Tu sei qui: CronacaBadia in festa, arriva un nuovo monaco
Inserito da (admin), mercoledì 11 ottobre 2006 00:00:00
Festa alla Badia di Cava per l'ingresso di un nuovo monaco nella famiglia monastica: è il cavese Massimo Apicella, che ha emesso la professione temporanea nelle mani dell'Abate, don Benedetto Chianetta, presenti i genitori Vincenzo e Carmela Landi, la sorella Maria Rosaria ed un folto gruppo di parenti ed amici di Cava e di Nocera Superiore, dove attualmente risiede la famiglia. La cerimonia si è svolta durante la messa solenne presieduta dall'Abate ed ha avuto il culmine nella lettura della carta di professione, nella quale ha promesso «povertà, castità e obbedienza secondo la Regola di San Benedetto, dinanzi a Dio e a tutti i santi». Un caloroso applauso dell'assemblea ha sancito la promessa, seguita dall'abbraccio di accoglienza della comunità benedettina.
Massimo (senza cambiare il nome, come accadeva in passato, l'abate gli ha aggiunto quello di Maria) è nato 22 anni fa a Cava, dove ha compiuto gli studi medi fino al conseguimento del diploma di maturità come tecnico dei servizi turistici. Dopo una lunga ricerca vocazionale, nell'aprile del 2005 è entrato alla Badia per un'esperienza monastica. In seguito ha compiuto l'anno canonico di noviziato sotto la guida diretta dell'Abate Chianetta. Sono già programmati gli studi filosofici e teologici presso il seminario metropolitano di Salerno.
Una curiosità: riandando al passato, le ultime professioni monastiche di cavesi furono quelle di don Giuseppe De Iuliis, sacerdote, nel 1899, e di fra' Leonardo Luciano, converso, nel 1911. Poi per lungo tempo si seguì la prassi di non accettare giovani da località vicine al monastero. La scelta monastica del 22enne Massimo conferma il trend che i giovani si stanno riavvicinando a Dio e che le vocazioni diventano sempre più numerose.
Fonte: Il Portico
rank: 10905107
Due distinti episodi di violenza e atti persecutori hanno richiesto, nei giorni scorsi, l'intervento urgente dei Carabinieri e della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Vallo della Lucania. Le operazioni, effettuate rispettivamente a Camerota e Foria di Centola, rientrano nelle attività di...
Attimi di grande apprensione nella serata di oggi, sabato 2 agosto, a Maiori, lungo la Strada Statale Amalfitana nei pressi della Torre Normanna, dove un motociclista è finito rovinosamente sulla scogliera sottostante. L'incidente si è verificato poco prima delle 20: secondo una prima ricostruzione,...
Pomeriggio di paura sulla spiaggia libera di Erchie, dove un bambino di 8 anni ha rischiato di morire per annegamento nelle acque antistanti lo stabilimento balneare "Lido Edelvina". Il piccolo, in vacanza con la famiglia nella piccola frazione di Maiori, è stato notato in difficoltà da alcuni bagnanti....
Continua l'attività della Polizia di Stato con attenti e mirati controlli tesi alla prevenzione e repressione del fenomeno dell'immigrazione clandestina. Nella giornata di ieri sono stati espulsi i due cittadini stranieri arrestati dalla Squadra Mobile per il furto di biciclette nel centro storico di...