Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Tecla vergine martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaBagni a Marina? Solo a piedi

Cronaca

Bagni a Marina? Solo a piedi

Inserito da Il Mattino (admin), venerdì 28 giugno 2002 00:00:00

Marina di Vietri off limits per i mezzi pubblici del Cstp e, conseguentemente, anche per i bagnanti cavesi, che tradizionalmente sono i maggiori frequentatori della spiaggia vietrese. Da mercoledì scorso i mezzi pubblici fanno scendere i passeggeri a piazza Matteotti: da lì o a piedi (e non è poca cosa sotto il sole) dal paese ai lidi o con autonoleggio, soluzione, quest'ultima, che incide fortemente sulle tasche. Ma la vicenda, a questo punto, si tinge di giallo. Con l'ordinanza del 25 giugno, il sindaco di Vietri, Cesare Marciano, ha vietato, dal 26 giugno al 31 agosto, la discesa a mare di tutti i mezzi superiori ai 6 metri di lunghezza. «I grossi automezzi non consentono una viabilità scorrevole - ha spiegato il sindaco - e procurano ingorghi ed i relativi disagi. Il Cstp ha i mezzi per risolvere il problema, utilizzando navette che, senza aggravio di spese per gli utenti, possono trasferire i bagnanti alla Marina». Nelle stesse ore, però, il Comando dei Vigili Urbani ha rimodulato i termini dell'ordinanza, permettendo al Cstp di utilizzare gli automezzi fino a 8 metri. In altre parole, gli stessi che fanno servizio da Cava, ma non quelli di Angri e Scafati, che raggiungono i 10 metri. «Dopo nostre pressioni - dichiara Raffaele D'Agostino, dirigente sindacale della Cisl - il Comune di Vietri pare sia ritornato, almeno parzialmente, sulle sue posizioni. Un provvedimento che ci sembrava volesse privilegiare il servizio privato, con notevoli ripercussioni di natura economica sia per l'azienda, che ha assunto 10 autisti per sostenere l'aumento delle corse da Cava ed Angri, che per i cittadini, che avrebbero dovuto pagare, oltre al biglietto Cstp, anche quello degli autonoleggiatori privati». Alla direzione Cstp, però, non è pervenuta alcuna comunicazione ufficiale ed il servizio, pertanto, è ancora interrotto. Ma quanto costa per una famiglia la nuova organizzazione balneare, adottata quest'anno dal Comune di Vietri? Escludendo gli abbonamenti, il bagno quotidiano contempla due soluzioni. La prima prevede il pacchetto completo, comprensivo di ombrellone, lettino, sedia ed ingresso, per 4 persone, al prezzo di 22,50 euro. I costi singoli, invece, sono: ingresso 3 euro a persona; ombrellone (max 5 persone) 3 euro; sedia 2,5 euro; lettino 5 euro. A tutto ciò bisogna aggiungere il biglietto Cstp, 93 centesimi a persona, oltre all'eventuale navetta per la spiaggia.

Fonte: Il Portico

rank: 10507104

Cronaca

Cronaca

Diplomi falsi nel napoletano: indagati preside, docenti e studenti

La Procura della Repubblica di Napoli Nord ha notificato la conclusione delle indagini preliminari nell'ambito di un'inchiesta condotta dalla Guardia di Finanza di Napoli che ha portato alla luce un presunto sistema di rilascio fraudolento di diplomi di scuola secondaria di secondo grado. Tra gli indagati...

Cronaca

Traffico di stupefacenti a Caivano: custodia cautelare in carcere per 5 persone, colpito il clan Ciccarelli-Sautto

Nell'ambito di attività di indagine diretta da questa Procura della Repubblica, i Carabinieri del Nucleo Investigativo del Gruppo di Castello di Cisterna hanno eseguito una ordinanza cautelare di custodia in carcere emessa dal GIP del Tribunale di Napoli, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia,...

Cronaca

A Cava de’ Tirreni stretta sui rifiuti selvaggi

Nuove strategie per combattere l'abbandono indiscriminato dei rifiuti e denuncia penale ai trasgressori Stamattina, martedì 23 settembre, il Sindaco Vincenzo Servalli ha tenuto una riunione operativa con i vertici e le rappresentanze sindacali della Metellia Servizi, che gestisce la raccolta, lo smaltimento...

Cronaca

Maltempo, nubifragio su Ischia e Procida: strade come fiumi e auto travolte dall'acqua

Mentre in Costiera Amalfitana quella di oggi è una semplice giornata di pioggia, a poche miglia di distanza, nelle isole del Golfo di Napoli, si è abbattuto un violento nubifragio che ha trasformato le strade in veri e propri fiumi d'acqua. Come previsto dal bollettino della Protezione Civile, l'allerta...