Tu sei qui: CronacaBagni sporchi in bar e negozi, multe a raffica
Inserito da Il Mattino (admin), lunedì 26 agosto 2002 00:00:00
Ispezioni e multe a carico di pubblici esercizi. I servizi igienici dei locali pubblici oggetto di un blitz dei Vigili Urbani: il controllo, improvviso ed a tappeto, che ha interessato tutti i locali del centro e delle frazioni, è stato disposto dal comandante dei Vigili Urbani, Geppino Bruno, ed è stato eseguito nel corso della scorsa settimana. Accertato dai "caschi bianchi" anche il rispetto dell'occupazione del suolo pubblico. Circa sessanta gli esercizi ispezionati, ai quali sono state elevate, complessivamente, 13 sanzioni amministrative, con i relativi obblighi di eliminare le irregolarità, pena provvedimenti più severi. Mentre i servizi igienici dei locali delle frazioni sono risultati in regola con la normativa sanitaria, ad intascare le sanzioni sono stati gli esercizi del centro cittadino, per due motivi specifici. Avevano apposto il cartello "guasto", non permettendo la fruizione dei servizi igienici al pubblico, ed erano state violate le norme igienico-sanitarie: bagni sporchi, non funzionanti o addirittura inesistenti. Sanzione anche per quei locali non in regola con le misure consentite dal codice della strada riguardo l'occupazione del suolo pubblico. Nei giorni scorsi, i Vigili Urbani, armati di metro e codice, hanno misurato lo spazio pubblico occupato da sedie, tavolini ed ombrelloni e tutti gli esercizi sono risultati non in regola. Una sanzione anche per un negozio di abbigliamento del centro che non esponeva correttamente i cartellini dei saldi. Pescati, inoltre, tre bar che provocavano inquinamento sonoro, pur non essendo in possesso della necessaria autorizzazione di pubblica sicurezza. I sopralluoghi dei Vigili Urbani rappresentano, dunque, un campanello d'allarme per la rete commerciale. E' il segnale che è giunto il momento di formulare un adeguato programma di riqualificazione, con l'obiettivo di fornire all'utenza, e non solo a quella estiva, la giusta risposta alle varie esigenze. E', pertanto, necessario che gli organi preposti al controllo si attivino in modo serio.
Fonte: Il Portico
rank: 107916106
La Procura della Repubblica di Napoli Nord ha notificato la conclusione delle indagini preliminari nell'ambito di un'inchiesta condotta dalla Guardia di Finanza di Napoli che ha portato alla luce un presunto sistema di rilascio fraudolento di diplomi di scuola secondaria di secondo grado. Tra gli indagati...
Nell'ambito di attività di indagine diretta da questa Procura della Repubblica, i Carabinieri del Nucleo Investigativo del Gruppo di Castello di Cisterna hanno eseguito una ordinanza cautelare di custodia in carcere emessa dal GIP del Tribunale di Napoli, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia,...
Nuove strategie per combattere l'abbandono indiscriminato dei rifiuti e denuncia penale ai trasgressori Stamattina, martedì 23 settembre, il Sindaco Vincenzo Servalli ha tenuto una riunione operativa con i vertici e le rappresentanze sindacali della Metellia Servizi, che gestisce la raccolta, lo smaltimento...
Mentre in Costiera Amalfitana quella di oggi è una semplice giornata di pioggia, a poche miglia di distanza, nelle isole del Golfo di Napoli, si è abbattuto un violento nubifragio che ha trasformato le strade in veri e propri fiumi d'acqua. Come previsto dal bollettino della Protezione Civile, l'allerta...