, avente ad oggetto la problematica della presenza di animali vaganti presso il Monte Faito. Il sindaco di Vico Equense, Giuseppe Aiello, ha partecipato alla riunione,...
Si chiama Morena Volante, ha 15 anni e di lei non si hanno più notizie da ieri. La giovane, residente a San Nicola la Strada ma originaria di Santa Maria a Vico, è scomparsa nel nulla, e da allora famiglia e amici vivono momenti di profonda apprensione. Secondo quanto riferito dai familiari, Morena non...
Momenti di paura nella tarda serata di ieri, poco prima della mezzanotte, per un vasto incendio divampato all'interno di alcuni capannoni industriali in via Lamia, nella zona industriale di Nocera Superiore. Decine di cittadini hanno allertato i soccorsi segnalando alte fiamme e colonne di fumo visibili...
Grosso incendio a Nocera Superiore subito prima della mezzanotte. Decine di telefonate hanno segnalato fiamme provenire dall'interno di capannoni industriali in via Lamia. Immediato l'intervento massivo dei Vigili del Fuoco con squadre provenienti da Nocera, Mercato San Severino, Salerno oltre 4 autobotti...