Tu sei qui: CronacaBalordi scatenati, danneggiate 9 auto
Inserito da (admin), mercoledì 10 ottobre 2007 00:00:00
Gomme tagliate, specchietti laterali divelti ed inconfondibili graffi eseguiti con la cosiddetta tecnica del "diamante": in tutto 9 auto danneggiate, con l'unica colpa di trovarsi parcheggiate nel cortile di un antico palazzo di Corso Umberto I, nel cuore del centro storico. È questa l'amara sorpresa toccata ai condomini del civico 314, a pochi passi dal Viale Garibaldi e dal sontuoso Palazzo Coppola. Ieri mattina hanno ritrovato le loro auto, parcheggiate nel cortile interno al palazzo, danneggiate. Alcuni vandali, nella notte tra lunedì e martedì, hanno tagliato le gomme delle vetture ed in alcuni casi divelto gli specchietti laterali. Sul caso indagano i Carabinieri della Stazione locale, diretta dal comandante Paolo Mannino.
Secondo le prime indiscrezioni, non si tratterebbe di un vero e proprio atto vandalico, messo in atto da ignoti, quanto piuttosto di un avvertimento da chi vuole lanciare un messaggio con ogni probabilità legato a vecchie beghe condominiali. Questo è almeno quanto risulta dalle testimonianze. «Non può essere altrimenti - hanno raccontato i residenti del civico 314 - Chi ha agito doveva avere accesso al portone. Con ogni probabilità, a qualcuno il fatto che alcuni di noi parcheggiano le loro auto di notte nel cortile non va giù».
La scoperta ieri mattina. «Sono uscito di casa presto, come accade ogni mattina - confida un condomino - ma quando ho fatto per prendere l'auto, mi sono accorto di una ruota a terra. Sulle prime ho pensato ad una foratura, senza che me ne fossi accorto. Poi mi sono reso contro che tutte e 4 le ruote erano bucate. È stato allora che ho avuto i primi sospetti». Confermati da un'altra strana coincidenza, l'aver constatato che anche le altre auto erano state danneggiate: ruote bucate, specchietti divelti e piccoli graffi sulle porte.
In tutto 9 le auto danneggiate, tutte parcheggiate nello stesso cortile, tutte ferme nello stesso perimetro di strada. «Abbiamo chiesto in giro, tra i condomini del palazzo, ma nessuno ha sentito o visto nulla. È stato allora che abbiamo pensato di rivolgerci alle Forze dell'Ordine». Pochi gli elementi a disposizione degli investigatori. Chiunque di notte ha potuto agire indisturbato. Al momento, tutte le ipotesi sono accreditate: si va dal semplice atto di vandalismo ad un vero e proprio avvertimento. Per ora non ci sono certezze, anche se trapelano le prime voci. Sia pure non ufficialmente, in tanti pensano che si sia trattato di un chiaro messaggio intimidatorio per vecchie beghe condominiali.
Fonte: Il Portico
rank: 10986106
Due distinti episodi di violenza e atti persecutori hanno richiesto, nei giorni scorsi, l'intervento urgente dei Carabinieri e della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Vallo della Lucania. Le operazioni, effettuate rispettivamente a Camerota e Foria di Centola, rientrano nelle attività di...
Attimi di grande apprensione nella serata di oggi, sabato 2 agosto, a Maiori, lungo la Strada Statale Amalfitana nei pressi della Torre Normanna, dove un motociclista è finito rovinosamente sulla scogliera sottostante. L'incidente si è verificato poco prima delle 20: secondo una prima ricostruzione,...
Pomeriggio di paura sulla spiaggia libera di Erchie, dove un bambino di 8 anni ha rischiato di morire per annegamento nelle acque antistanti lo stabilimento balneare "Lido Edelvina". Il piccolo, in vacanza con la famiglia nella piccola frazione di Maiori, è stato notato in difficoltà da alcuni bagnanti....
Continua l'attività della Polizia di Stato con attenti e mirati controlli tesi alla prevenzione e repressione del fenomeno dell'immigrazione clandestina. Nella giornata di ieri sono stati espulsi i due cittadini stranieri arrestati dalla Squadra Mobile per il furto di biciclette nel centro storico di...