Ultimo aggiornamento 50 minuti fa S. Narciso vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaBaglioni, Morandi, Capitani Coraggiosi: Buona la prima

Cronaca

Baglioni, Morandi, Capitani Coraggiosi: Buona la prima

Inserito da (admin), venerdì 11 settembre 2015 16:44:17

Un azzurro lungo un sogno, un sogno lungo più di 50 anni è quello che Claudio Baglioni e Gianni Morandi hanno ripercorso durante la serata del primo concerto che vedrà impegnati i due cantautori italiani fino al 2 ottobre 2015 al Centrale del tennis al Foro Italico. Morandi e Baglioni avevano già collaborato in passato in studio su alcuni brani ma mai il cantautore romano aveva diviso il palcoscenico con un altro artista per l'intera durata di un concerto. Segno degli anni che passano sicuramente e della grande amicizia che lega i due cantanti accomunati anche dalla passione per il calcio, entrambi militano nella Nazionale cantanti. In questo debutto è proprio il caso di dire "buona la prima", il pubblico, composto da 4 generazioni di fan, ha goduto di tre ore di buona musica alternata da simpatici siparietti interpretati dai due non più giovanissimi artisti. 35 canzoni sono davvero poche per raccontare la peripezie di due interpreti che hanno fatto la storia della musica italiana ma sufficienti ad intrattenere il pubblico a cui, dopo tre ore filate di spettacolo, il tempo sembra essere volato. Questa sera si replica e si continuerà per altre nove date sempre al Centrale del tennis al Foro Italico (12, 14, 15, 17, 18, 19, 25 e 26 Settembre). Un gran finale poi è quello che andrà in scena ad Ottobre, giovedì 1 e venerdì 2, dove in queste due serate "speciali" ci saranno vari ospiti a sorpresa ed una diversa scaletta il tutto sarà registrato dalla Rai e mandato in onda nelle settimane successive.

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

rank: 10783102

Cronaca

Cronaca

Code e rallentamenti da Minori a Ravello sulla Statale 163 Amalfitana

Traffico rallentato sulla Statale 163 Amalfitana nel tratto compreso tra Minori e Ravello. Il flusso veicolare procede a rilento, nonostante la presenza degli ausiliari del traffico a Castiglione, impegnati a regolare la circolazione. A causare i disagi anche i lavori in corso sulla sede stradale proprio...

Cronaca

Violenza di genere, a Trani sigilli a 185 auto e immobili per oltre 600mila euro: indagato un commerciante di autovetture

Il Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Trani, su proposta della Procura della Repubblica, ha disposto il sequestro preventivo di un intero compendio aziendale e della somma di quasi 650 mila euro nei confronti di un soggetto colpito da misura di prevenzione della sorveglianza speciale...

Cronaca

Messina, 39 ignari investitori raggirati in uno "schema ponzi": sequestrati oltre 3 milioni per truffa e autoriciclaggio

I militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza Messina hanno concluso un'operazione che ha portato all'esecuzione di un sequestro dell'importo di oltre 3 milioni di euro nei confronti di un soggetto calabrese considerato responsabile di autoriciclaggio, truffa e esercizio abusivo dell'attività...

Cronaca

Bergamo, confiscati 900 mila euro ad azienda già colpita da interdittiva antimafia e destinatario di indebiti fondi pubblici per Covid-19

Nei giorni scorsi, i finanzieri del Comando Provinciale di Bergamo hanno dato esecuzione ad una sentenza di condanna e confisca di 895.000 euro, nei confronti di una società bergamasca - operante nel settore dell'ortofrutta - che aveva ottenuto, in modo illecito, finanziamenti pubblici durante l'emergenza...